domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

BARCOLANA

Barcolana: Irene Grandi con le "Stelle Olimpiche"

L’equipaggio delle “Stelle Olimpiche” si ingrandisce per la regata de “La Barcolana”. Entrano a far parte del Gruppo per la prima volta la cantante Irene Grandi mentre la schermitrice Margherita Granbassi ritorna in equipaggio fresca della vittoria del Mondiale di Fioretto a squadre.

Irene Grandi debutterà per la prima volta in una regata velica a fianco dell’equipaggio delle “Stelle Olimpiche”. Irene ha subito sposato i valori di questo progetto nonostante l’inesperienza in campo velico, ha deciso di entrare a far parte di questo equipaggio perché condivide pienamente le aspirazione e gli obiettivi delle Stelle.

Le “Stelle Olimpiche” è il primo gruppo in Italia composto da sole donne con esperienze alle olimpiadi che, provenienti da discipline e ambiti diversi, si sono unite per condividere la passione per lo sport e mettere costantemente alla prova le loro abilità e la loro forza per condividere la passione per lo sport e mettere costantemente alla prova le loro abilità e la loro forza.

L’equipaggio delle Stelle Olimpiche alla Barcolana sarà composto dalle fondatrici Larissa Nevierov e Giulia Pignolo (entrambe veliste a Pechino 2008), Giovanna Micol (vincitrice dell’ultimo titolo Europeo di 470), Valentina Turisini (tiro a segno e medaglia d’argento ad Atene 2004), Daniela Chmet (triathlon), Noemi Batki (tuffatrice), Alessia Pieretti (pentathlon), Gabriella Paruzzi (sciatrice), Maria Quarra (velista), Elisabetta Marin (lanciatrice di Giavellotto), l’atleta diversamente abile Paola Protopapa (vincitrice di un oro olimpico nel canottaggio Quattro con misti LTA) e le già citate Margherita Granbassi (due bronzi a Pechino nel fioretto e vincitrice del Mondiale di Fioretto a squadre) e la cantante Irene Grandi.

Grazie al duro lavoro e ai costanti allenamenti, queste donne hanno affrontato con grande dedizione e determinazione sfide sempre nuove alla continua ricerca di un continuo miglioramento da unire al divertimento e alla passione per lo sport che lega questo gruppo. Oltre all’agonismo e all’amore per lo sport, il gruppo annovera tra gli elementi che lo caratterizzano un grande altruismo con cui ha deciso di sostenere diverse associazioni impegnate nel sociale in ogni gara e manifestazione a cui partecipa. Alla Barcolana 2009 la raccolta fondi delle “Stelle” sarà a favore dell’Associazione bambini chirurgici del Burlo Garofolo e dell’Associazione Scricciolo.

Nelle scuole, Stelle Olimpiche promuovono i valori dello sport tra i giovani ponendosi l’obiettivo di educare al rispetto delle regole e dell’avversario e alla costante disciplina che fa superare quotidianamente i propri limiti.


09/10/2009 11:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci