Cambia tutto, nella Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2021 in corso fino a domani a Cagliari sotto l’egida del Windsurfing Club Cagliari e con la partecipazione di 58 equipaggi tra Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon.
Le quattro prove odierne hanno infatti prodotto un cambio al vertice di entrambe le flotte, dove ora sono al comando Stefan Griesmeyer – Luisa Mereu (Hobie Cat 16) e i cagliaritani Alessandro Vargiu – Luigi Zonca (Hobie Dragoon), secondi nella tappa di Pescara.
Rassicurati dalle previsioni di maestrale, i catamarani hanno lasciato il circolo a metà mattina decisi a fare bottino pieno e disputare quindi quattro prove, il massimo consentito per ogni giornata. Ma un calo improvviso e una successiva e netta rotazione del vento, stavolta proveniente da terra, hanno provocato l’annullamento della seconda prova dopo il primo giro e reso necessario un riposizionamento del campo di regata. Dopo, la giornata è proseguita senza intoppi, molto combattuta e con classifiche corte, aperte a nuove sorprese.
HOBIE CAT 16. Sulla scia della prima giornata, il duello tra la cagliaritana Luisa Mereu (Windsurfing Club Cagliari), in coppia con Stefan Griesmeiyer, e Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Tognazzi Mare Village) riprende a pieno ritmo. Questa volta con esito diverso. Grazie a piazzamenti sempre di vertice (2-2-1-5), Griesmeyer – Mereu raggiungono e superano i rivali, traditi da una squalifica nella prima regata (BFD-7-2-4). Ora tra loro ci sono cinque punti di distazzo. Terza posizione provvisoria, prima della discussione delle proteste, per Jens Goritz – Katrin Wiese Dohse, oggi vincitori di due prove (10-1-6-1 i loro risultati parziali).
HOBIE DRAGOON. In acqua con le vele nuove, Alessandro Vargiu – Luigi Zonca (Windsurfing Club Cagliari) ritrovano il filo della vittoria e ne firmano quattro di seguito. Un en plein che permette loro di recuperare tre posizioni e portarsi al comando della classifica provvisoria dei Dragoon con 10 punti. Seguono, a quattro lunghezze, le ex leader Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Asd Svagamente Pescara, 2-5-9-2, 14 punti) e Stefano Troiano – Vincenzo Sebastiani, anche loro puniti in avvio di giornata da una squalifica per partenza anticipata ( Asd Svagamente Pescara, ocs – 3-2-5, 16).
IL COMMENTO. “Ieri abbiamo incontrato delle difficoltà col vento leggero e sbagliato alcune partenze, oggi è andata benissimo”, osserva Luisa Mereu, nuova leader degli Hobie Cat 16 con Stefan Griesmeyer, “abbiamo fatto meno errori e lui (Stefan Griesmeyer ndr) ha una conduzione del mezzo esemplare. Ci stiamo divertendo molto, il nostro è un equipaggio inedito ma abbiamo trovato il giusto equilibrio. Aspetto naturalmente il ritorno del mio timoniere storico Antonello Ciabatti, assente in questa occasione”
Domani, il primo segnale di partenza è nuovamente fissato alle ore 10. Il comitato cercherà di completare il programma della Regata Nazionale, facendo svolgere quattro prove. Al compimento della prima di giornata (quindi l’ottava della serie), subentrerà il secondo scarto che permetterà ai concorrenti di eliminare il secondo peggior piazzamento, migliorando così la loro classifica.
Seguiranno le premiazioni, sempre nella massima osservanza delle norme in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management