Vela, Barcolana - ARIA torna nella sua amata Trieste dopo tre anni di assenza per disputare la Barcolana Classic, raduno riservato alle imbarcazioni d’epoca. Se la Barcolana da molti anni rappresenta senza alcun dubbio la regata con il maggior numero di imbarcazioni iscritte al mondo, la Barcolana Classic, che si disputerà sabato 9 ottobre, rende omaggio alla passione sempre crescente per le vele d’epoca che testimoniano le capacità e l’ingegno dei progettisti e dei maestri d’ascia italiani. Alla Barcolana Classic non mancheranno barche affascinanti fra le quali gli scafi progettati dall’indimenticabile Carlo Sciarrelli e le famose “passere”, tipiche imbarcazioni istriane ancora oggi in uso nell’alto Adriatico.
Per festeggiare alla grande il suo 75º compleanno ARIA, che come sempre correrà coi colori della S.T.V. (Società Triestina della Vela), avrà al timone il mito della vela italiana e internazionale: Cino Ricci. Saranno inoltre a bordo Stefano Brunetta, Lorenzo Pujatti, Gianni Tafi, Luciano Carmeli e Fabio Zlatich, presidente della S.T.V. L’armatrice Serena Galvani, legata a Cino Ricci da una grande amicizia, completerà in pozzetto l’equipaggio di ARIA.
La Barcolana Classic, organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano con la collaborazione dello Yacht Club Adriaco, comincerà alle 9.30 di sabato con una sfilata nelle acque antistanti la celebre Piazza dell’Unità di Trieste mentre il segnale di partenza della regata è previsto per le ore 12.00. L’ordine di arrivo delle imbarcazioni iscritte, suddivise nelle categorie Yacht d’Epoca, Yacht Classici, Yacht progettati da Carlo Sciarrelli e passere, sarà compilato secondo una classifica in tempo compensato con rating stabiliti in base al regolamento CIM e verranno premiate al termine della regata le prime tre barche per ogni categoria. Inoltre verrà assegnato un premio speciale all’imbarcazione che, a giudizio della giuria, è stata sottoposta al miglior restauro e a quella che meglio ha interpretato lo spirito della tradizione.
Riflettori puntati quindi a Trieste su ARIA che, trovata in stato di abbandono nell’isola di Favignana, grazie ai delicati lavori di ripristino cui è stata fatta oggetto dall’armatrice nel 1998 è un mirabile esempio di attento restauro filologico interamente eseguito in Italia.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00