VELA, CAGLIARI - Ha inizio oggi il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con ben due team sardi che prenderanno parte alla manifestazione: Audi Azzurra Sailing Team e XXII Sardegna.
Un bel maestrale teso ha svegliato questa mattina il Circuito Audi MedCup, con la città di
Cagliari pronta a dar vita alle emozionanti regate del Trofeo Regione Autonoma della
Sardegna. Riflettori puntati sui due team sardi presenti sulla linea di partenza: Audi Azzurra Sailing Team (Yacht Club Costa Smeralda) nella 52 Series, e XXII Sardegna (Yacht Club Cagliari) nella 40 Series. Un’occasione d’oro per la vela italiana e sarda per dimostrare tutto il proprio valore.
Nella 52 Series, ci si aspetta dunque molto dall’equipaggio italo-argentino di Audi Azzurra Sailing Team, al momento terzo in classifica generale, che dopo la vittoria del 2010 con Matador, cercherà quest’anno di ripetere l’impresa per recuperare punti sui diretti avversari, Quantum Racing e Container: “Come team italiano – racconta Francesco Bruni, tattico del team – siamo felici di essere tornati qui, e cercheremo di regatare al massimo delle nostre potenzialità. Psicologicamente, in passato correre in casa è sempre stato un punto a nostro favore, abbiamo disputato sempre buone prove in Italia. Speriamo di ripeterci quest’anno.”
Più difficile appare invece il compito di XXII Sardegna nella 40 Series, con l'equipaggio composto interamente da ragazzi di Cagliari, salito per la prima volta su un Soto 40 solo due giorni fa. Il team avrà dunque a disposizione fino a stasera (con la practice race ufficiale in programma oggi) per cercare di entrare subito in sintonia con il mezzo, forte anche di un equipaggio affiatato che regata insieme da una vita. La conoscenza dei venti locali, e il grande entusiasmo del team, potrebbero poi fare il resto: “Per noi – dice il tattico Lorenzo Gemini - è un motivo di orgoglio e soddisfazione poter rappresentare la nostra città in questo evento mondiale. Potete immaginare quanto sia importante per noi cagliaritani essere qui nella nostra città. Lo yacht club è il circolo organizzatore, per cui è impossibile non immedesimarci in toto in questo evento."
A “benedire” i due team sardi, è arrivato oggi al Villaggio Audi MedCup l’idolo di casa Andrea Mura, cagliaritano doc nonché uno dei più forti velisti italiani: “Azzurra è un team fortissimo - racconta Andrea - cosa si può dire di loro di non buono? Bellissima barca, equipaggio amalgamato, hanno iniziato nei tempi giusti, è un progetto stupendo. Dal Soto 40 invece sarà più difficile aspettarsi grandi numeri, anche se è composto da grandi velisti è un equipaggio che non ha preparazione su questo genere di barche, fondamentale in un circuito al top come questo. Sono comunque felice di rivedere l'Audi MedCup qui: Cagliari si muove sempre con un pochino di difficoltà nel mondo della vela, ma è bello vedere questi eventi perché attirano tante persone e promuovono l’immagine della città. Forse si potrebbe fare di più per coinvolgere maggiormente la popolazione, magari facendo le regate davanti al Poetto, la perla di Cagliari. In fondo questa è l’unica città italiana che dispone di una vera e propria spiaggia in città!"
Maestrale permettendo, sono in programma oggi due prove per la 52 Series e la practice race per la 40 Series. Prima procedura di partenza alle ore 13:00, con la diretta dell'Audi MedCup TV che avrà inizio alle ore 12:50. Questa sera su Eurosport International sarà inoltre trasmessa alle ore 23:10 la puntata relativa al Trofeo di Marsiglia, mentre il programma sul Trofeo Regione Autonoma della Sardegna è in palinsesto alle ore 23:20 di mercoledì 3 agosto.
Infine, questa sera l'Open Village si animerà grazie alla musica del gruppo italiano La Contrabbanda. Concerto in programma alle ore 21:00.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo