martedí, 16 settembre 2025

VELE D'EPOCA

Argentario: seconda giornata di regate per le vele d’epoca

argentario seconda giornata di regate per le vele 8217 epoca
redazione

Vela, Argentario Sailing Week - Un magnifico campo di regata della baia di Porto Santo Stefano ha accolto questa mattina armatori ed equipaggi scesi in acqua per la seconda giornata di regate dell’Argentario Sailing Week, seconda tappa del circuito “Panerai Classic Yachts Challenge 2011”, dedicato agli Yacht d’Epoca e Classici, in programma fino a domani.

Vento tra i 18 e i 25 nodi proveniente da sud est, mare piatto e cielo azzurro, sono state le condizioni ideali per le 23 imbarcazioni d’epoca in legno, presenti oggi sulla linea di partenza. Il percorso di 18 miglia si è sviluppato tra Porto Santo Stefano, la Giannella, e Talamone.

Tra le barche in regata, numerosi progetti di Sparkman&Stephens, lo studio “leggenda” della nautica internazionale, fondato negli anni ’20 dai progettisti Drake Sparkman e dai fratelli Rod e Olin Stephens: lo yawl  di 12 metri Voscià, oggi di proprietà del banchiere e velista di lunga esperienza, Giancarlo Lodigiani, costruito dai Cantieri Sangermani nel 1959, e appartenuto all’Ammiraglio Luigi Durand de la Penne, eroe della Marina Militare; lo yawl di 21 metri Stella Polare, classe 1965, imbattuta per 18 anni nel record di percorrenza della Giraglia del 1966, nel 1992 ha preso parte alla regata del quinto centenario della scoperta dell’America, nella rotta da Genova agli Stati Uniti; Sirius, classe 1936, disegnata da Olin Stephens come barca ufficiale per il New York Yacht Club.

“Ora che l’Argentario Sailing Week è tornata nel suo campo di regata di nascita, che risale al 1992, lavoreremo per far crescere ancora di più questo appuntamento, che resta senza dubbio il punto di riferimento per l’apertura della stagione di regate della vela classica nel Mediterraneo” ha dichiarato ha dichiarato Piero Chiozzi, presidente dello Yacht Club Santo Stefano, che insieme al Comune di Monte Argentario e Officine Panerai, ha organizzato e coordinato il ritorno di questa tappa del circuito Panerai nelle acque di Porto Santo Stefano.

La classifica provvisoria della seconda giornata (suddivisa in base alla lunghezza dell’imbarcazione) vede al primo posto nella categoria “Epoca”: The Blue Peter (di Matthew Barker), Marjatta (di Giovanni Broggi), e Sirius (di Fabio Mangione). Mentre nella categoria “classici”: Stella Polare (della Marina Militare), Naif (di Ivan Gardini), e Mania I (di Fabrizio Giovagnoni).

 


18/06/2011 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci