giovedí, 20 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    fiv    finn    ryccs    campionati invernali    confindustria nautica    yacht club sanremo    the ocean race    premi    snipe    iqfoil    circoli velici    yacht club costa smeralda    scuola vela    porti    fiumicino    j24    regate   

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: al via una nuova fase di preparazione con l’AC40

alinghi red bull racing al via una nuova fase di preparazione con 8217 ac40
redazione

Il primo AC40 di Alinghi Red Bull Racing è stato consegnato alla base del team a Barcellona alla fine di gennaio e oggi, lunedì 13 febbraio, è stato ufficialmente battezzato. La seconda barca di Alinghi Red Bull Racing segna l'inizio di una nuova fase di allenamento in vista della 37ma America's Cup che si disputerà nel 2024.

 

Barcellona, 13 febbraio 2023 - Più piccolo, più semplice, ma altrettanto veloce e impressionante come l’AC75, il primo AC40 di Alinghi Red Bull Racing è stato battezzato oggi da Lourdes Millet, consigliere per gli affari legali di Alinghi Red Bull Racing. La consegna dell'imbarcazione, originariamente prevista per la fine del 2022, era stata posticipata per apportare le necessarie modifiche alla struttura, rese necessarie a seguito alla scuffia dell'AC40 neozelandese e alla conseguente valutazione dei danni causati dall’incidente. "Valeva la pena aspettare un po' di più per riceverla con le modifiche che sono state apportate", commenta Diego Torrado boat captain dell’AC40 di Alinghi Red Bull Racing. Il team lavora ancora nella sua base temporanea a Port Vell, in attesa che quella definitiva sia pronta la prossima estate. Per ospitare l'AC40 #1, Alinghi Red Bull Racing ha dunque allestito una struttura temporanea.

 

"Siamo entusiasti di navigare con la nostra seconda barca. Paragonato all'AC75, sembra un giocattolo, ma l’AC40 è dotato di tutta la tecnologia della sorella maggiore" sottolinea Arnaud Psarofaghis del Driving Group. Il monotipo di 40 piedi (che ogni squadra di America’s Cup deve avere secondo quanto stabilito dal Protocollo), sarà utilizzato per le pre-regate, così come per la Youth e la Women's America's Cup. L’AC40, Inoltre, consentirà al team di svolgere un numero maggiore di sessioni di allenamento a Barcellona. 

La consegna dell'AC40 One Design ad Alinghi Red Bull Racing segna l'inizio di una nuova fase di allenamento a due barche. Il varo e la manutenzione giornaliera dovrebbero essere più semplici rispetto all'AC75, consentendo ai velisti del team di allenarsi in mare anche quando l’AC75 sarà in manutenzione presso la base. Il team dei tecnici sta ultimando gli ultimi preparativi prima di varare l'AC40: la prima uscita in mare è prevista nei prossimi giorni. Il secondo esemplare di AC40 di Alinghi Red Bull Racing arriverà a Barcellona nel corso dell'anno.

 

Diego Torrado, boat captain dell’AC40: "Siamo contenti del fatto che i progettisti neozelandesi siano stati in grado di apportare modifiche al design della struttura di prua prima della consegna della nostra barca. In attesa di poter navigare con l’AC40, stiamo ultimando i controlli generali per verificare che i sistemi funzionino, così come i foil, il sartiame, l'elettronica e tutti gli altri elementi. Si tratta di un progetto one design, di conseguenza una volta iniziato l'addestramento possiamo concentrarci sulla manutenzione piuttosto che sullo sviluppo, come succede invece per l'AC75.

 

Arnaud Psarofaghis, skipper: "L'AC40 ci permetterà di sviluppare le nostre capacità di navigazione, con una maggiore flessibilità e ottimizzazione dei tempi. Continueremo a ruotare con i velisti a bordo, questa è la barca che utilizzeremo negli Act pre-regate e dobbiamo imparare a utilizzarla al massimo del suo potenziale prima della prima regata. È importante imparare a conoscerla, perché sarà anche la barca per la Coppa America giovanile e femminile. Il battesimo di oggi segna l'inizio della seconda fase di preparazione per l'America's Cup, con una seconda barca. Non vedo l'ora di issare le vele e fare i primi bordi!

 

Nils Frei, head coach: "Siamo impazienti di scoprirlo. Per il momento stiamo dando priorità alla navigazione con l’AC75 e inizieremo a utilizzare l'AC40 in parallelo. Le immagini che abbiamo visto di questa barca in Nuova Zelanda sono impressionanti. Sembra, infatti, essere una barca molto veloce e ci permetterà di concentrarci sul lavoro dell'equipaggio, sul controllo del volo e sulla messa a punto. Ne sapremo di più nei prossimi giorni, ma sembra proprio che l'AC40 ci garantirà giornate di grande vela e, nello stesso tempo, una gestione logistica della barca più semplice".

 


13/02/2023 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

IQFoil: conclusa la prima edizione della Bolendi Cup

Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma

All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Altura: "ma ndo vai se Italia Yachts non ce l'hai"

Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024

YCCS: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.

Snipe, Rimini: Rossi/Tramontano vincono la Coppa Tamburini

Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe

J24: Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera '25

Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

Conclusa a Chioggia la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci