lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

BARCOLANA

Barcolana: Irene Grandi con le "Stelle Olimpiche"

L’equipaggio delle “Stelle Olimpiche” si ingrandisce per la regata de “La Barcolana”. Entrano a far parte del Gruppo per la prima volta la cantante Irene Grandi mentre la schermitrice Margherita Granbassi ritorna in equipaggio fresca della vittoria del Mondiale di Fioretto a squadre.

Irene Grandi debutterà per la prima volta in una regata velica a fianco dell’equipaggio delle “Stelle Olimpiche”. Irene ha subito sposato i valori di questo progetto nonostante l’inesperienza in campo velico, ha deciso di entrare a far parte di questo equipaggio perché condivide pienamente le aspirazione e gli obiettivi delle Stelle.

Le “Stelle Olimpiche” è il primo gruppo in Italia composto da sole donne con esperienze alle olimpiadi che, provenienti da discipline e ambiti diversi, si sono unite per condividere la passione per lo sport e mettere costantemente alla prova le loro abilità e la loro forza per condividere la passione per lo sport e mettere costantemente alla prova le loro abilità e la loro forza.

L’equipaggio delle Stelle Olimpiche alla Barcolana sarà composto dalle fondatrici Larissa Nevierov e Giulia Pignolo (entrambe veliste a Pechino 2008), Giovanna Micol (vincitrice dell’ultimo titolo Europeo di 470), Valentina Turisini (tiro a segno e medaglia d’argento ad Atene 2004), Daniela Chmet (triathlon), Noemi Batki (tuffatrice), Alessia Pieretti (pentathlon), Gabriella Paruzzi (sciatrice), Maria Quarra (velista), Elisabetta Marin (lanciatrice di Giavellotto), l’atleta diversamente abile Paola Protopapa (vincitrice di un oro olimpico nel canottaggio Quattro con misti LTA) e le già citate Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto e vincitrice del Mondiale di Fioretto a squadre) e la cantante Irene Grandi.

Grazie al duro lavoro e ai costanti allenamenti, queste donne hanno affrontato con grande dedizione e determinazione sfide sempre nuove alla continua ricerca di un continuo miglioramento da unire al divertimento e alla passione per lo sport che lega questo gruppo. Oltre all’agonismo e all’amore per lo sport, il gruppo annovera tra gli elementi che lo caratterizzano un grande altruismo con cui ha deciso di sostenere diverse associazioni impegnate nel sociale in ogni gara e manifestazione a cui partecipa. Alla Barcolana 2009 la raccolta fondi delle “Stelle” sarà a favore dell’Associazione bambini chirurgici del Burlo Garofolo e dell’Associazione Scricciolo.

Nelle scuole, Stelle Olimpiche promuovono i valori dello sport tra i giovani ponendosi l’obiettivo di educare al rispetto delle regole e dell’avversario e alla costante disciplina che fa superare quotidianamente i propri limiti.


09/10/2009 11:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Optimist: presentato il Trofeo Marco Rizzotti

Alla conferenza stampa presentata la 37° edizione dell’appuntamento internazionale per la classe Optimist. Al via 16 team da 11 paesi che si sfideranno in regate a squadre dal 22 al 25 maggio nella zona fuori dalla bocca di porto del Lido di Venezia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci