Una giornata con un vento perfetto ha accolto la flotta degli Hobie Sailors che sono scesi in acqua per disputare la terza giornata del Campionato Europeo che oggi ha visto aggiungersi anche la flotta Hobie Cat 16 Master e Spi Cup.
La spiaggia di Cesenatico è stata quindi invasa dai colori sgargianti della classe che ha dato vito ad un villaggio in pieno stile Hobie Cat.
Gli atleti, dopo il Briefing delle 10.30, sono usciti in mare ed il segnale di start è stato dato sempre alle 13.30.
La giornata è stata caratterizzata da un vento di circa 10 nodi da Est Nord Est e Est Sud Est che ha permesso di svolgere tutte le cinque prove in programma.
Un grande lavoro per il comitato in mare ed a terra che ha seguito e gestito l’evento con 75 barche in acqua.
La classifica provvisoria della terza giornata prima della discussione delle proteste:
Dragoon
1 - ITA 1313 Vascellari Leonardo - Lisci Noa
2 - ITA 1337 Cacciotti Alice Lan - Recchioni Baiocchi Elsa
3 - ITA 1447 Trevisan Maria Giulia - Masi Sofia
Hobie Cat 16 Youth NO Spi
1 - GER 39 Jochims Ben - Deppenbrock Paula
2 – GER 117539 Bokelmann Frederik - Dreibrodt Emma
3 - ITA 117704 Brociner Andrea - Pozzi Agnese
Hobie Cat 16 Spi Youth
1 - ITA 117797 Tomassi Valerio - Orsolini Eva Maria
2 - ITA 117310 Pedde Francesca - De La Ville Sur Illon Samuele
3 - ITA 117693 Palumbo Filippo - Merli Gaia
Hobie Cat 16 Master Spi Cup
1 - GER 117710 Stephan Schubert - Anke Velius
2 - FRA 40 Arnaud Thieme - Ludovic Siguret
3 - AUS 117147 Mick Butler - Patrick Butler
Hobie Cat 16 Spi Cup
1 - ITA 117476 Gianmarco Gini - Elisa Mustacchi
2 - AUT 117689 Klemens Kitsmuller - Gundi Kitsmuller
3 - FRA 117761 Aurelien Bell - Quentin Bertramo
Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate
Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37
l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane
Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata
12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”
Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari
Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi
Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario