sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ALINGHI

America's Cup: Alinghi sposa Red Bull per puntare al Tris

america cup alinghi sposa red bull per puntare al tris
redazione

Dopo un'assenza di oltre dieci anni, Alinghi, uno dei nomi più iconici nella storia dell'America's Cup, torna a combattere per il più prestigioso trofeo velico. Questa volta il team vincitore per due volte consecutive è partner di Red Bull, forza trainante nel mondo dello sport internazionale. L’Alinghi Red Bull Racing, portacolori della Société Nautique de Genève, da inizio da subito ai preparativi per partecipare come Challenger ufficiale alle regate di selezione per la 37esima America's Cup in programma nel 2024.

“Pur mantenendo lo spirito vincente che ha sempre animato Alinghi, per questa sfida vogliamo fare qualcosa di totalmente diverso, completamente nuovo e innovativo”, ha affermato il fondatore di Alinghi Ernesto Bertarelli. “Quando con Dietrich Mateschitz abbiamo immaginato il coinvolgimento di Red Bull nell'America's Cup, lui ha detto: la nostra filosofia non è quella di entrare nello sport come sponsor, ma quella di fonderci nella squadra, dando vita a una vera partnership, facendo crescere giovani atleti e trasformandoli nei migliori nel loro campo. Dietrich ha anche proposto di contribuire a dare una nuova dimensione alla stessa America's Cup ".

Bertarelli ha così proseguito: “Con Red Bull siamo partner alla pari in questa impresa. Loro porteranno la competenza, l’energia e la forza nella creazione di team performanti, insieme alla loro potenza di marketing; noi contribuiremo con la nostra esperienza nella vela professionistica e nel vincere l'America's Cup. Alinghi Red Bull Racing darà una nuova luce all’evento”.

Alinghi e Red Bull sono da tempo rivali sportivi in eventi come il GC32 Racing Tour e le Extreme Sailing Series. Dopo aver condiviso rispetto e ammirazione reciproci per molti anni, Hans Peter Steinacher, due volte campione olimpico nella classe Tornado e atleta austriaco di maggior successo nella categoria sport estivi, è entusiasta della nuova partnership.
"L'America's Cup è l'evento velico più importante al mondo", ha affermato la leggenda della vela, che è stato un leader nello sviluppo della prossima generazione di velisti come co-fondatore della Red Bull Youth America's Cup e della Red Bull Foiling Generation. “L'esperienza e lo spirito di squadra di Alinghi sono unici nello sport della vela. Dietro a questo progetto c'è tutta la Red Bull e dubito che si sarebbe potuto fare lo stesso con un altro team”.
Nella collaborazione con Alinghi, Red Bull porta con sé anche l'esperienza della sezione Red Bull Advanced Technologies, che ha supportato la Red Bull Racing nel raggiungimento di un totale di cinque Campionati Piloti Formula 1, compreso l'entusiasmante trionfo appena ottenuto da Max Verstappen nell'ultimo giro della stagione 2021 – oltre ai quattro Campionati Costruttori F1.

Fresco della finale di Formula 1, parlando in diretta via satellite, il Team Principal della Red Bull Racing Christian Horner, lui stesso un game-changer negli sport motoristici, ha dichiarato: "Diamo il benvenuto ad Alinghi Red Bull Racing nel mondo Red Bull. Il nostro team di F1 non vede l'ora di collaborare con questo nuovo membro della famiglia per raggiungere il successo. Red Bull Advanced Technologies è un centro altamente tecnologico, che offre servizi a una varietà di sport ed altri settori, ma in particolare alla Red Bull Racing. Condivideremo le nostre esperienze, l’ingegneria e quant’altro. Anche Alinghi Red Bull Racing ci dará un grande contributo, aiutandoci nell’applicazione della tecnologia in mondi per noi nuovi.

Brad Butterworth, quattro volte vincitore dell'America's Cup, ha commentato: “Sono con Alinghi da 20 anni ed entrare in questa nuova sfida con Red Bull è veramente emozionante. L'America's Cup è una regata tecnologica che si vince sull'acqua con la strategia di gara e la tattica. Red Bull lo ha dimostrato più e più volte in F1 e in molti degli altri sport in cui è coinvolta”.

Tra i team che Alinghi Red Bull Racing si prepara ad affrontare ci sono il Defender, Emirates Team New Zealand, quattro volte vincitore dell'America's Cup e il Challenger of Record, INEOS Britannia. Il periodo di iscrizione è stato aperto soltanto all'inizio di dicembre, quindi gli appassionati di vela possono aspettarsi l’annuncio di ulteriori challenger nel prossimo futuro.
In concomitanza con l'America's Cup, Alinghi Red Bull Racing schiererà le sue squadre anche al debutto della Women's America's Cup, nonché nella Youth America's Cup. “Fare crescere lo sport e i suoi velisti è sempre stato un obiettivo importante sia per Red Bull che per Alinghi. Quindi l'impegno di Alinghi Red Bull Racing in queste regate sarà importante e penso che vedere questi talenti in azione sarà fonte di ispirazione", ha affermato Steinacher.

Alinghi Red Bull Racing avrà il suo quartier generale vicino a Losanna, a Écublens, in Svizzera, dove lo scafo dell’AC75 sarà costruito secondo i requisiti previsti dal Deed of Gift, il regolamento ufficiale dell'America's Cup. Un equipaggio base guidato da Arnaud Psarofaghis, il co-skipper del GC32 di Alinghi, e dal randista Bryan Mettraux inizierà ad allenarsi durante il periodo invernale per preparare un equipaggio al 100% Swiss Made. 

 


15/12/2021 13:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci