giovedí, 18 settembre 2025

ALINGHI

America's Cup: Alinghi sposa Red Bull per puntare al Tris

america cup alinghi sposa red bull per puntare al tris
redazione

Dopo un'assenza di oltre dieci anni, Alinghi, uno dei nomi più iconici nella storia dell'America's Cup, torna a combattere per il più prestigioso trofeo velico. Questa volta il team vincitore per due volte consecutive è partner di Red Bull, forza trainante nel mondo dello sport internazionale. L’Alinghi Red Bull Racing, portacolori della Société Nautique de Genève, da inizio da subito ai preparativi per partecipare come Challenger ufficiale alle regate di selezione per la 37esima America's Cup in programma nel 2024.

“Pur mantenendo lo spirito vincente che ha sempre animato Alinghi, per questa sfida vogliamo fare qualcosa di totalmente diverso, completamente nuovo e innovativo”, ha affermato il fondatore di Alinghi Ernesto Bertarelli. “Quando con Dietrich Mateschitz abbiamo immaginato il coinvolgimento di Red Bull nell'America's Cup, lui ha detto: la nostra filosofia non è quella di entrare nello sport come sponsor, ma quella di fonderci nella squadra, dando vita a una vera partnership, facendo crescere giovani atleti e trasformandoli nei migliori nel loro campo. Dietrich ha anche proposto di contribuire a dare una nuova dimensione alla stessa America's Cup ".

Bertarelli ha così proseguito: “Con Red Bull siamo partner alla pari in questa impresa. Loro porteranno la competenza, l’energia e la forza nella creazione di team performanti, insieme alla loro potenza di marketing; noi contribuiremo con la nostra esperienza nella vela professionistica e nel vincere l'America's Cup. Alinghi Red Bull Racing darà una nuova luce all’evento”.

Alinghi e Red Bull sono da tempo rivali sportivi in eventi come il GC32 Racing Tour e le Extreme Sailing Series. Dopo aver condiviso rispetto e ammirazione reciproci per molti anni, Hans Peter Steinacher, due volte campione olimpico nella classe Tornado e atleta austriaco di maggior successo nella categoria sport estivi, è entusiasta della nuova partnership.
"L'America's Cup è l'evento velico più importante al mondo", ha affermato la leggenda della vela, che è stato un leader nello sviluppo della prossima generazione di velisti come co-fondatore della Red Bull Youth America's Cup e della Red Bull Foiling Generation. “L'esperienza e lo spirito di squadra di Alinghi sono unici nello sport della vela. Dietro a questo progetto c'è tutta la Red Bull e dubito che si sarebbe potuto fare lo stesso con un altro team”.
Nella collaborazione con Alinghi, Red Bull porta con sé anche l'esperienza della sezione Red Bull Advanced Technologies, che ha supportato la Red Bull Racing nel raggiungimento di un totale di cinque Campionati Piloti Formula 1, compreso l'entusiasmante trionfo appena ottenuto da Max Verstappen nell'ultimo giro della stagione 2021 – oltre ai quattro Campionati Costruttori F1.

Fresco della finale di Formula 1, parlando in diretta via satellite, il Team Principal della Red Bull Racing Christian Horner, lui stesso un game-changer negli sport motoristici, ha dichiarato: "Diamo il benvenuto ad Alinghi Red Bull Racing nel mondo Red Bull. Il nostro team di F1 non vede l'ora di collaborare con questo nuovo membro della famiglia per raggiungere il successo. Red Bull Advanced Technologies è un centro altamente tecnologico, che offre servizi a una varietà di sport ed altri settori, ma in particolare alla Red Bull Racing. Condivideremo le nostre esperienze, l’ingegneria e quant’altro. Anche Alinghi Red Bull Racing ci dará un grande contributo, aiutandoci nell’applicazione della tecnologia in mondi per noi nuovi.

Brad Butterworth, quattro volte vincitore dell'America's Cup, ha commentato: “Sono con Alinghi da 20 anni ed entrare in questa nuova sfida con Red Bull è veramente emozionante. L'America's Cup è una regata tecnologica che si vince sull'acqua con la strategia di gara e la tattica. Red Bull lo ha dimostrato più e più volte in F1 e in molti degli altri sport in cui è coinvolta”.

Tra i team che Alinghi Red Bull Racing si prepara ad affrontare ci sono il Defender, Emirates Team New Zealand, quattro volte vincitore dell'America's Cup e il Challenger of Record, INEOS Britannia. Il periodo di iscrizione è stato aperto soltanto all'inizio di dicembre, quindi gli appassionati di vela possono aspettarsi l’annuncio di ulteriori challenger nel prossimo futuro.
In concomitanza con l'America's Cup, Alinghi Red Bull Racing schiererà le sue squadre anche al debutto della Women's America's Cup, nonché nella Youth America's Cup. “Fare crescere lo sport e i suoi velisti è sempre stato un obiettivo importante sia per Red Bull che per Alinghi. Quindi l'impegno di Alinghi Red Bull Racing in queste regate sarà importante e penso che vedere questi talenti in azione sarà fonte di ispirazione", ha affermato Steinacher.

Alinghi Red Bull Racing avrà il suo quartier generale vicino a Losanna, a Écublens, in Svizzera, dove lo scafo dell’AC75 sarà costruito secondo i requisiti previsti dal Deed of Gift, il regolamento ufficiale dell'America's Cup. Un equipaggio base guidato da Arnaud Psarofaghis, il co-skipper del GC32 di Alinghi, e dal randista Bryan Mettraux inizierà ad allenarsi durante il periodo invernale per preparare un equipaggio al 100% Swiss Made. 

 


15/12/2021 13:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci