mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

HOBIE CAT

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

hobie cat cagliari regate annullate per la morte di papa francesco
redazione

È una regata destinata a entrare negli annali della classe Hobie Cat quella disputata al Poetto di Cagliari su organizzazione del Windsurfing Club, quarto e ultimo evento del Sailing Championship 2025, nel weekend di Pasqua: tre giorni intensi, otto prove combattute e uno spettacolo tecnico ed emotivo che ha tenuto col fiato sospeso atleti e spettatori.

La prima giornata si è aperta con vento sostenuto intorno ai 20 nodi e onda formata, condizioni che hanno subito messo alla prova le abilità degli equipaggi. Nella classe Hobie Cat 16, Alessandro Cesarini ed Eleonora Tabussi del Centro Velico 3V si sono dimostrati in forma smagliante, dominando la flotta con quattro vittorie su quattro. Ma è stato il secondo giorno, con un maestrale più debole e ballerino, a ribaltare le certezze e a movimentare la classifica: Piero Gessa e Roberto Dessy, atleti del circolo organizzatore, con determinazione e regolarità sono riusciti a conquistare la vetta, nonostante un disalberamento nella seconda prova. Cesarini-Tabussi, velocissimi ma altalenanti, si sono dovuti accontentare del secondo posto. Terzi, i velisti del Centro Velico 3V Carlo Mustacchi e Gaia Merli, capaci di infilare una serie consistente di buoni piazzamenti.

Nella classe Dragoon, hanno trovato il loro momento Angelo Salemme e Tommaso de Vergottini (Compagnia della Vela di Roma): determinati, lucidi e tatticamente perfetti, sono riusciti a scalzare i locali Antinori-Zhang (WCC), che chiudono al secondo posto. Sul terzo gradino del podio, una conferma: Jacopo Nadal Masala ed Elisa Leo, anch'essi con i colori del WCC,  tra i protagonisti della prima giornata.

Prime nella classifica femminile, Valentina Gessa e Katia Pessola (WCC); Paolo Pedde e Samuele de La Ville  (WCC) vincono tra gli under 21, mentre Valerio Tomassi e Sofia Masi (Compagnia della vela di Roma) tra gli under 19.

Il lunedì di Pasquetta avrebbe dovuto chiudere la manifestazione con quattro prove finali. Il comitato di regata, guidato da Ferdinando Orlando, che ha gestito con grande competenza le operazioni in acqua, riuscendo persino a far regatare anche i piccoli Dragoon nonostante le condizioni impegnative, era pronto a dare il via nonostante la pioggia incessante. Ma un comunicato straordinario del CONI ha imposto la sospensione di tutte le attività sportive per onorare la morte del Santo Padre.

Rimane la soddisfazione per una manifestazione organizzata con passione, che ha saputo unire l’agonismo alla bellezza dello sport in mare. La vela, ancora una volta, ha scritto una bellissima pagina. PH. A. Puddu 

 


21/04/2025 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci