VELA, BARCELLONA - Che battere Quantum Racing non sarebbe stata una passeggiata, Audi Azzurra Sailing Team certamente lo sapeva già. E la practice race di ieri, non ha fatto che confermare al team italiano quanto i rivali siano determinati a conquistare il Trofeo Conde de Godò, con l'equipaggio americano capace di portare a casa una bella regata di prova (partenza perfetta per Ed Baird), caratterizzata da un mistral arrivato a soffiare intorno ai 15 nodi.
RÁN convince
Dietro agli americani, seconda posizione per un ottimo RÁN. Il team di Nikklas Zeenstrom, reduce dalla vittoria alla Maxi Yacht Rolex Cup con RÁN 2, qui a Barcellona potrà anche contare sul nuovo tattico Morgan Larson, salito a bordo in sostituzione del neozelandese Gavin Brady. Obiettivo, lasciare l'ultimo posto della classifica e guadagnare qualche posizione. Dietro agli svedesi, terza piazza per Audi Azzurra Sailing Team, che nonostante una partenza non impeccabile dimostra ancora una volta di non mollare mai recuperando un paio di posizioni e chiudendo sul gradino più basso del podio.
Bribon c'è
Buona prestazione anche per il team di casa, lo spagnolo Bribon, che parte bene insieme a Quantum Racing e chiude la practice in quarta posizione. Da oggi, con qualche nodo d'aria in meno, potrebbero però riproporsi le condizioni ideali per lo scafo spagnolo, che potrà così cercare di replicare quanto di buono fatto vedere a Cagliari e a Cartagena. Dietro a Bribon, quinta posizione per Synergy Russian Sailing Team, davanti a Gladiator (Tommaso Chieffi alla tattica), Container e Audi Sailing Team powered by ALL4ONE.
Oggi diretta TV dalle 12:50
Terminata la giornata dedicata all'allenamento ufficiale, oggi la 52 Series comincerà a fare sul serio, con le prime prove valide per la classifica in programma dalle ore 13:00. La diretta dell'Audi MedCup TV avrà inizio alle 12:50, con tutte le immagini live trasmesse sul sito medcup.org. In acqua anche la 40 Series, che disputerà la propria practice race.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto