Porto Rotondo: si è concluso oggi, 22 settembre 2013, l'Audi Melges 32 World Championship 2013 organizzato da B.Plan Sport&Events (BPSE) in collaborazione con Melges Europe e la Classe Internazionale Melges 32 e ospitato dallo Yacht Club Porto Rotondo. Ventisei gli iscritti provenienti da nove nazioni (Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera e USA).
L'equipaggio USA di ARGO dell'armatore timoniere Jason Carrol (con Cameron Appleton alla tattica) si è laureato Campione del Mondo 2013 della classe Melges 32 dopo cinque giorni di regate e nove prove disputate in condizioni meteo ogni giorno molto differenti e sempre impegnative. Al secondo posto Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Michele Paoletti). Sul terzo gradino del podio sale Groovederci di Deneen Demourkas (tattico l'italiano Francesco Bruni). A bordo di Groovederci ha regatato anche un altro italiano, Francesco Coari.
Lanfranco Cirillo, subito dopo la premiazione, ha commentato visibilmente soddisfatto il risultato di Fantastica: "Abbiamo avuto un inizio in salita il primo giorno, ma non abbiamo mai mollato restando sempre concentrati e consapevoli delle nostre potenzialità. Alla fine il secondo posto nel Mondiale alle spalle di ARGO e la vittoria nel circuito delle Audi Melges 32 Sailing Series è un grande risultato merito di tutta la nostra squadra. Personalmente sono contento perché i lunghi allenamenti che ho fatto sul Finn durante l'estate, anche se impegnativi, si sono dimostrati molto utili".
Soddisfazione anche per Alessandro Rombelli, timoniere armatore di Azimut by Stig che all'esordio nella classe Melges 32, ha concluso al quarto posto, dopo essere stato addirittura in zona podio ieri. Rombelli vanta una solida esperienza sul Melges 20 e una vittoria alla Gold Cup 2011, elementi che gli hanno consentito di confrontarsi ad armi pari anche sul Melges 32 in un evento così importante e impegnativo come un campionato del mondo.
Andrea Pozzi, armatore timoniere di Bombarda (fino a ieri in testa alla classifica generale provvisoria) si è dovuto accontentare del quinto posto finale dopo una ultima prova particolarmente sfortunata che ha fatto perdere all'equipaggio italiano la leadership.
Federico Michetti, presidente di Melges Europe, fa il punto della situazione: "Quando in un Campionato del Mondo come questo, cinque barche possono ancora vincere prima dell'ultimo giorno, si ha veramente la garanzia di regatare al massimo livello e in una classe realmente monotipo, dove si confrontano i migliori equipaggi del mondo. Noi pensiamo di aver raggiunto il nostro obiettivo: la nostra stagione Europea che si è appena conclusa, è stata esaltante in termini di qualità e di numeri. Quello che mi fa particolarmente piacere è il fatto che Melges 20 e Melges 32 hanno raggiunto una diffusione importante in molti paesi europei ma anche in Russia e in Giappone. Il 2014 ci vedrà ancora protagonisti con tante novità che annunceremo a breve".
Cala così il sipario sull'Audi Melges 32 World Championship 2013, evento clou della stagione per la classe Melges 32 che ha visto una nutrita partecipazione di imbarcazioni e regate combattutissime fino all'ultimo e che hanno premiato la regolarità dei piazzamenti. Nessuno dei primi due classificati ha mai vinto una prova, ma il vincitore, ARGO, non è mai uscito dai primi dieci in nove prove disputate. Le regate della classe Melges 32 si spostano ora negli Stati Uniti con la Gold Cup in programma dal 15 al 17 novembre prossimi a Ft. Lauderdale in Florida. Classifica finale al link: 2013Audi Melges 32 WC_Overall
Le regate dell'Audi Melges 32 World Championship in diretta sul web
Grazie alla collaborazione tra Melges Europe, B.Plan Sport&Events e Yacht Club Porto Rotondo le regate dell'Audi Melges 32 World Championship 2013 sono state trasmesse in diretta web. Un'operazione che sfruttando le nuove frontiere della comunicazione, oltre a incontrare il favore di equipaggi e addetti ai lavori, ha avuto un successo importante in termini di visibilità dell'evento anche per gli sponsor, con oltre 10.000 spettatori che si sono collegati da 55 nazioni.
Le Audi Melges 32 Sailing Series 2013
L'Audi Melges 32 World Championship 2013 era valido anche come quinta e ultima prova delle Audi Melges 32 Sailing Series 2013, circuito itinerante che quest'anno ha visto la flotta dei Melges 32 regatare a Formia, Porto Ercole, Porto Azzurro, Torbole e Porto Rotondo.
Fantastica di Lanfranco Cirillo si aggiudica il titolo e il trofeo 2013 con 177 punti. Al secondo posto Bombarda Racing di Andrea Pozzi e al terzo Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere