lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Argentario: si chiude il Campionato Invernale

argentario si chiude il campionato invernale
redazione

Sabato 7 Marzo, come da programma, si sono disputate le ultime due prove del 40° Campionato Invernale dell'Argentario organizzato dal Circolo Nautico e della vela Argentario di Cala Galera. Le prove della giornata valevano anche come Trofeo Serena in onore di Fabrizio Serena che è stato Presidente del Circolo per tanti anni dando al Sodalizio un forte impulso sportivo con la sua grande passione per il mare e per la vela.

Dopo il vento fortissimo dei giorni scorsi che tanti danni ha fatto in tutta la Toscana e la Maremma in particolare, si temeva per la giornata odierna. Invece il vento di grecale, pur molto forte (20/25 nodi con raffiche di 30) ed il mare quasi piatto permettevano lo svolgimento di due bellissime e combattute prove. 

Il Comitato di Regata (presieduto da Fausto Proietti) posizionava la boa di bolina vicinissima alla spiaggia della Feniglia per un maggior riparo. Alla prima poppa la maggior parte delle barche che issavano lo spinnaker o il gennaker erano in difficoltà e si vedevano costrette a rimettere queste vele nei sacchi. La prima prova veniva vinta da G-Spot il Melges 32 di Giangi Serena sia nella Categoria IRC che in quella ORC, seguito da Vani-tè, il Grand Soleil 43 di Mario Aquila nella Categoria IRC e da Pierservice Luduan il Grand Soleil 46 di Enrico de Crescenzo in quella ORC. Galahad, il prototipo di Gherard Niebauer vinceva nella Categoria DIPORTO. Nella seconda regata bella prova di Vani-tè che si qualificava primo nella Categoria IRC mentre, Pierservice Luduan si ritirava e Ulika, lo Swan 45 di Andrea Masi, pur rompendo irrimediabilmente la randa, continuava e terminava la Regata, arrivando terzo nella Categoria IRC; secondo nella Categoria IRC G-Spot e Quattrogatti, il Comet 45D di Andrea Casini, nella Categoria ORC.  Nella Categoria DIPORTO bella vittoria di Ruggero Giannini al timone del Salona 45 Excalibur.

Ai vincitori del Trofeo Serena venivano consegnati dei bellissimi piatti in ceramica fine realizzati per l'occasione dalla Baronessa Giovanna Borghese Serena.
Con i risultati odierni, i vincitori della seconda manche, dopo le 8 prove disputate erano:

G-Spot di Giangi Serena sia nella Categoria IRC che in quella ORC.
Galahad di G.Niebauer nella Categoria DIPORTO.

La Classifica Generale delle due Manche disputate (ben 18 prove disputate sulle 20 in programma) vedeva la seguente Classifica:

IRC 1° G-Spot di Giangi Serena
        Vani tè di Mario Aquila
       3° Pierservice Luduan di Enrico de Crescenzo

ORC 1° G-Spot di Giangi Serena
         Pierservice Luduan di Ernico de Crescenzo

DIPORTO 1° Galahad di G. Niebauer
                Fiammetta di Pietrongari/Roberti

La coppa Spingardi (premio riservato alla imbarcazione che ha riportato il maggior numero di prime posizioni) veniva assegnata a Galahad di G. Niebauer.

Alla cerimonia di premiazione, presso la sede del Circolo, intervenica anche il Sindaco di Monte Argentario Ing. Cerulli, l'assessore per Porto Ercole Michele Lubrano e le massime autorità dei Carabinieri e Polizia Municipale di Monte Argentario.
I bei premi offerti dagli Sponsor (ICOA, NYL, Nautica Cala Galera, Hotel Mirage Cortina, Carboway, Pierservice, Vini offerti dall'Agriturismo la Murella) venivano assegnati ai vincitori e in parte estratti a sorte tra tutti gli armatori.
Dopo la cerimonia di consegna dei Trofei è stato offerto un cocktail per tutti i partecipanti.

 


09/03/2015 15:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci