sabato, 19 luglio 2025

HOBIE CAT

Tutti i vincitori del Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat

tutti vincitori del campionato mondiale ed europeo hobie cat
redazione

La premiazione sulla spiaggia, nella serata di venerdì 21 luglio, ha chiuso il Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023 organizzato dal Circolo Vela Cesenatico.

Per undici giorni la spiaggia romagnola ha accolto la grande comunità degli Hobie Cat, riunita per decretare i campioni mondiali ed europei della flotta, dai piccoli Dragoon agli Hobie Cat 14 e Hobie Cat 16.

L’evento si è aperto l’11 luglio con la parata delle nazioni che da Piazza Andrea Costa è arrivata al Palazzo del Turismo di Cesenatico per il benvenuto da parte della Vicesindaco Lorena Fantozzi, del Comandante della Capitaneria di Porto il Tenente di Vascello Francesco Marzolla e del Presidente dell’XI Zona Fiv Manlio De Boni. 

Il 12 luglio è partita la prima parte del programma con tre giorni di regate dedicate ai Dragoon, alla flotta Hobie Cat 16 dei giovani e alla qualifica per l’Europeo dei 16.

Ad aggiudicarsi il titolo di Campioni del Mondo 2023 nei Dragoon sono stati i giovani velisti sardi Leonardo Vascellari e Noa Lisci che su 16 prove hanno conquistato ben dodici primi posti.

Sempre nei Dragoon il premio al primo equipaggio femminile è stato assegnato ad Alice Lan Cacciotti e Elsa Recchioni.

Per la parte giovanile Francesca Pedde e Samuele De La Ville Sur Illon vincono la categoria Hobie Cat 16 Youth Spi , e per la Hobie Cat 16 Youth No Spi il podio è andato al team tedesco Ben Jochims – Paula Deppenbrock.

I francesi Arnaud Thieme – Ludovic Siguret salgono sul podio più alto dei Master Over All e la Spi Cup è stata vinta dagli italiani Gianmarco Gini – Elisa Mustacchi.

Per gli Hobie Cat 16 il programma ha visto, quindi, la qualifica per la flotta Gold, che ha poi disputato il Campionato Europeo, e quella Silver. 

Il 17 luglio al Cut Party, chiamato così perché viene “tagliata” la flotta Hobie Cat 16 in Gold e Silver, sono stati svelati, come è tradizione, anche i colori delle vele per il Campionato Europeo 2023, aprendo così la seconda parte dell’evento.

Dal 18 luglio, infatti, si sono svolte le prove per decretare il Campione del Mondo per gli Hobie Cat 14 ed il Campione Europeo Hobie Cat 16

HOBIE CAT 16 GOLD. Podio valido per il Campionato Europeo 2023.

1 - FRA 118114 Arnaud Thieme - Ludovic Siguret

2 - ITA 118122 Caterina Degli Uberti - Diana Rogge

3 - ITA 118140 Gianmarco Gini - Elisa Mustacchi

Il premio al primo equipaggio femminile della flotta Hobie Cat Gold è stato assegnato alle due veliste italiane Caterina Degli Uberti - Diana Rogge

HOBIE CAT 16 SILVER

1 - ITA 112013 Alessandro Pegoraro - Casadei Roberto

2 - POL 108975 Hanna Duda -Mateusz Wajda

3 - ITA 106964 Giovanni Saragoni - Roberta Grassi

HOBIE CAT 14. Podio valido per il Campionato del Mondo 2023 

1 - AUSTRALIA 63338 Patrick Butler

2 – AUSTRALIA  63347 Mick Butler

3 – AUSTRALIA  63437 Rod Waterhouse 

Anche per la flotta Hobie Cat 14 è stata premiata la prima donna, la tedesca Tanja Rindt.

“Sono stati dieci giorni intensi - dichiara il Presidente del Circolo Vela Cesenatico Stefano Morgagni - dove abbiamo avuto la possibilità di conoscere da vicino questa grande comunità degli Hobie Cat, incontrando velisti provenienti da 14 paesi, tra cui Brasile, Australia e Polinesia Francese. Tante culture ma una sola grande passione, la vela ed il mare. Devo ringraziare in modo particolare tutti i soci del Circolo Vela Cesenatico, perché senza il loro lavoro tutto questo non sarebbe stato possibile.”

L’evento ha coinvolto anche altre realtà veliche come la Congrega Velisti, il Circolo Nautico, il Windsurf Club e da Ravenna l’Adriatico Wind Club.

Hobie Multi World and European 2023 si è svolto in collaborazione con IHCA (International Hobie Class Association), EHCA (European Hobie Class Association) e Associazione Italiana Hobie Cat, con il patrocinio del Comune di Cesenatico. Inoltre, il Campionato è stato inserito tra i progetti di Sport Valley della Regione Emilia-Romagna. 

 


22/07/2023 15:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci