Durante la conferenza di venerdì 22 settembre 2023, al 63° Salone Nautico di Genova sono stati consegnati i primi certificati PORTO SOSTENIBILE® (FIDESG - SUSTAINABLE MARINA®), che testimoniano l’applicazione alle strutture dedicate alla Nautica da diporto del Programma FIDESG - SUSTAINABLE ORGANIZATION®, in fase di riconoscimento da parte di Accredia.
Numerosi operatori del settore e i rappresentanti dei 12 Marina del Progetto Pilota hanno partecipato all’evento, organizzato presso lo stand ASSONAT - Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici.
All’apertura, il Presidente ASSONAT - Confcommercio Avv. Luciano Serra, ha sottolineato: “la sostenibilità è stata inserita tra le caratteristiche fondamentali per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali. La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida”.
In risposta alle necessità del settore, PORTO SOSTENIBILE® supporta i Marina che intendono misurare, migliorare, valutare, prevedere e comunicare alle Parti Interessate le proprie prestazioni di sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance) in maniera accurata, affidabile, credibile e conforme a standard e metriche internazionali, verificabili da parte di Enti terzi indipendenti.
Gli output del Programma sono due Asserzioni Etiche di Sostenibilità (Rating ESG e Report di Sostenibilità ESG) conformi ai principali standard, metodologie e metriche riconosciute a livello internazionale per la rendicontazione di carattere non finanziario (ad es. GRI, ESRS, ...).
Sviluppato in coerenza con i requisiti di qualificazione richiesti dalla LEGGE 5 Agosto 2022 n°118 (procedure selettive di affidamento delle Concessioni Demaniali Marittime, Lacuali e Fluviali per finalità Turistico-Ricettive e Sportive), PORTO SOSTENIBILE® si basa su un Sustainability Management Maturity Model composto da una scala di 5 livelli di maturità gestionale crescente e un set di 160 indicatori ESG, suddivisi in 5 ambiti strategici per il settore:
• Transizione Ecologica ed Energetica
• Responsabilità Sociale e Salute e Sicurezza sul Lavoro
• Gestione del Marina, Qualità del Servizio e Destination Management
• Trasformazione Digitale
• Performance Economiche e Finanziarie PORTO SOSTENIBILE® adotta l’approccio di Valutazione di Doppia Rilevanza che consente di individuare le Questioni di Sostenibilità (Temi ESG) rilevanti secondo le prospettive della Rilevanza di Impatto e della Rilevanza Finanziaria. “La qualità e tracciabilità delle informazioni e dati ESG è favorita dalla digitalizzazione del processo di raccolta, rendicontazione, archiviazione e conservazione elettronica a norma di legge garantita dall’applicativo software FIDESG MARINA®”, ha dichiarato l’Ing. Fabrizio Cananzi (Presidente ICStudio S.r.l. - Scheme Owner
del Programma FIDESG®). “La gestione dei dati, resa efficiente dalla modalità web-based, risponde alla necessità del sistema paese di aumentare la produttività ed incoraggia la promozione di competenze 4.0 nel settore della Nautica da diporto. Abbiamo anni di esperienza alle spalle e possiamo mettere a disposizione le nostre competenze al servizio dei Concessionari che intendano raggiungere successi imprenditoriali sostenibili, avvalorati da risultati concreti, riconosciuti e confrontabili in ambito internazionale”.
“Il nostro team”, sottolinea Mario Capasso, Italy Operation Manager per DNV “nell'ambito di un progetto pilota, ha svolto le attività di verifica e validazione secondo il Programma FIDESG® - SUSTAINABLE MARINA® assicurando accuratezza, riservatezza, trasparenza e responsabilità, grazie anche all'esperienza maturata nel settore della nautica da diporto. La sostenibilità è parte della nostra mission dall'anno di fondazione, dal 1864 DNV opera per la salvaguardia della vita della proprietà e dell'ambiente”
Sulla garanzia del dato “In tutto il mondo cresce la domanda di informazioni credibili e affidabili sul percorso di sviluppo sostenibile di un’organizzazione” ha dichiarato Elena Battellino – Resp. Area Sostenibilità, ACCREDIA, confermando che “grazie alla verifica e validazione accreditata, viene garantito che le asserzioni etiche di sostenibilità dichiarate da un’organizzazione veicolino informazioni verificabili, accurate e non ingannevoli.”
Mara D’Amico – Resp. Sezione EMAS Servizio Certificazioni ISPRA – ha sottolineato l’esigenza di una formazione qualificata sulla quale improntare una preparazione idonea per applicare il modello FIDESG, come quella svolta dalle Scuole EMAS Ecolabel, in grado di fornire una risposta valida e credibile”. La diffusione di un modello virtuoso di sostenibilità deve essere promossa tramite la qualifica di figure ESG competenti, in linea con le indicazioni nazionali e comunitarie.
All’evento sono intervenuti:
• Luciano Serra - Presidente ASSONAT Confcommercio
• Fabrizio Cananzi - Presidente ICStudio (Scheme Owner del Programma FIDESG®)
• Alessandra Scamarcio - Technical Manager DNV S.r.l
• Elena Battellino – Resp. Area Sostenibilità ACCREDIA
• Mara D’Amico – Resp. Sez. EMAS Servizio Certificazioni ISPRA.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti