mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

ASSONAT

Assonat-Confcommercio: terza Edizione dei BLUE MARINA AWARDS

assonat confcommercio terza edizione dei blue marina awards
redazione

Parte la terza edizione dei BLUE MARINA AWARDS, un'iniziativa volta a promuovere eccellenza, sostenibilità, innovazione, sicurezza e accoglienza turistica nei porti e approdi turistici italiani. Questo evento unico nel suo genere enfatizza il mare come un elemento che unisce, senza distinzioni di vincitori o perdenti, ma con l'obiettivo comune di miglioramento e crescita del settore. 

La partecipazione è GRATUITA e aperta a tutti i Marina, Marina Resort e porti/porticcioli turistici e approdi d'Italia. 

Per partecipare occorre registrarsi al sito www.bluemarinaawards.com che invierà in automatico le istruzioni e il link alla piattaforma RINA dove sarà necessario rispondere ai quesiti e caricare le evidenze entro e non oltre il 18 ottobre 2024

Il regolamento di partecipazione è visibile nel sito www.bluemarinaawards.com

Attraverso l’iniziativa i partecipanti potranno verificare il loro stato dell’arte e ottenere un marchio di certificazione riconosciuto a livello europeo. 

I BLUE MARINA AWARDS si inquadrano in un’iniziativa strategica per supportare e accompagnare il settore dei porti turistici in un processo di crescita e miglioramento con l’obiettivo di diventare centri di eccellenza nel panorama nazionale. 

Con i BLUE MARINA AWARDS, i nostri porti non solo cresceranno in termini di qualità e servizi, ma diventeranno veri catalizzatori per nuove prospettive di business, turismo e cultura, 

configuranfosi come settore chiave per la crescita economica italiana, attrattore di flussi turistici e generatore di benessere.  

Per questa terza edizione è stato creato un comitato tecnico scientifico, ogni domanda è oggetto di punteggio, ad ogni domanda con risposta affermativa il  partecipante deve caricare evidenze e si assume la responsabilità delle risposte  date, pena l'esclusione in caso di risposte fornite non veritiere, ogni domanda  collegata ai vari temi (accoglienza turistica, sostenibilità, innovazione, 

sicurezza) ha pesi diversi. Il marchio di certificazione Blue Marina sarà  conferito alle strutture che superano una sommatoria di punteggio superiore al 70% per i porti e 55% per gli approdi. 

La scorsa edizione ha visto la partecipazione di 100 su 285 strutture, con risultati straordinari e un plauso unanime da parte delle principali istituzioni, inclusa la Commissione Europea. Quest'anno, con l'introduzione di nuovi criteri e il supporto di una piattaforma online all’avanguardia gestita da RINA, prevediamo una partecipazione ancora più ampia. 

Le premiazioni si svolgeranno in un evento conclusivo entro fine novembre 2024, la cui data e luogo saranno annunciati prossimamente. 

Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa Blue Marina Awards info@bluemarinaawards.com 
+393494343996 

 


30/04/2024 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci