lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

HOBIE CAT

Tutti i vincitori del Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat

tutti vincitori del campionato mondiale ed europeo hobie cat
redazione

La premiazione sulla spiaggia, nella serata di venerdì 21 luglio, ha chiuso il Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023 organizzato dal Circolo Vela Cesenatico.

Per undici giorni la spiaggia romagnola ha accolto la grande comunità degli Hobie Cat, riunita per decretare i campioni mondiali ed europei della flotta, dai piccoli Dragoon agli Hobie Cat 14 e Hobie Cat 16.

L’evento si è aperto l’11 luglio con la parata delle nazioni che da Piazza Andrea Costa è arrivata al Palazzo del Turismo di Cesenatico per il benvenuto da parte della Vicesindaco Lorena Fantozzi, del Comandante della Capitaneria di Porto il Tenente di Vascello Francesco Marzolla e del Presidente dell’XI Zona Fiv Manlio De Boni. 

Il 12 luglio è partita la prima parte del programma con tre giorni di regate dedicate ai Dragoon, alla flotta Hobie Cat 16 dei giovani e alla qualifica per l’Europeo dei 16.

Ad aggiudicarsi il titolo di Campioni del Mondo 2023 nei Dragoon sono stati i giovani velisti sardi Leonardo Vascellari e Noa Lisci che su 16 prove hanno conquistato ben dodici primi posti.

Sempre nei Dragoon il premio al primo equipaggio femminile è stato assegnato ad Alice Lan Cacciotti e Elsa Recchioni.

Per la parte giovanile Francesca Pedde e Samuele De La Ville Sur Illon vincono la categoria Hobie Cat 16 Youth Spi , e per la Hobie Cat 16 Youth No Spi il podio è andato al team tedesco Ben Jochims – Paula Deppenbrock.

I francesi Arnaud Thieme – Ludovic Siguret salgono sul podio più alto dei Master Over All e la Spi Cup è stata vinta dagli italiani Gianmarco Gini – Elisa Mustacchi.

Per gli Hobie Cat 16 il programma ha visto, quindi, la qualifica per la flotta Gold, che ha poi disputato il Campionato Europeo, e quella Silver. 

Il 17 luglio al Cut Party, chiamato così perché viene “tagliata” la flotta Hobie Cat 16 in Gold e Silver, sono stati svelati, come è tradizione, anche i colori delle vele per il Campionato Europeo 2023, aprendo così la seconda parte dell’evento.

Dal 18 luglio, infatti, si sono svolte le prove per decretare il Campione del Mondo per gli Hobie Cat 14 ed il Campione Europeo Hobie Cat 16

HOBIE CAT 16 GOLD. Podio valido per il Campionato Europeo 2023.

1 - FRA 118114 Arnaud Thieme - Ludovic Siguret

2 - ITA 118122 Caterina Degli Uberti - Diana Rogge

3 - ITA 118140 Gianmarco Gini - Elisa Mustacchi

Il premio al primo equipaggio femminile della flotta Hobie Cat Gold è stato assegnato alle due veliste italiane Caterina Degli Uberti - Diana Rogge

HOBIE CAT 16 SILVER

1 - ITA 112013 Alessandro Pegoraro - Casadei Roberto

2 - POL 108975 Hanna Duda -Mateusz Wajda

3 - ITA 106964 Giovanni Saragoni - Roberta Grassi

HOBIE CAT 14. Podio valido per il Campionato del Mondo 2023 

1 - AUSTRALIA 63338 Patrick Butler

2 – AUSTRALIA  63347 Mick Butler

3 – AUSTRALIA  63437 Rod Waterhouse 

Anche per la flotta Hobie Cat 14 è stata premiata la prima donna, la tedesca Tanja Rindt.

“Sono stati dieci giorni intensi - dichiara il Presidente del Circolo Vela Cesenatico Stefano Morgagni - dove abbiamo avuto la possibilità di conoscere da vicino questa grande comunità degli Hobie Cat, incontrando velisti provenienti da 14 paesi, tra cui Brasile, Australia e Polinesia Francese. Tante culture ma una sola grande passione, la vela ed il mare. Devo ringraziare in modo particolare tutti i soci del Circolo Vela Cesenatico, perché senza il loro lavoro tutto questo non sarebbe stato possibile.”

L’evento ha coinvolto anche altre realtà veliche come la Congrega Velisti, il Circolo Nautico, il Windsurf Club e da Ravenna l’Adriatico Wind Club.

Hobie Multi World and European 2023 si è svolto in collaborazione con IHCA (International Hobie Class Association), EHCA (European Hobie Class Association) e Associazione Italiana Hobie Cat, con il patrocinio del Comune di Cesenatico. Inoltre, il Campionato è stato inserito tra i progetti di Sport Valley della Regione Emilia-Romagna. 

 


22/07/2023 15:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci