VELA, CAGLIARI - Il team tedesco con una vittoria e un secondo posto balza subito in testa alla classifica del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Secondo posto per Audi Sailing Team powered by ALL4ONE, vincitore della seconda prova, terza piazza per RÁN. Quarto Audi Azzurra Sailing Team, addirittura ultimo Quantum Racing. Splendide condizioni meteo, con un maestrale arrivato a soffiare fino a 26 nodi.
Container non smette più di sorprendere, e dopo la vittoria nella costiera di Marsiglia che gli ha consegnato il trofeo in terra francese, il team tedesco esordisce nelle acque di Cagliari, caratterizzate da vento ballerino arrivato a soffiare fino a 26 nodi, con una giornata praticamente perfetta. E grazie a una vittoria e a un secondo posto, sale subito al primo posto della classifica, a 3 soli punti.
Riscossa Schumann
Dietro all’equipaggio di Markus Wieser, secondo posto per Audi Sailing Team powered by ALL4ONE, che sembra finalmente aver trovato la chiave giusta per far correre al meglio la nuova barca. Con un quarto posto e una vittoria, i franco-tedeschi con 5 punti si piazzano così subito dietro a Container e davanti a RÁN, terzo a 7 punti, che dopo la vittoria nella practice race di ieri porta a casa oggi un secondo e un quinto posto.
Azzurra quarta
Dietro agli svedesi, quarta posizione per Audi Azzurra Sailing Team (8 punti), che dopo una giornata ad alti e bassi conquista un quinto posto in gara 1, e un terzo in gara 2, dopo un’entusiasmante volata finale a tre con Bribon e Synergy Russian Sailing Team. Russi che con un terzo e un settimo posto (arrivato dopo la penalizzazione nella volata di gara 2 per una mancata precedenza su Azzurra) conquistano la quinta posizione in classifica, a 10 punti.
Chiude Quantum
Dietro i russi, sesto posto a 11 punti per Bribon, in virtù di un settimo e quarto posto, con Quantum Racing, leader del circuito, addirittura ultimo a 12 punti (due sesti posti). Segno, che ancora una volta il Circuito Audi MedCup non smette di sorprendere, con le regate aperte davvero a tutto.
A Iberdrola la practice race della 40 Series
Mentre la 52 Series disputava le prime prove valide per la classifica, i Soto 40 hanno dato vita alla propria practice race, conquistata da Iberdrola Team.
Domani, esordio italiano per i Soto
Concluse le regate odierne, il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna torna domani con altre emozionanti regate. In programma due prove per ciascuna Series, con i Soto 40 che dopo la practice race odierna farà il suo esordio ufficiale in Italia. Come sempre, diretta dell’Audi MedCup TV sul sito medcup.org a partire dalle ore 12:50. Inoltre, questa sera su Eurosport International sarà trasmessa alle ore 23:10 la puntata relativa al Trofeo di Marsiglia, mentre il programma sul Trofeo Regione Autonoma della Sardegna è in palinsesto alle ore 23:20 di mercoledì 3 agosto.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate