L’equipaggio delle “Stelle Olimpiche” si ingrandisce per la regata de “La Barcolana”. Entrano a far parte del Gruppo per la prima volta la cantante Irene Grandi mentre la schermitrice Margherita Granbassi ritorna in equipaggio fresca della vittoria del Mondiale di Fioretto a squadre.
Irene Grandi debutterà per la prima volta in una regata velica a fianco dell’equipaggio delle “Stelle Olimpiche”. Irene ha subito sposato i valori di questo progetto nonostante l’inesperienza in campo velico, ha deciso di entrare a far parte di questo equipaggio perché condivide pienamente le aspirazione e gli obiettivi delle Stelle.
Le “Stelle Olimpiche” è il primo gruppo in Italia composto da sole donne con esperienze alle olimpiadi che, provenienti da discipline e ambiti diversi, si sono unite per condividere la passione per lo sport e mettere costantemente alla prova le loro abilità e la loro forza per condividere la passione per lo sport e mettere costantemente alla prova le loro abilità e la loro forza.
L’equipaggio delle Stelle Olimpiche alla Barcolana sarà composto dalle fondatrici Larissa Nevierov e Giulia Pignolo (entrambe veliste a Pechino 2008), Giovanna Micol (vincitrice dell’ultimo titolo Europeo di 470), Valentina Turisini (tiro a segno e medaglia d’argento ad Atene 2004), Daniela Chmet (triathlon), Noemi Batki (tuffatrice), Alessia Pieretti (pentathlon), Gabriella Paruzzi (sciatrice), Maria Quarra (velista), Elisabetta Marin (lanciatrice di Giavellotto), l’atleta diversamente abile Paola Protopapa (vincitrice di un oro olimpico nel canottaggio Quattro con misti LTA) e le già citate Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto e vincitrice del Mondiale di Fioretto a squadre) e la cantante Irene Grandi.
Grazie al duro lavoro e ai costanti allenamenti, queste donne hanno affrontato con grande dedizione e determinazione sfide sempre nuove alla continua ricerca di un continuo miglioramento da unire al divertimento e alla passione per lo sport che lega questo gruppo. Oltre all’agonismo e all’amore per lo sport, il gruppo annovera tra gli elementi che lo caratterizzano un grande altruismo con cui ha deciso di sostenere diverse associazioni impegnate nel sociale in ogni gara e manifestazione a cui partecipa. Alla Barcolana 2009 la raccolta fondi delle “Stelle” sarà a favore dell’Associazione bambini chirurgici del Burlo Garofolo e dell’Associazione Scricciolo.
Nelle scuole, Stelle Olimpiche promuovono i valori dello sport tra i giovani ponendosi l’obiettivo di educare al rispetto delle regole e dell’avversario e alla costante disciplina che fa superare quotidianamente i propri limiti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight