mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

HOBIE CAT

Bracciano: 72 Hobie Cat in acqua per il Campionato Italiano

bracciano 72 hobie cat in acqua per il campionato italiano
Roberto Imbastaro

La situazione meteorologica generale purtroppo ha messo duramente alla prova il Comitato di Regata e tutto lo staff tecnico in acqua per garantire il regolare svolgimento delle regate.

Alla fine, pur non riuscendo a portare a termine tutte e nove le prove previste, si è comunque riusciti a disputare un numero sufficiente di prove regolari che hanno permesso ai migliori regatanti di mettere a frutto la loro esperienza tattica e la loro velocità in condizioni di vento leggero.

Gli HC 16 hanno svolto 5 prove alla fine delle quali, ancora una volta, l'equipaggio Antonello Ciabatti e Luisa Mereu hanno vinto il loro 7 titolo italiano consecutivo. A pochi punti seguono i due giovanissimi equipaggi formati da Leonardo Morelli e Victoria Giannetti giunti secondi e Lorenzo Rossi e Diana Rogge giunti terzi. Al quarto posto troviamo Fabrizio Clemente e Fabio Palermi e al quinto Franco Bove e Daniela Gross. Leonardo Morelli e Victoria Giannetti si aggiudicano anche il titolo Youth (under 21), mentre Valentina Gessa e Katia Pessola si aggiudicano il primo posto femminile

Per una serie di circostanze fortunate la flotta Dragoon è riusciata a correre 7 prove alla fine delle quali si è imposto l'equipaggio Gianmaria Costantino Tuma e Riccardo D'Amico autori di 3 primi di giornata seguiti al secondo posto dai costantissimi campioni italiani uscenti Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo e al terzo posto da Tommaso Angelaccio e Carlo Mustacchi. Al quarto posto troviamo Tommaso Zullo e Leonida Zullo e al quinto Giorgia Loffreda e Gabriele Boccacci. Al primo posto femminile Ginevra Valente e Maria Francesca Imperato.

L'ottima organizzazione a terra del circolo ospitante Centro Velico 3V ha permesso a tutti i regatanti di trascorre piacevolmente sia le soste a terra in attesa del vento, sia lo svolgimento delle attività sociali.

La sera del sabato, in occasione della cena sociale, è stata molto interessante e appassionante la presentazione e la proiezione del filmato che Matteo Miceli ha fatto sulla sua impresa di giro del mondo sul 40 piedi Eco 40 e dei suoi due importanti record, in solitario e in doppio, di attraversata dell'Atlantico a bordo di un piccolo catamarano di solo sei metri, Biondina Nera. Matteo Miceli nella sua lunga esperienza in mare annovera anche un passato da regatante Hobie Cat.

Durante la premiazione è stato premiato anche il vincitore del "Pinna Contest" ovvero dell'equipaggio che è riuscito a mantenere per più tempo e nella posizione più inclinata possibile il suo Hobie. Vincitore di questa singolare e divertentissima prova che ha visto, nonostante il vento molto leggero, molti equipaggi scuffiare per cercare di aggudicarsi la prova migliore, è stato l'equipaggio Federico Spina e Ludovica Festino.

Il campionato Italiano è stata anche l'ultima occasione per raccogliere punti per la prequalificazione al Campionato Europeo Hobie Cat 16 che quest'anno si svolgerà in Danimarca dal 20 al 28 luglio.


05/06/2018 08:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci