VELA, CAGLIARI - Ha inizio oggi il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con ben due team sardi che prenderanno parte alla manifestazione: Audi Azzurra Sailing Team e XXII Sardegna.
Un bel maestrale teso ha svegliato questa mattina il Circuito Audi MedCup, con la città di
Cagliari pronta a dar vita alle emozionanti regate del Trofeo Regione Autonoma della
Sardegna. Riflettori puntati sui due team sardi presenti sulla linea di partenza: Audi Azzurra Sailing Team (Yacht Club Costa Smeralda) nella 52 Series, e XXII Sardegna (Yacht Club Cagliari) nella 40 Series. Un’occasione d’oro per la vela italiana e sarda per dimostrare tutto il proprio valore.
Nella 52 Series, ci si aspetta dunque molto dall’equipaggio italo-argentino di Audi Azzurra Sailing Team, al momento terzo in classifica generale, che dopo la vittoria del 2010 con Matador, cercherà quest’anno di ripetere l’impresa per recuperare punti sui diretti avversari, Quantum Racing e Container: “Come team italiano – racconta Francesco Bruni, tattico del team – siamo felici di essere tornati qui, e cercheremo di regatare al massimo delle nostre potenzialità. Psicologicamente, in passato correre in casa è sempre stato un punto a nostro favore, abbiamo disputato sempre buone prove in Italia. Speriamo di ripeterci quest’anno.”
Più difficile appare invece il compito di XXII Sardegna nella 40 Series, con l'equipaggio composto interamente da ragazzi di Cagliari, salito per la prima volta su un Soto 40 solo due giorni fa. Il team avrà dunque a disposizione fino a stasera (con la practice race ufficiale in programma oggi) per cercare di entrare subito in sintonia con il mezzo, forte anche di un equipaggio affiatato che regata insieme da una vita. La conoscenza dei venti locali, e il grande entusiasmo del team, potrebbero poi fare il resto: “Per noi – dice il tattico Lorenzo Gemini - è un motivo di orgoglio e soddisfazione poter rappresentare la nostra città in questo evento mondiale. Potete immaginare quanto sia importante per noi cagliaritani essere qui nella nostra città. Lo yacht club è il circolo organizzatore, per cui è impossibile non immedesimarci in toto in questo evento."
A “benedire” i due team sardi, è arrivato oggi al Villaggio Audi MedCup l’idolo di casa Andrea Mura, cagliaritano doc nonché uno dei più forti velisti italiani: “Azzurra è un team fortissimo - racconta Andrea - cosa si può dire di loro di non buono? Bellissima barca, equipaggio amalgamato, hanno iniziato nei tempi giusti, è un progetto stupendo. Dal Soto 40 invece sarà più difficile aspettarsi grandi numeri, anche se è composto da grandi velisti è un equipaggio che non ha preparazione su questo genere di barche, fondamentale in un circuito al top come questo. Sono comunque felice di rivedere l'Audi MedCup qui: Cagliari si muove sempre con un pochino di difficoltà nel mondo della vela, ma è bello vedere questi eventi perché attirano tante persone e promuovono l’immagine della città. Forse si potrebbe fare di più per coinvolgere maggiormente la popolazione, magari facendo le regate davanti al Poetto, la perla di Cagliari. In fondo questa è l’unica città italiana che dispone di una vera e propria spiaggia in città!"
Maestrale permettendo, sono in programma oggi due prove per la 52 Series e la practice race per la 40 Series. Prima procedura di partenza alle ore 13:00, con la diretta dell'Audi MedCup TV che avrà inizio alle ore 12:50. Questa sera su Eurosport International sarà inoltre trasmessa alle ore 23:10 la puntata relativa al Trofeo di Marsiglia, mentre il programma sul Trofeo Regione Autonoma della Sardegna è in palinsesto alle ore 23:20 di mercoledì 3 agosto.
Infine, questa sera l'Open Village si animerà grazie alla musica del gruppo italiano La Contrabbanda. Concerto in programma alle ore 21:00.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe