domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

AUDI

Audi MedCup: Azzurra rappresenterà l’Italia

audi medcup azzurra rappresenter 224 8217 italia
redazione

Davanti a un folto numero di giornalisti del mondo della vela, lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) ha presentato ieri mattina al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica di Milano il nuovo ambizioso programma velico per la stagione 2011.
Punta di diamante del progetto Audi Azzurra Sailing Team, sarà il ritorno nelle acque europee di Azzurra, che prenderà parte al Circuito Audi MedCup 2011 sotto il guidone dello Yacht Club del Commodoro Riccardo Bonadeo: “In questo momento – dichiara Bonadeo – questa è la vela più estrema che ci sia in Europa, e non potevamo certo mancare con Azzurra. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare il nostro socio Alberto Roemmers, armatore di Matador, con cui è nato, come era successo in passato con Maspero, questo gemellaggio. Speriamo ora di ripetere i successi ottenuti con Azzurra”.
Ma il progetto di Audi Azzurra Sailing Team, nasce soprattutto grazie alla collaborazione fra lo Yacht Club Costa Smeralda e Audi, Official Automotive Partner dello yacht club: “Una collaborazione di così grande prestigio – commenta Michael Frisch, Direttore Audi Italia – testimonia la perfetta sintonia che c’è fra queste due importanti realtà. Sia Audi sia lo YCCS hanno sempre dimostrato, e continuano a farlo, una profonda passione per l’eccellenza, la classe e l’eleganza, all’insegna del dinamismo e della sana competizione”.
L’equipaggio che prenderà parte con Azzurra al Circuito Audi MedCup 2011, nonostante una grossa rappresentanza di atleti argentini, potrà comunque contare sulla presenza a bordo di alcuni dei velisti italiani più noti, dal tattico Francesco Bruni (timoniere di Azzurra dal 2009) allo stratega Vasco Vascotto: “L’obiettivo dichiarato – dice Vascotto - è uno solo: navigare bene. È sempre stata la nostra mentalità, ed è quella che ci ha fatto arrivare fino a qui. Siamo sportivi veri, che vanno in acqua per dare il massimo in ogni momento, e in ogni regata cercheremo di portare a casa il miglior risultato possibile. È un orgoglio per noi essere qui e indossare questi colori, e con la nostra professionalità vogliamo rappresentare al meglio uno sponsor così importante e uno Yacht Club di questo blasone. Abbiamo lavorato duramente per tutto l’inverno – conclude Vascotto – ma siamo entusiasti perché in questo progetto, fra la novità e le mille emozioni, c’è davvero tutto ciò che ognuno spera di vivere almeno una volta nella vita“.
Entusiasta del progetto anche Nacho Postigo, Direttore Tecnico del Circuito Audi MedCup, presente alla conferenza stampa milanese: “Per il Circuito – dice Postigo - la partecipazione di Azzurra e dello Yacht Club Costa Smeralda è davvero molto importante, e noi siamo felici di accoglierli. È vero che non sarà un team italiano al 100%, ma porterà comunque avanti lo spirito di Azzurra. Credo che potranno fare molto bene, e grazie a un equipaggio molto forte e a una barca nuova, hanno davvero tutto ciò che servirà per vincere. Non avranno comunque vita facile, perché dovranno battersi con i migliori del mondo, in un Circuito con tante barche e tanti team competitivi”.
Lo scafo con cui l’Audi Azzurra Sailing Team parteciperà al Circuito Audi MedCup 2011, progettato dal designer Rolf Vrolijk, è attualmente in fase di ultimazione presso il cantiere King Marine di Valencia, e sarà varato il 10 aprile. Il battesimo ufficiale avverrà in occasione del primo Trofeo del Circuito, in programma il 16 maggio, e vedrà al timone lo skipper argentino Guillermo Parada, da anni impegnato a difendere i colori di Matador: “La mentalità sarà la stessa dell’anno scorso – racconta Parada - ma per il team questo sarà un passo avanti molto importante. Avere il supporto di due marchi come Audi e Azzurra, è per noi una gran responsabilità che assumiamo con molto piacere. La consideriamo un premio per le cose fatte negli anni passati, e speriamo che il nostro impegno si rifletta nei risultati. Per il team è l’inizio di una nuova era”.

Oltre a Parada, Vascotto e Bruni, gli altri membri dell’equipaggio saranno l’italiano Bruno Zirilli (navigatore), Juan Pablo Cadario (drizzista), Mariano Caputo (bowman), Alejandro Colla (grinder), Pedro Rossi (mid bow), e i trimmer Maciel Cichetti, Simon Fry e Mariano Parada.


08/04/2011 13:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci