VELA - E' Botta Dritta il vincitore dell'Audi Vela & Golf Trophy 2012. L'imbarcazione dello Yacht Club Monaco, capitanata da Adalberto Miani, si aggiudica l'ottava edizione di un evento che da anni, grazie alla collaborazione con il Pevero Golf Club, apre la stagione velica dello Yacht Club Costa Smeralda a Porto Cervo. Secondo gradino del podio overall per il Pevero Golf Club, con Giancarlo Coiana al timone. Al terzo posto nella classifica generale, scaturita dalla somma dei punteggi ottenuti nelle due discipline, il team di Marina Militare, Skipper Dino Saitto.
Oggi si è tenuta la parte dell'evento interamente dedicata alla vela. Tre le regate di flotta previste, l'ultima delle quali annullata per il forte vento. La prima prova a bastone ha preso il via a partire dalle 10.30 sotto un vento da ovest intorno ai 16 nodi e ha visto il trionfo del team monegasco, seguito dallo Yacht Club Punta Ala e dal Pevero Golf Club. Botta Dritta ha primeggiato sugli avversari anche nella seconda regata, partita poco dopo le 11.30, terminando la prova con alle spalle ancora i ragazzi dello Yacht Club Punta Ala. Terza posizione per Marina Militare.
La parte golfistica della manifestazione, disputata nella giornata di ieri, ha invece avuto come protagonisti del green i due team padroni di casa con il primo posto del Pevero Golf Club ed il secondo dei ragazzi dello Yacht Club Costa Smeralda. Ancora un terzo posto per Marina Militare.
<<E' sempre un piacere ed oramai una tradizione per noi ospitare questo evento, divenuto un appuntamento fisso del nostro calendario ed un momento ben augurale per l'inizio della nostra impegnativa stagione sportiva>>, ha dichiarato durante la premiazione il Comandante dello Yacht Club Costa Smeralda, Edoardo Recchi. <<Il segreto del successo di questa manifestazione è dovuto all'atmosfera amichevole, l'amore per i due sport ed una sana competizione, il tutto reso ancora più piacevole dalle ottime condizioni atmosferiche e dall' impareggiabile suggestione che il paesaggio di Porto Cervo regala in questo periodo dell'anno sia sul green che in mare>>.
A chiudere l'evento la cerimonia di premiazione che si è svolta presso la Clubhouse dello YCCS, nel corso della quale il team dello Yacht Club Monaco è stato insignito del premio Audi Vela & Golf 2012. Quest'ultimo club si aggiudica inoltre il riconoscimento per la migliore performance nelle regate. Il premio per il primo classificato nel golf è andato invece al Pevero Golf Club.
Il ricco calendario sportivo dello YCCS prosegue questo mese con il Trofeo Challenge Alessandro Boeris Clemen (19 maggio), per proseguire all'inizio di giugno con il primo tra i grandi eventi dedicati ai super yacht a vela, la Loro Piana Superyacht Regatta (4-9 giugno).
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate