Vento, sole, spiaggia e atmosfera Hobie Cat per la quarta ed ultima giornata di regata del Campionato Europeo Hobie Cat e Dragoon organizzato dal Circolo Vela Cesenatico.
Sono state giornate ricche di sport per la spiaggia della riviera romagnola che ha visto lo spiegarsi della comunità Hobie Cat al completo per decretare i vincitori.
Un meteo assolutamente ideale per i catamarani che hanno disputato regate con vento fresco e mare calmo.
“Siamo arrivati a metà percorso di questo appuntamento dedicato agli Hobie Cat, dichiara il Presidente Stefano Morgagni. Un importante lavoro per tutto lo staff sia a terra che in mare ma è un grande piacere avere tanti atleti sulla nostra spiaggia.”
Sulla spiaggia antistante alla sede del Circolo Vela Cesenatico si è così svolta la premiazione delle classi in un’atmosfera non solo di festa ma anche di sport e di condivisione.
I velisti della flotta Hobie Cat hanno espresso soddisfazione per essere riusciti a disputare tutte le prove che si sono dimostrate altamente tecniche anche per la tipica corrente di questa zona dell’Adriatico.
SPI CUP
1 ITA 117476 - Gianmarco Gini – Elisa Mustacchi
2 AUT 117689 - Klemes Kitsmuller - Gundi Kitsmuller
3 FRA 117761 - Aurelien Bell - Quentin Bertramo
CLASSIFICHE VALIDE PER CAMPIONATO EUROPEO
MASTER SERIES OVERALL
1 FRA 40 - Arnaud Thieme – Ludovic Siguret
2 GER 117710 Stephan Schubert - Anke Delius
3 AUS 117147 Mick Butler – Patrick Butler
HOBIE CAT 16 YOUTH SPI
1 - ITA 117310 – Francesca Pedde – Samuele De La Ville Sur Illon
2 – ITA 117797 – Valerio Tomassi – Eva Maria Orsolini
3 – ITA 117693 – Filippo Palumbo - Gaia Merli
HOBIE CAT 16 YOUTH NO SPI
1 – GER 39 – Ben Jochims – Paula Deppenbrock
2 – GER 117539 – Frederik Bokelmann – Emma Dreibrodt
3 – ITA 117704 – Andrea Brociner – Agnese Pozzi
CLASSIFICA VALIDA PER CAMPIONATO MONDIALE
DRAGON
1° Equipaggio Femminile
ITA 1337 – Alice Lan Cacciotti – Elsa Recchioni
Classifica Dragoon
1 – ITA 1313 Leonardo Vascellari – Noa Lisci
2 – ITA 1337 – Alice Lan Cacciotti – Elsa Recchioni Baiocchi
3 – ITA 1447 – Maria Giulia Trevisan – Sofia Masi
4 - ITA 1341 – Giulio Zezza – Renato De Falco
5 - ITA 1380 – Giorgia Casula – Filippo BoettiAl C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata