domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

ASSONAT

Assonat-Confcommercio: terza Edizione dei BLUE MARINA AWARDS

assonat confcommercio terza edizione dei blue marina awards
redazione

Parte la terza edizione dei BLUE MARINA AWARDS, un'iniziativa volta a promuovere eccellenza, sostenibilità, innovazione, sicurezza e accoglienza turistica nei porti e approdi turistici italiani. Questo evento unico nel suo genere enfatizza il mare come un elemento che unisce, senza distinzioni di vincitori o perdenti, ma con l'obiettivo comune di miglioramento e crescita del settore. 

La partecipazione è GRATUITA e aperta a tutti i Marina, Marina Resort e porti/porticcioli turistici e approdi d'Italia. 

Per partecipare occorre registrarsi al sito www.bluemarinaawards.com che invierà in automatico le istruzioni e il link alla piattaforma RINA dove sarà necessario rispondere ai quesiti e caricare le evidenze entro e non oltre il 18 ottobre 2024

Il regolamento di partecipazione è visibile nel sito www.bluemarinaawards.com

Attraverso l’iniziativa i partecipanti potranno verificare il loro stato dell’arte e ottenere un marchio di certificazione riconosciuto a livello europeo. 

I BLUE MARINA AWARDS si inquadrano in un’iniziativa strategica per supportare e accompagnare il settore dei porti turistici in un processo di crescita e miglioramento con l’obiettivo di diventare centri di eccellenza nel panorama nazionale. 

Con i BLUE MARINA AWARDS, i nostri porti non solo cresceranno in termini di qualità e servizi, ma diventeranno veri catalizzatori per nuove prospettive di business, turismo e cultura, 

configuranfosi come settore chiave per la crescita economica italiana, attrattore di flussi turistici e generatore di benessere.  

Per questa terza edizione è stato creato un comitato tecnico scientifico, ogni domanda è oggetto di punteggio, ad ogni domanda con risposta affermativa il  partecipante deve caricare evidenze e si assume la responsabilità delle risposte  date, pena l'esclusione in caso di risposte fornite non veritiere, ogni domanda  collegata ai vari temi (accoglienza turistica, sostenibilità, innovazione, 

sicurezza) ha pesi diversi. Il marchio di certificazione Blue Marina sarà  conferito alle strutture che superano una sommatoria di punteggio superiore al 70% per i porti e 55% per gli approdi. 

La scorsa edizione ha visto la partecipazione di 100 su 285 strutture, con risultati straordinari e un plauso unanime da parte delle principali istituzioni, inclusa la Commissione Europea. Quest'anno, con l'introduzione di nuovi criteri e il supporto di una piattaforma online all’avanguardia gestita da RINA, prevediamo una partecipazione ancora più ampia. 

Le premiazioni si svolgeranno in un evento conclusivo entro fine novembre 2024, la cui data e luogo saranno annunciati prossimamente. 

Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa Blue Marina Awards info@bluemarinaawards.com 
+393494343996 

 


30/04/2024 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci