Il barometro “Turismi Italia” con i suoi indicatori economici 2017 positivi, prevede anche per il 2018 un anno favorevole.
L’Italia pertanto continua a rappresentare una delle destinazioni turistiche più amate, come stimato da un crescita dei flussi turistici.
Con l'obiettivo di rafforzare e consolidare i rapporti istituzionali e categoriali, le relazioni con gli stakeholder del settore e gli operatori di filiera, le iniziative volte a promuovere l’offerta e l’accoglienza dei marina e la conoscenza del territorio al diportismo, l'Assonat, nell’ambito stand istituzionale Confturismo-Confcommercio di oltre 160 mq., sarà presente alla Bit – Borsa Internazionale del Turismo, che si svolgerà presso la Fiera MilanoCity dall’11 al 13 febbraio.
Le coordinate espositive sono:
Padiglione 3
Area E95 E99 G86 G90
L’area curata da Confturismo-Confcommercio, organizzazione di coordinamento per il comparto del turismo, accoglierà la presenza delle organizzazioni componenti, che, oltre ad Assonat, sono: Anbba, Confguide, Faita-Federcamping, Federalberghi, Fiavet, Fipe, Fto e Rescasa.
Inoltre parteciperanno anche le strutture collegate al Sistema Confederale, quali: Ebnt - Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, Fast – Fondo Assistenza Sanitaria Turismo, Fondo Est - Ente di Assistenza Sanitaria Integrativa al Servizio Sanitario Nazionale per i lavoratori dipendenti del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei settori affini, Fonte – Fondo pensione complementare e Quas - Cassa Assistenza Sanitaria Quadri. In particolare durante la kermesse fieristica nell'area dedicata ad Assonat saranno oggetto di presentazione i marina e i partner tecnici associati e le progettualità dedicate alla filiera nautica.
“La Bit è una vetrina di rilievo nel presentare l’offerta dei turismi nel nostro Paese e la portualità turistica rappresenta una tessera importante del mosaico turismo – dichiara Luciano Serra Presidente Assonat-Confcommercio – che ricopre un ruolo importante nel promuovere la cultura e la conoscenza di un territorio al diportismo con le sue unicità che lo contraddistinguono. I marina diventano quindi – conclude Serra - ambasciatori dell’italianità”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)