lunedí, 17 giugno 2024


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

meteor    j24    argentario sailing week    tf35    wingfoil    solidarietà    ambiente    circoli velici    windsurf    giraglia    hansa    confindustria nautica    la lunga bolina   

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: al via una nuova fase di preparazione con l’AC40

alinghi red bull racing al via una nuova fase di preparazione con 8217 ac40
redazione

Il primo AC40 di Alinghi Red Bull Racing è stato consegnato alla base del team a Barcellona alla fine di gennaio e oggi, lunedì 13 febbraio, è stato ufficialmente battezzato. La seconda barca di Alinghi Red Bull Racing segna l'inizio di una nuova fase di allenamento in vista della 37ma America's Cup che si disputerà nel 2024.

 

Barcellona, 13 febbraio 2023 - Più piccolo, più semplice, ma altrettanto veloce e impressionante come l’AC75, il primo AC40 di Alinghi Red Bull Racing è stato battezzato oggi da Lourdes Millet, consigliere per gli affari legali di Alinghi Red Bull Racing. La consegna dell'imbarcazione, originariamente prevista per la fine del 2022, era stata posticipata per apportare le necessarie modifiche alla struttura, rese necessarie a seguito alla scuffia dell'AC40 neozelandese e alla conseguente valutazione dei danni causati dall’incidente. "Valeva la pena aspettare un po' di più per riceverla con le modifiche che sono state apportate", commenta Diego Torrado boat captain dell’AC40 di Alinghi Red Bull Racing. Il team lavora ancora nella sua base temporanea a Port Vell, in attesa che quella definitiva sia pronta la prossima estate. Per ospitare l'AC40 #1, Alinghi Red Bull Racing ha dunque allestito una struttura temporanea.

 

"Siamo entusiasti di navigare con la nostra seconda barca. Paragonato all'AC75, sembra un giocattolo, ma l’AC40 è dotato di tutta la tecnologia della sorella maggiore" sottolinea Arnaud Psarofaghis del Driving Group. Il monotipo di 40 piedi (che ogni squadra di America’s Cup deve avere secondo quanto stabilito dal Protocollo), sarà utilizzato per le pre-regate, così come per la Youth e la Women's America's Cup. L’AC40, Inoltre, consentirà al team di svolgere un numero maggiore di sessioni di allenamento a Barcellona. 

La consegna dell'AC40 One Design ad Alinghi Red Bull Racing segna l'inizio di una nuova fase di allenamento a due barche. Il varo e la manutenzione giornaliera dovrebbero essere più semplici rispetto all'AC75, consentendo ai velisti del team di allenarsi in mare anche quando l’AC75 sarà in manutenzione presso la base. Il team dei tecnici sta ultimando gli ultimi preparativi prima di varare l'AC40: la prima uscita in mare è prevista nei prossimi giorni. Il secondo esemplare di AC40 di Alinghi Red Bull Racing arriverà a Barcellona nel corso dell'anno.

 

Diego Torrado, boat captain dell’AC40: "Siamo contenti del fatto che i progettisti neozelandesi siano stati in grado di apportare modifiche al design della struttura di prua prima della consegna della nostra barca. In attesa di poter navigare con l’AC40, stiamo ultimando i controlli generali per verificare che i sistemi funzionino, così come i foil, il sartiame, l'elettronica e tutti gli altri elementi. Si tratta di un progetto one design, di conseguenza una volta iniziato l'addestramento possiamo concentrarci sulla manutenzione piuttosto che sullo sviluppo, come succede invece per l'AC75.

 

Arnaud Psarofaghis, skipper: "L'AC40 ci permetterà di sviluppare le nostre capacità di navigazione, con una maggiore flessibilità e ottimizzazione dei tempi. Continueremo a ruotare con i velisti a bordo, questa è la barca che utilizzeremo negli Act pre-regate e dobbiamo imparare a utilizzarla al massimo del suo potenziale prima della prima regata. È importante imparare a conoscerla, perché sarà anche la barca per la Coppa America giovanile e femminile. Il battesimo di oggi segna l'inizio della seconda fase di preparazione per l'America's Cup, con una seconda barca. Non vedo l'ora di issare le vele e fare i primi bordi!

 

Nils Frei, head coach: "Siamo impazienti di scoprirlo. Per il momento stiamo dando priorità alla navigazione con l’AC75 e inizieremo a utilizzare l'AC40 in parallelo. Le immagini che abbiamo visto di questa barca in Nuova Zelanda sono impressionanti. Sembra, infatti, essere una barca molto veloce e ci permetterà di concentrarci sul lavoro dell'equipaggio, sul controllo del volo e sulla messa a punto. Ne sapremo di più nei prossimi giorni, ma sembra proprio che l'AC40 ci garantirà giornate di grande vela e, nello stesso tempo, una gestione logistica della barca più semplice".

 


13/02/2023 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rs21: a Riva del Garda vince "Fremito d'Arja"

Dario Levi, con il suo “Fremito d’Arja” (per i colori del Circolo Velico Torbole), si è aggiudicato a Riva del Garda un combattutissimo Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela Fiv con numeri da record

Giraglia: Jethou a Jolt danno spettacolo tra i Maxi

Terza Giornata di Regate: condizioni spettacolari in mare e grande successo per il nuovo Crew Village. La Loro Piana Giraglia si conferma un appuntamento imperdibile!

Saint Tropez: un bel vento per le regate della Giraglia 2024

La seconda giornata di regate della Loro Piana Giraglia 2024 ha offerto un altro grande spettacolo sportivo nelle acque cristalline di Saint-Tropez

J24, parte a Porto Cervo il Campionato Europeo

Tutto pronto allo Yacht Club Costa Smeralda per accogliere armatori ed equipaggi del monotipo J/24, il cui Campionato Europeo si svolgerà nelle acque antistanti Porto Cervo a partire dal 12 giugno, con la practice race

Optimist: il Team Happy dagli Usa vince di nuovo il Trofeo Rizzotti

È Il Team Happy dagli Usa ad aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il Trofeo Marco Rizzotti - International Optimist Class Team Race Venezia, evento giunto alla 36esima edizione, organizzato dalla Compagnia della Vela e dal Diporto Velico Veneziano

Al via da domani le regate 23ma edizione dell’Argentario Sailing Week

Un evento strategico, capace di generare un importante impatto economico sul territorio con 50 imbarcazioni d’epoca e classiche iscritte, provenienti da 9 nazioni

Giraglia: partenza con vento leggero da Saint Tropez

Partiti! Alle 12:12 del 12 giugno il primo start per i maxi, seguiti a pochi minuti dal resto della flotta dei 129 scafi partiti da Saint-Tropez per le 241 miglia della Loro Piana Giraglia 2024

Vele d'epoca: i vincitori del 4° Capraia Sail Rally

Grande successo per la 4a edizione del Capraia Sail Rally, con una ventina di barche d’epoca, classiche e storiche partecipanti, che hanno dato vita a un vero e proprio Museo Galleggiante ormeggiato lungo le banchine del porto

Il Circolo Vela Cesenatico fa volare i Flying Dutchman al Trofeo Alto Adriatico

Il gradino più alto del podio è del team ITA 76 – Matteo Pincherle e Carlo Carincola (Circolo Nautico Sambenedettese) che si aggiudica il Trofeo Alto Adriatico – Challenge Bene Wiedemann Euro Cup, con tre primi su sette prove

Europeo J24: il meteo di Porto Cervo dà il meglio di se

Meteo spettacolare per la prima giornata dell'Europeo J24 Range Rover

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci