lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

MELGES 32

Argentario: week end col Melges

argentario week end col melges
redazione

Il Circolo Nautico e della Vela Argentario si prepara ad ospitare la seconda tappa del Circuito Europeo Melges 32.  Tutti i Melges 32 saranno ormeggiati nella splendida cornice di Porto Ercole, mentre le attività sociali si svolgeranno nella sede del Circolo nel Marina di Cala Galera.

 

Sarà una dura battaglia quella nelle acque dell’Argentario per  questo secondo appuntamento del Campionato Europeo le prime tre posizioni della classifica si chiudono in soli tre punti con G-Spot (Mon) di Giangi Serena di Lapigio in testa con 25 punti, seguito da Mascalzone Latino di Vincenzo e Achille Onorato (Ita) con 16  e Eker di Ahmet Eker (Tur) 28.

Le operazioni di registrazione e peso dell’equipaggio inizieranno già mercoledì 27 Aprile per concludersi giovedì 28 entro le ore 18.00. Il  primo segnale di partenza verrà dato venerdì  28 Aprile alle 13.30 e quindi le 12 barche iscritte saranno in acqua  fino a domenica 1 Maggio con un massimo di 3 regate al giorno per un totale di 8 prove. Se per dare validità alla tappa è sufficiente che venga completata anche una sola regata, è necessario che ne vengano effettuate sei per poter applicare lo scarto.

Come sempre a bordo, accanto agli armatori/timonieri alcuni tra i più famosi velisti al mondo: Vasco Vascotto e Federico Michetti su Inga, Karol Jablonski su La Pericolosa, Cameron Appleton e Flavio Favini con Mascalzone Latino, Branko Brcin con Alessandro Franci su G-Spot, Matteo Ivaldi su Pippa, Andrea Fornaro e Gabriele Benussi su Vitamina, Nicola Celon e Sandro Montefusco su Wilma.

Tutte le regate si svolgeranno su percorsi tecnici a bastone, bolina – poppa, i campi di regata verranno posizionati nell’area tra Porto Ercole, la Marina di Cala Galera e la Feniglia e, secondo le condimeteo, in modo che siano visibili da terra.

Giangi Serena, presidente della Classe Internazionale Melges 32 e VP del Circolo Nautico e della Vela Argentario sovrintende l’organizzazione  dell’appuntamento toscano: " ​Siamo molto fieri come CNVA di ospitare per il terzo anno consecutivo i Melges una delle classi che raccolgono i più grandi campioni della vela mondiale, devo ringraziare il Comune del Monte Argentario che apprezzando la qualità dei nostri eventi collabora al massimo per il successo degli stessi. Come Presidente della classe un forte ringraziamento alla Melges Europe che, grazie alla dedizione di Luisa Bambozzi e Federico Michetti riesce, a compattare ed aumentare il numero di partecipanti elevando sempre il livello anche in questa classe già molto forte”.

-         -     -

Il prossimo appuntamento del CNVA : Coppa Regina dei Paesi Bassi (6/8 maggio) costituita da un percorso di circa 116 miglia, da Porto Ercole, Talamone, Formiche di Grosseto, Isola di Montecristo, Isola di Giannutri, Porto Santo Stefano. Valevole come regata del campionato Offshore UVAI e seconda prova del Trofeo Arcipelago Toscano.

 


27/04/2016 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci