domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

AUDI

Audi MedCup: Cagliari pronta alla partenza

audi medcup cagliari pronta alla partenza
red

VELA, CAGLIARI - Ha inizio oggi il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con ben due team sardi che prenderanno parte alla manifestazione: Audi Azzurra Sailing Team e XXII Sardegna.
Un bel maestrale teso ha svegliato questa mattina il Circuito Audi MedCup, con la città di
Cagliari pronta a dar vita alle emozionanti regate del Trofeo Regione Autonoma della
Sardegna. Riflettori puntati sui due team sardi presenti sulla linea di partenza: Audi Azzurra Sailing Team (Yacht Club Costa Smeralda) nella 52 Series, e XXII Sardegna (Yacht Club Cagliari) nella 40 Series. Un’occasione d’oro per la vela italiana e sarda per dimostrare tutto il proprio valore.

Nella 52 Series, ci si aspetta dunque molto dall’equipaggio italo-argentino di Audi Azzurra Sailing Team, al momento terzo in classifica generale, che dopo la vittoria del 2010 con Matador, cercherà quest’anno di ripetere l’impresa per recuperare punti sui diretti avversari, Quantum Racing e Container: “Come team italiano – racconta Francesco Bruni, tattico del team – siamo felici di essere tornati qui, e cercheremo di regatare al massimo delle nostre potenzialità. Psicologicamente, in passato correre in casa è sempre stato un punto a nostro favore, abbiamo disputato sempre buone prove in Italia. Speriamo di ripeterci quest’anno.”

Più difficile appare invece il compito di XXII Sardegna nella 40 Series, con l'equipaggio composto interamente da ragazzi di Cagliari, salito per la prima volta su un Soto 40 solo due giorni fa. Il team avrà dunque a disposizione fino a stasera (con la practice race ufficiale in programma oggi) per cercare di entrare subito in sintonia con il mezzo, forte anche di un equipaggio affiatato che regata insieme da una vita. La conoscenza dei venti locali, e il grande entusiasmo del team, potrebbero poi fare il resto: “Per noi – dice il tattico Lorenzo Gemini - è un motivo di orgoglio e soddisfazione poter rappresentare la nostra città in questo evento mondiale. Potete immaginare quanto sia importante per noi cagliaritani essere qui nella nostra città. Lo yacht club è il circolo organizzatore, per cui è impossibile non immedesimarci in toto in questo evento."

A “benedire” i due team sardi, è arrivato oggi al Villaggio Audi MedCup l’idolo di casa Andrea Mura, cagliaritano doc nonché uno dei più forti velisti italiani: “Azzurra è un team fortissimo - racconta Andrea - cosa si può dire di loro di non buono? Bellissima barca, equipaggio amalgamato, hanno iniziato nei tempi giusti, è un progetto stupendo. Dal Soto 40 invece sarà più difficile aspettarsi grandi numeri, anche se è composto da grandi velisti è un equipaggio che non ha preparazione su questo genere di barche, fondamentale in un circuito al top come questo. Sono comunque felice di rivedere l'Audi MedCup qui: Cagliari si muove sempre con un pochino di difficoltà nel mondo della vela, ma è bello vedere questi eventi perché attirano tante persone e promuovono l’immagine della città. Forse si potrebbe fare di più per coinvolgere maggiormente la popolazione, magari facendo le regate davanti al Poetto, la perla di Cagliari. In fondo questa è l’unica città italiana che dispone di una vera e propria spiaggia in città!"

Maestrale permettendo, sono in programma oggi due prove per la 52 Series e la practice race per la 40 Series. Prima procedura di partenza alle ore 13:00, con la diretta dell'Audi MedCup TV che avrà inizio alle ore 12:50. Questa sera su Eurosport International sarà inoltre trasmessa alle ore 23:10 la puntata relativa al Trofeo di Marsiglia, mentre il programma sul Trofeo Regione Autonoma della Sardegna è in palinsesto alle ore 23:20 di mercoledì 3 agosto.

Infine, questa sera l'Open Village si animerà grazie alla musica del gruppo italiano La Contrabbanda. Concerto in programma alle ore 21:00.


20/07/2011 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci