lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

BARCOLANA

Barcolana: presentata l'edizione 2009

Virata nel 2008 la boa dei quarant'anni, la Barcolana si presenta agli appassionati di vela e
di mare ricca di novità e pronta ad affrontare una seconda giovinezza, dedicando ancora più spazio e più tempo alla passione per la vela, che accomuna tutti coloro che a vario titolo – da atleti professionisti, velisti per passione, spettatori – partecipano a questa manifestazione. L'edizione 41 è in programma domenica 11 ottobre 2009, con un calendario di eventi collegati a partire da sabato 3 ottobre 2009, dedicati ai 25mila velisti e alle 800mila persone che ogni anno a vario titolo partecipano a terra e in mare ai dieci giorni di festa e sport che caratterizzano l'evento.
A testimoniare la nuova verve della Barcolana di Trieste è da subito il manifesto della regata: una bellissima, enigmatica, ammaliatrice sirena presenta e accompagna quest'anno l'evento. Una sirena dalla “scontrosa grazia”, l'immagine di una Trieste che ogni anno, durante la Barcolana, diventa irresistibile per gli appassionati di questo sport.

L'edizione 41 della regata si presenta con maggiori spazi a disposizione, grazie alla collaborazione delle autorità locali, in particolare l'Autorità Portuale, il Trieste Terminal Passeggeri e il Comune: per la prima volta, infatti, il Villaggio Barcolana che garantisce il supporto a terra, organizza il divertimento e propone l'esposizione a ingresso gratuito di prodotti e servizi per la nautica sarà esteso lungo tutte le Rive di Trieste (un chilometro circa, dal Canale Ponterosso al Salone degli Incanti), una passeggiata con attrazioni, servizi, spazi ed enogastronomia per un totale di oltre 200 tensostrutture.

A terra nasce quest'anno Barcolana di Carta, la prima edizione della Rassegna del libro di mare. Aperto dal 7 all'11 ottobre, caratterizzato da un calendario di incontri con l'autore, l'evento vuole essere un approdo irresistibile per tutti gli appassionati di letteratura di mare in tutte le sue forme, dal romanzo al racconto, dal reportarge al diario di bordo. Barcolana di carta si dedicherà agli appassionati della navigazione raccontata, e proporrà un programma specifico dedicato ai bambini. L'evento si realizzerà al piano terra della Stazione Marittima, in sinergia con l'Arena Barcolana, uno spazio aperto al pubblico che promuoverà un fitto calendario di intrattenimento: incontri, musica, animazione, la cronaca degli eventi in mare, storie di Barcolana. Da quest'anno il Villaggio si arricchisce di un nuovo punto d'incontro, che ha il compito di dare un filo conduttore alla manifestazione.

Accanto alle consolidate Barcolina (34 ottobre), Barcolana Classic (710 ottobre, in collaborazione con l'Adriaco), Barcolana di Notte (10 ottobre) esordisce quest'anno la manifestazione Sail Trieste
(79 ottobre): un nuovo, grande evento che offre la possibilità di misurarsi in regata con il proprio amico – nemico di circolo, di banchina. Saranno anche organizzate nell'ambito di Sail Trieste regate tra gruppi omogenei di barche, o anche tra due barche soltanto, che partiranno dallo specchio di mare di fronte a piazza dell'Unità per virare una boa a Miramare, e tagliare poi il traguardo posto nel Bacino San Giusto. Si tratta di regate che puntano a raccogliere, in occasione della barcolana, quel popolo della vela che caratterizza, in Adriatico, chi va per mare a vela. Numerose le sfide già annunciate: quelle tra le storiche barche di Trieste, tra i monotipi Ufo e i monotipi Meteor; una speciale regata sarà riservata agli skipper della Lega Navale, che celebra il proprio novantennale.
Anche l'Associazione Vela&Vela ha dato la propria adesione, e le iscrizioni – con la possibilità di lanciare le proprie sfide – sono già aperte: è sufficiente contattare la segreteria della Società velica di Barcola e Grignano, mentre al Villaggio Barcolana, nell'Infopoint, verrà allestito un apposito spazio per iscriversi all'evento.
La regata resterà immutata nella formula, canoni di iscrizione, regolamento. L'edizione 2009 della Barcolana – in programma domenica 11 ottobre 2009 rispecchierà, dal punto di vista tecnico, le edizioni passate: i meccanismi rodati dell'evento, infatti, hanno mostrato di essere funzionali sia in condizioni di vento sostenuto, come nel 2007 e 2006, sia con la bonaccia che ha caratterizzato l'edizione 2008, con il necessario accorciamento del percorso alla boa di Miramare. Percorso che vince, insomma, non si cambia.

“Dopo le celebrazioni dei quarant'anni, nel 2008 – ha dichiarato il presidente della Svbg,
Gastone Novelli abbiamo voluto costruire un evento ancora più coinvolgente. Grazie alla sensbilità e l'impegno delle istituzioni pubbliche abbiamo potuto ampliare lo spazio a terra dedicato ai regatanti, prevedendo un maggior numero di servizi dedicati, intrattenimento, esposizione di prodotti e di servizi nautici, un più ricco parterre dedicato agli sponsor e ai velisti. Nuovi eventi permetteranno alla regata di evolversi nella continuità, mantenendo il proprio filo conduttore, il proprio ruolo e alimentando la passione. Il mio compito – ha proseguito ancora il presidente Gastone Novelli – è quello di ringraziare gli Sponsor, in particolare le Assicurazioni Generali che ci ospitano oggi e che hanno confermato il proprio supporto per il 2009, e le Istituzioni, La Regione Friuli Venezia Giulia, Il Comune di Trieste, l'Autorità Portuale, la Camera di Commercio, la Provincia di Trieste, il Terminal Trieste Passeggeri: il loro apporto – ha concluso il presidente Novelli è fondamentale”.


23/06/2009 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci