martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

HOBIE CAT

Hobie Cat, Cagliari: classifiche rivoluzionate nella Regata Nazionale Multiclasse 2021

hobie cat cagliari classifiche rivoluzionate nella regata nazionale multiclasse 2021
redazione

Cambia tutto, nella Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2021 in corso fino a domani a Cagliari sotto l’egida del Windsurfing Club Cagliari e con la partecipazione di 58 equipaggi tra Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon.

 

Le quattro prove odierne hanno infatti prodotto un cambio al vertice di entrambe le flotte, dove ora sono al comando Stefan Griesmeyer – Luisa Mereu (Hobie Cat 16) e i cagliaritani Alessandro Vargiu – Luigi Zonca (Hobie Dragoon), secondi nella tappa di Pescara. 

 

Rassicurati dalle previsioni di maestrale, i catamarani hanno lasciato il circolo a metà mattina decisi a fare bottino pieno e disputare quindi quattro prove, il massimo consentito per ogni giornata. Ma un calo improvviso e una successiva e netta rotazione del vento, stavolta proveniente da terra, hanno provocato l’annullamento della seconda prova dopo il primo giro e reso necessario un riposizionamento del campo di regata. Dopo, la giornata è proseguita senza intoppi, molto combattuta e con classifiche corte, aperte a nuove sorprese. 

 

HOBIE CAT 16. Sulla scia della prima giornata, il duello tra la cagliaritana Luisa Mereu (Windsurfing Club Cagliari), in coppia con Stefan Griesmeiyer, e Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Tognazzi Mare Village) riprende a pieno ritmo. Questa volta con esito diverso. Grazie a piazzamenti sempre di vertice (2-2-1-5), Griesmeyer – Mereu raggiungono e superano i rivali, traditi da una squalifica nella prima regata (BFD-7-2-4). Ora tra loro ci sono cinque punti di distazzo. Terza posizione provvisoria, prima della discussione delle proteste, per Jens Goritz – Katrin Wiese Dohse, oggi vincitori di due prove (10-1-6-1 i loro risultati parziali). 

 

HOBIE DRAGOON. In acqua con le vele nuove, Alessandro Vargiu – Luigi Zonca (Windsurfing Club Cagliari) ritrovano il filo della vittoria e ne firmano quattro di seguito. Un en plein che permette loro di recuperare tre posizioni e portarsi al comando della classifica provvisoria dei Dragoon con 10 punti. Seguono, a quattro lunghezze, le ex leader Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Asd Svagamente Pescara, 2-5-9-2, 14 punti) e Stefano Troiano – Vincenzo Sebastiani, anche loro puniti in avvio di giornata da una squalifica per partenza anticipata ( Asd Svagamente Pescara, ocs – 3-2-5, 16). 

 

IL COMMENTO. “Ieri abbiamo incontrato delle difficoltà col vento leggero e sbagliato alcune partenze, oggi è andata benissimo”, osserva Luisa Mereu, nuova leader degli Hobie Cat 16 con Stefan Griesmeyer, “abbiamo fatto meno errori e lui (Stefan Griesmeyer ndr) ha una conduzione del mezzo esemplare. Ci stiamo divertendo molto, il nostro è un equipaggio inedito ma abbiamo trovato il giusto equilibrio. Aspetto naturalmente il ritorno del mio timoniere storico Antonello Ciabatti, assente in questa occasione” 

 

Domani, il primo segnale di partenza è nuovamente fissato alle ore 10. Il comitato cercherà di completare il programma della Regata Nazionale, facendo svolgere quattro prove. Al compimento della prima di giornata (quindi l’ottava della serie), subentrerà il secondo scarto che permetterà ai concorrenti di eliminare il secondo peggior piazzamento, migliorando così la loro classifica. 

 

Seguiranno le premiazioni, sempre nella massima osservanza delle norme in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela.

 


30/05/2021 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci