martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

BARCOLANA

Barcolana: in regata anche l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

barcolana in regata anche associazione italiana sclerosi multipla
redazione

Vela, Barcolana - Anche l'AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla sarà in regata alla 42^ edizione della Barcolana, a bordo di una barca di dieci metri, a sostegno dei giovani e delle persone affette da SM. AISM e gli atleti che saliranno a bordo durante la competizione lanciano un grande messaggio di solidarietà ed impegno a sostegno dei giovani e delle persone con Sclerosi Multipla (SM).

Analia Pierini
, persona con SM, reduce dal suo viaggio di cinquanta giorni intorno al mondo, capitanerà la barca battezzata proprio "Tutti per AISM". "La sclerosi multipla - afferma Analia - non è un ostacolo alla vita,  alla passione e ai sogni. Le cose belle e importanti della nostra vita, vanno vissute, invece sino in fondo. A spingermi e darmi coraggio nei miei viaggi, nella mia passione per il mare e l'avventura sono le storie d'amore dei malati che ho incontrato... E' anche per loro che faccio tutto questo, non solo per me stessa. Sono la prova che la vita può essere più forte di tutto".


Ecco perché tra le quasi duemila imbarcazioni che quest'anno parteciperanno alla regata, anche l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, unica realtà italiana a occuparsi a 360 gradi della malattia (una delle più gravi del sistema nervoso centrale che colpisce per lo più i giovani, di cui oggi non si conosce causa né cura risolutive), partecipa con una propria barca a vela e uno skipper d'eccezione, affiancato da un equipaggio altrettanto straordinario. A bordo ci sarà un pool di velisti nazionali e internazionali di livello olimpionico, tra cui Edo Bianchi, olimpionico nella classe tornado a Pechino 2008, Paolo Reggio, sparring partner nella classe tornado per Pechino 2008, Alessandro Saettone, sparring partner nella classe 470 per Pechino 2008, Pietro Perelli-Rocco, campione mondiale Quarter Ton e medaglia d'oro al valor atletico. Con loro regateranno in equipaggio anche Marco Perelli-Rocco, in nazionale di vela fin da bambino,
Paolo Micucci, velista di livello nazionale e internazionale, Campione italiano di Farr30 e
Alessandra Cantù, organizzatrice dell'iniziativa assieme al marito Pietro Perelli-Rocco. "L'idea di partecipare alla Barcolana con persone affette da SM - dichiara Alessandra - nasce con lo scopo di dare coraggio a tutte le persone con questa patologia e dare visibilità all'AISM per raccogliere fondi per la ricerca. La cosa bella di questa avventura, è stata l'entusiasmo di tutte, ma proprio tutte le persone che appena sentito il progetto lo hanno subito accolto e sostenuto in modo incondizionato e gioioso!"

Il numero velico della barca "Tutti per AISM", ben visibile sulla randa, altro non è che il numero dell'SMS solidale 45593, destinato alla raccolta di fondi per sostenere la ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla. Fino al 13 ottobre, infatti, sarà possibile inviare un sms al 45593  da cellulare personale Tim, Vodafone, Wind, 3 e Coopvoce e donare 1 euro, oppure chiamare lo stesso numero da telefono fisso Telecom Italia e contribuire con 2 euro

L'iniziativa è stata realizzata grazie al contributo di Colombo Costruzioni, Pacorini Group, S.C.I. - arredo urbano e affissioni, Waveon - sports & events, TOD - The one design, SVBG - Società Velica Barcola Grignano, Agenzia Leonardo - Marketing Barcolana, Numa Italia, Max Ranchi - Yacht Racing Photographer, Marina Yachting, Abba Ricami. Grazie anche allo straordinario impegno di Franco Buzzi, Alberto Cantù, Nicolò Sebastiani, Elena Sebastiani, Vincenzo Spina, Federico Prandi, Nicola Davanzo, Marco Talluri, Max Ranchi, Paolo Ciocca, Sergio Cesa, Gabriele Aiello.

La partecipazione alla 42^ Barcolana è parte di una delle iniziative a sostegno di "Una Mela per la Vita", manifestazione di solidarietà che permetterà di raccogliere fondi per la ricerca scientifica e incrementare i servizi sanitari e sociali volti a garantire una maggiore qualità di vita alle persone con SM.

La Sezione AISM di Trieste sarà presente alla Barcolana, dal 6 al 10 ottobre, con uno stand nei pressi di Piazza Unità d'Italia, una delle 3.000 piazze italiane, in cui avverrà la manifestazione: saranno distribuiti 700 sacchetti di mele a fronte di un'offerta di 8 euro ciascuno.

AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla - è l'unica organizzazione italiana capace di intervenire a 360 gradi sulla sclerosi multipla: promuovere ed erogare servizi a livello nazionale e locale, rappresentare e affermare i diritti delle persone con SM, sostenere, indirizzare e promuovere la ricerca scientifica. 


06/10/2010 21:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci