Sono 81 i porti turistici che hanno ottenuto il prestigioso vessillo della Bandiera Blu 2024; questo il dato ufficiale comunicato dalla FEE Italia durante la cerimonia di conferimento delle Bandiere Blu svolta ieri a Roma presso la sede del CNR.
“Le 81 strutture portuali turistiche che hanno ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat-Confcommercio - valorizza l’impegno e le scelte che i nostri concessionari hanno intrapreso ormai da diversi anni e che sono contraddistinti da elementi di punta nell’ospitalità attraverso una gamma di servizi, sempre più attenti alla qualità, alla sicurezza, alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente”.
“In questo contesto - continua Serra - piena è la convinzione che i requisiti identificati siano tra i principali vettori di sviluppo e di crescita di un turismo del mare, dei laghi e dei fiumi dalle caratteristiche vincenti per migliorare e per mantenere la portualità turistica italiana ai vertici europei”.
“I marina - conclude Serra - rappresentano per il diportismo un'avventura esperienziale unica non clonabile nella scoperta e conoscenza del nostro Made in Italy, attraverso un’ulteriore porta di accesso ai nostri territori, che raccontano di storia, cultura, tradizioni, arte, bellezze paesaggistiche e prodotti tipici, generando positive ricadute economiche nelle diverse attività dell’indotto e coinvolgendo molteplici categorie di operatori altrimenti estranee al mondo della vacanza nautica”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro