L’evento Hobie Multi World and Europeans 2023, organizzato dal Circolo Vela Cesenatico, è entrato nella seconda parte con l’inizio del Campionato Mondiale dedicato agli Hobie Cat 14 ed il Campionato Europeo Hobie Cat 16.
L’alta pressione è ancora stabile e, oltre al caldo, ha portato un vento leggero per la prima giornata di regate che si è svolta nel pomeriggio del 18 luglio.
Pierandrea Gessa e Roberto Dessy (Windsurfing Club Cagliari) secondi in Classifica Gold Hobie Cat 16 raccontano la loro prima giornata di questo Campionato.
“Le regate sono iniziate con un vento leggero e la prima prova è sempre un’incognita. Abbiamo, quindi, cercato di prendere la parte giusta del campo, anche per essere liberi da situazioni che potevano portare ad eventuali proteste. Il team francese (Arnaud Thieme e Ludovic Siguret n.d.r.), attualmente primo, è forte e li conosciamo bene. Siamo contenti della nostra prestazione in questa prima giornata, e comunque il campionato è appena cominciato. “
Quattro prove disputate come da programma e la classifica provvisoria di questa prima giornata è la seguente:
HOBIE 16 OPEN GOLD EUROPEANS CHAMPIONSHIP
1 - FRA 118114 Arnaud Thieme - Ludovic Siguret
2 - ITA 118138 Pierandrea Gessa - Roberto Dessy
3 - ITA 118135 Alberto Sonino - Virginia Jacquemod
HOBIE 16 OPEN SILVER
1 - POL 108975 Hanna Duda - Mateusz Wajda
2 - ITA 112013 Alessandro Pegoraro - Casadei Roberto
3 - AUT 107813 Erik Stoits - Conny Stoits-Gierlinger
HOBIE 14 WORLD CHAMPIONSHIP 2023
1 - AUS 63338 Patrick Butler
2 - AUS 63347 Mick Butler
3 - AUS 63437 Rod Waterhouse
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio