martedí, 20 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

BARCOLANA

Barcolana, si parte domani

barcolana si parte domani
Roberto Imbastaro

Domani mattina il Golfo di Trieste si tingerà di bianco. Un quadro in movimento animato dalle vele spiegate della Barcolana. Lo spettacolo della regata con il più alto numero di partecipanti al mondo si rinnova per la quarantesima volta e il record di iscrizioni - fissato nel 2001 con 1965 barche - dalle ultime proiezioni della Società velica di Barcola e Grignano potrebbe essere abbattuto sul filo di lana. Il dato definitivo però si saprà solo domani mattina, un paio d'ore prima della partenza, prevista alle 10.
I meteorologi prevedono, per la mattinata di domani, vento leggero sul campo di regata. Si tratta della condizione ideale per permettere a tutti gli iscritti, compresi velisti improvvisati e regatanti della domenica, di prendere parte alla festa della vela italiana in massima sicurezza. Accanto ad Alfa Romeo, lo scafo neozelandese di Neville Crichton che punta alla quinta vittoria e a battere record di percorrenza della regata (fissato a 55'30'' l'anno scorso dagli stessi "alfisti"), e al team di Coppa America di Shosholoza, con il napoletano Paolo Cian al timone, ci saranno, infatti, migliaia di imbarcazioni da crociera, barche d'epoca e gozzi che avranno l'opportunità di confrontarsi, sulla linea di partenza, con alcuni mostri sacri della vela internazionale.
Al timone, in mezzo alla flotta, ci saranno anche Cino Ricci e Mauro Pelaschier che, nel venticinquennale della sfida di Azzurra in Coppa America a Newport, saranno in regata sull'imbarcazione dell'Esercito Italiano. I due miti della vela italiana dovranno vedersela con altri tre scafi identici di 80 piedi, tra cui Banca Generali, che ha ingaggiato Francesco De Angelis, skipper di Luna Rossa nell'ultima campagna di Coppa, per tentare di battere la concorrenza.
"Ogni volta che vengo a Trieste per la Barcolana l'immagine di questo Golfo imbiancato di vele mi rimane nel cuore"- ha spiegato De Angelis nel corso del question-time di stamani. "La bellezza di questa regata è legata al fatto che, seppure sia una festa, in partenza tutti sono comunque agguerriti, nemmeno le barche più piccole si tirano indietro mostrando un vero spirito sportivo e la tradizione marinaresca della città".
Sulla linea di partenza, lunga oltre un chilometro, ci sarà anche il tre volte vincitore della Americas' Cup, Russel Coutts. Il neozelandese proverà a stupire ancora una volta il mondo della vela con il suo Rc44: uno fra i dieci velocissimi monotipi che saranno al via dopo aver dato vita, negli ultimi giorni, alla Friuli Venezia Giulia Rc44 Cup.


11/10/2008 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci