lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

HOBIE CAT

Cesenatico: presentato il Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023

Il Museo della Marineria di Cesenatico ha ospitato oggi, 9 giugno, la conferenza stampa del Circolo Vela Cesenatico per la presentazione del Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023, evento velico internazionale che si svolgerà a Cesenatico dall’11 al 21 luglio 2023.

La conferenza stampa si è aperta con un intervento, in collegamento video, di Max Sirena, team director di Luna Rossa, che ha condiviso la sua esperienza personale nel mondo della vela, uno sport difficile ma completo. Lo skipper romagnolo, infatti, ha così descritto questa disciplina che richiede impegno ma che permette, soprattutto ai più giovani, di conoscere sé stessi.

Dopo i saluti iniziali il Presidente del Circolo Vela Cesenatico Stefano Morgagni ha presentato il programma dell’evento che prevede attività sia in mare che a terra, per dare visibilità e valore al territorio.

A tale proposito è intervenuto il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, accompagnato dall’Assessore al turismo e sport Gaia Morara, ricordando il forte legame della vela con la città.

Anche il Presidente della Federazione Vela Italiana, Francesco Ettorre, in collegamento virtuale, Donatello Mellina, consigliere federale, e Manlio De Boni, Presidente XI Zona Fiv, presenti al tavolo dei relatori, hanno evidenziato l’importanza di questo appuntamento che coinvolge velisti nazionali ed internazionali.

Saranno, infatti, circa 200 gli equipaggi che si presenteranno al via per i 10 giorni di regate in programma, con uno spiegamento di 20 gommoni in mare su due campi di regata.
Un lavoro corale che vede il Circolo Vela Cesenatico collaborare con altre realtà locali come la Congrega Velisti, il Circolo Nautico Cesenatico, il Windsurf Club Cesenatico, e da Ravenna l’Adriatico Wind Club.

Presente al tavolo dei relatori di questa conferenza stampa anche Caterina Degli Uberti, velista e Presidente dell’Associazione Europea Hobie Cat, che ha descritto il grande lavoro fatto con il Circolo per organizzare e coordinare le attività del Campionato, che porterà nomi importanti e storici della Classe, oltre alle nuove generazioni.

L’evento si svolgerà, infatti, in collaborazione con IHCA (International Hobie Class Association), EHCA (European Hobie Class Association) e Associazione Italiana Hobie Cat.


Il Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023 è stato inserito tra i progetti di Sport Valley della Regione Emilia-Romagna ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cesenatico.


IL PROGRAMMA DELL’EVENTO.

Un calendario intenso coinvolgerà diverse categorie della Classe Hobie Cat.

Per la classe Hobie Cat 16 si svolgerà quello dedicato all’Europeo:
Flotta juniores: 12-15 luglio
Master: 14-15 luglio
Coppa Spi: 14-15 luglio
Qualificazioni aperte: 16-17 luglio
Finali aperte: 18-21 luglio

Il Campionato Mondiale sarà riservato per la categoria Hobie Cat 14 e Dragoon:
Dragoon: 12-15 luglio
HC14: 18-21 luglio

Per gli eventi collaterali il calendario prevede:

11 luglio – Welcome Party – Dragoon e Hobie Cat 16
15 luglio – Welcome Party Hobie Cat 14 + Premiazione Dragoon e Hobie Cat 16
17 luglio – CUT PARTY
21 luglio – Party di chiusura


09/06/2023 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci