Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il nome dal sovrastante Forte dell’Annunziata.
Cala del Forte è un porto turistico all’avanguardia che si trova da un lato vicino a Sanremo e dall'altro al Principato di Monaco ed è una base strategica per una navigazione costiera lungo la Riviera Ligure, la Costa Azzurra e per partire verso la Corsica e la Sardegna.
La struttura moderna e funzionale può ospitare 178 imbarcazioni con lunghezza dai 6 fino a 70 metri, offre un'ampia gamma di servizi a terra e in banchina.
Cala del Forte è collegato via mare a Port Hercule con il catamarano veloce Monaco One, permettendo un rapido ed esclusivo accesso al Principato di Monaco.
All’interno dell’area portuale sono presenti diversi negozi, bar e ristoranti con la possibilità di usufruire dell’innovativo ascensore verticale che permette un collegamento pedonale diretto con lo splendido centro storico di Ventimiglia.
In tema di e-mobility sono a disposizione due punti di ricarica rapida per veicoli elettrici, ubicati all'interno del parcheggio al piano terra e una stazione per fornire energia sia alle barche elettriche che alle auto situata alla testa del molo principale.
"Cala del Forte è la testimonianza di un atteggiamento ecologico attento a sviluppare progettualità nel segno di politiche di risparmio energetico e sostenibilità - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat Confcommercio”.
“E' una importante realtà ligure che ha saputo promuovere e coniugare l’accoglienza turistico-nautica salvaguardando il patrimonio naturalistico, consentendo anche ai diportisti - conclude Serra - di apprezzare le bellezze del territorio circostante e vivere un’avventura esperienzale unica tra storia, architettura, cultura e gastronomia”.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES