VELA - E' Botta Dritta il vincitore dell'Audi Vela & Golf Trophy 2012. L'imbarcazione dello Yacht Club Monaco, capitanata da Adalberto Miani, si aggiudica l'ottava edizione di un evento che da anni, grazie alla collaborazione con il Pevero Golf Club, apre la stagione velica dello Yacht Club Costa Smeralda a Porto Cervo. Secondo gradino del podio overall per il Pevero Golf Club, con Giancarlo Coiana al timone. Al terzo posto nella classifica generale, scaturita dalla somma dei punteggi ottenuti nelle due discipline, il team di Marina Militare, Skipper Dino Saitto.
Oggi si è tenuta la parte dell'evento interamente dedicata alla vela. Tre le regate di flotta previste, l'ultima delle quali annullata per il forte vento. La prima prova a bastone ha preso il via a partire dalle 10.30 sotto un vento da ovest intorno ai 16 nodi e ha visto il trionfo del team monegasco, seguito dallo Yacht Club Punta Ala e dal Pevero Golf Club. Botta Dritta ha primeggiato sugli avversari anche nella seconda regata, partita poco dopo le 11.30, terminando la prova con alle spalle ancora i ragazzi dello Yacht Club Punta Ala. Terza posizione per Marina Militare.
La parte golfistica della manifestazione, disputata nella giornata di ieri, ha invece avuto come protagonisti del green i due team padroni di casa con il primo posto del Pevero Golf Club ed il secondo dei ragazzi dello Yacht Club Costa Smeralda. Ancora un terzo posto per Marina Militare.
<<E' sempre un piacere ed oramai una tradizione per noi ospitare questo evento, divenuto un appuntamento fisso del nostro calendario ed un momento ben augurale per l'inizio della nostra impegnativa stagione sportiva>>, ha dichiarato durante la premiazione il Comandante dello Yacht Club Costa Smeralda, Edoardo Recchi. <<Il segreto del successo di questa manifestazione è dovuto all'atmosfera amichevole, l'amore per i due sport ed una sana competizione, il tutto reso ancora più piacevole dalle ottime condizioni atmosferiche e dall' impareggiabile suggestione che il paesaggio di Porto Cervo regala in questo periodo dell'anno sia sul green che in mare>>.
A chiudere l'evento la cerimonia di premiazione che si è svolta presso la Clubhouse dello YCCS, nel corso della quale il team dello Yacht Club Monaco è stato insignito del premio Audi Vela & Golf 2012. Quest'ultimo club si aggiudica inoltre il riconoscimento per la migliore performance nelle regate. Il premio per il primo classificato nel golf è andato invece al Pevero Golf Club.
Il ricco calendario sportivo dello YCCS prosegue questo mese con il Trofeo Challenge Alessandro Boeris Clemen (19 maggio), per proseguire all'inizio di giugno con il primo tra i grandi eventi dedicati ai super yacht a vela, la Loro Piana Superyacht Regatta (4-9 giugno).
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto