L'attesa è finita, il lungo e minuzioso lavoro di sviluppo ed aggiornamento dell'imbarcazione in questi mesi appartiene solo al passato. Si sale finalmente sul “ring” dell'Audi MedCup.
Il team di Riccardo Simoneschi si ripresenta sulla linea di partenza del circuito di regate dal più alto tasso tecnico. Alle spalle l'esperienza 2008, che ha visto l'equipaggio di Audi Q8 crescere di regata in regata in un confronto serrato, spalla a spalla con il meglio assoluto della vela mondiale.
La macchina da regata Audi Q8, profondamente rivista nella carena, appendici e coperta e presentata in anteprima a Milano in occasione dell'evento speciale Audi Sail & the City lo scorso 27 marzo, ha navigato in questi ultimi giorni di vigilia nelle acque di Valencia (dove Audi Q8 ha fatto base nel Port America's Cup all'interno degli hangar del team svedese di Victory Challenge, punto cardinale per la logistica del team insieme al Marina Genova Aeroporto) incrociando già la prua con qualche avversario e raccogliendo le prime sensazioni vere. Ora il team e la barca si trovano ad Alicante sede della prima tappa di circuito dal 12 al 17 maggio.
Audi Q8, insieme al nuovo partner Belstaff, avrà ancora una volta un afterguard di talento ed esperienza, che risponde ai nomi dello statunitense Charlie McKee (due bronzi olimpici al collo, campagne di Coppa America e titoli mondiali a ripetizione nel proprio curriculum) e dello svedese Magnus Holmberg (pluricampione del mondo ed asso del match race) chiamati ad essere la mente dell'unica barca con i quattro anelli d'argento presente nel circuito 2009.
“Siamo pronti ad affrontare questa intensa e difficile stagione di regate” - afferma Riccardo Simoneschi a cui spetterà il timone di Audi Q8 - “Il livello dell'Audi MedCup si è ulteriormente alzato, il “gioco” è sempre più complicato e per questo abbiamo lavorato duramente in questi mesi in cantiere gestendo anche imprevisti risolti sempre alla grande dal nostro shore team. Ciò che conta ora è ciò che ci piace di più, la regata e la competizione che affrontiamo con i colori di Audi, Q8 e Belstaff sulle vele. I conti si faranno alla fine, determinante per noi sarà trovare tappa dopo tappa costanza e solidità di risultati, ma vogliamo partire subito con il piede giusto e siamo concentrati perchè abbiamo visto che ogni punto, anche il più insignificante, al termine della stagione può pesare tantissimo”.
Martedì 12 maggio sarà la volta della practice race, che non assegna punti per la classifica, mentre dal giorno successivo e fino a domenica 17 si regaterà per la prima tappa dell'Audi Med Cup 2009.
Audi Q8 ITA 4 si schiera per la tappa di Alicante con il seguente equipaggio:
1) Kazuhiko SoFuko - Prua
2) Michele Cannoni - Mid Bowman
3) Marco Carpinello - Mouse
4) Cristian Griggio - Pitman
5) Lucia Giorgetti - Pit assistant
6) Romolo Ranieri - Grinder
7) Massimo Gherarducci - Grinder
8) Peter Spike Doriean - Tailer
9) Manuel Modena - Tailer
10) Michele Gnutti - Main grinder
11) Lou Varney - Main
12) Riccardo Simoneschi - Timoniere
13) Charlie McKee - Tattico
14) Magnus Holmberg - Stratega
15) Andrea Visintini – Navigatore
Audi MedCup Circuit 2009:
Alicante (Spagna), 12 – 17 maggio
Marsiglia (Francia), 9 – 14 giugno
Cagliari (Italia), 20 – 25 luglio
Portimao (Portogallo), 18 – 23 agosto
Carthagena (Spagna), 14 – 19 settembre
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela