Alinghi, il Defender della 33a America's Cup, ha organizzato oggi una conferenza stampa a Le Bouveret, in Svizzera per presentare Alinghi 5, il suo maxi catamarano. La barca non è andata in acqua oggi a causa delle previsioni meteo contrarie, ma le prime uscite all'inizio di questa settimana sono state molto ricche di soddisfazioni: "Il primo giorno di navigazione di Alinghi 5 sul lago e le sue eccezionali prestazioni sono un tributo a tutta la squadra: prima di tutto ai progettisti - che hanno lavorato utilizzando la tecnologia e l'esperienza Svizzera in materia di multiscafi, insieme tutte le loro conoscenze tecniche - ma anche a coloro i quali hanno costruito la barca e ai velisti, che sono ora completamente concentrati nel rendere la barca il più veloce possibile. Il nostro primo giorno in acqua, volando su di uno scafo, è stato certamente uno dei più belli della mia vita" ha dichiarato Ernesto Bertarelli, presidente del team.
La navigazione e i test continueranno nei prossimi giorni fino alla celebrazione pubblica del 1° Agosto (festa nazionale svizzera) sul lago di Ginevra. L'evento prevede la presentazione del team prima della parata a vela da Losanna fino allo yacht club Defender, la Société Nautique de Genève. Nei giorni seguenti la barca sarà preparata per il trasferimento a Genova, in Italia, dove continuerà il periodo di allenamento.
"Questo progetto è sempre stato e continua ad essere mirato a lavorare con persone che sono socialmente e intellettualmente pronte a sfide ed esperienze uniche nel loro genere. Non è fatto per chi vuole vincere nelle aule di giustizia. L'obiettivo è quello di realizzare la barca più veloce in acqua con il miglior team e con la migliore tecnologia possibile. Per questo motivo eravamo e siamo orgogliosi di quello che facciamo" ha concluso Bertarelli.
A fianco di Ernesto Bertarelli, nel corso della conferenza stampa, sedevano Grant Simmer, coordinatore dei progettisti del team,; Murray Jones, uno dei velisti del team responsabile di questa fase dei test in acqua e Patrick Aebischer, presidente di EPFL, consulente scientifico di Alinghi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino