giovedí, 18 settembre 2025

WINDSURF

Apertura iscrizioni RRD One Hour Classic - Windsurf & Foil Coast to Coast

apertura iscrizioni rrd one hour classic windsurf amp foil coast to coast
redazione

Tra una nevicata, qualche giorno all’insegna del glaciale Burian (che non ha comunque fermato gli allenamenti della squadra agonistica) e timidi tentativi di aria primaverile che ogni tanto cerca di farsi sentire sul Garda Trentino, i programmi delle attività del Circolo Surf Torbole sono ormai ben chiare e pronte per essere attuate con l’entusiasmo di sempre. Il primo segnale che l’intensa stagione agonistica è alle porte è il via ufficiale - sabato 10 marzo dalle ore 18 - alle iscrizioni on line della RRD One Hour, regata nata a fine anni 80 in un momento in cui “esplodevano" nuove formule di regata, da sempre manifestazione di punta del Circolo Surf Torbole. La formula è quella di raggiungere in 1 ora il maggior numero di lati attorno a due boe posizionate ai lati opposti del lago (est e ovest) al traverso del vento. Dal 2015 il detentore del record è il campione del mondo slalom PWA 2016 Matteo Iachino ITA-140, che ha abbassato di ulteriori 55″ il precedente record,  appartenuto al compianto atleta del Circolo Surf Torbole Alberto Menegatti. Oggi la sfida è quella di superare i 18 lati in 1 ora, 4’ e 5”. Ma la novità di quest’anno, a quasi 30 anni dalla sua invenzione, è quella dell’estensione alla categoria foil, a dimostrazione che il circolo valorizza la sua storia, riproponendola in chiave moderna con l’evoluzione tecnica del windsurf, che da un paio di stagioni, così come nella vela (vedi alcune classi olimpiche e Coppa America), ha come focus il foil. Sarà così possibile partecipare alla RRD One Hour Classic, alla nuova proposta RRD One Hour Foil o ad entrambe! Ad ognuno la propria planata o il proprio volo!
ARMANDO BRONZETTI, Presidente Circolo Surf Torbole: “Con marzo inizia a tutti gli effetti la stagione operativa 2018 del Circolo Surf Torbole: sono partiti gli allenamenti e le prime trasferte della squadra agonistica del circolo allenata da Dario Pasta; la voglia di ritornare in acqua da parte di tanti appassionati soci è tanta e con questo fine settimana si sono aperte le iscrizioni on line alla RRD One Hour, regata che rappresenta la storia del Circolo Surf Torbole, ma anche il suo spirito moderno, quello cioè di seguire le nuove tendenze e rispondere alle esigenze dei regatanti e del mercato: quest’anno, a quasi 30 anni dalla sua invenzione,  estendiamo la regata anche ai Windsurf Foil, che dovrebbero oltretutto permettere di regatare in condizioni di vento più leggero rispetto alle tavole Slalom standard. Dopo un paio d’anni di sperimentazioni il foil ormai è una realtà affermata e noi, come Circolo Surf Torbole, non possiamo che essere tra i primi ad organizzare un evento per chi si è evoluto in questo senso. La sfida è aperta per raggiungere nuovi traguardi e nuovi record insieme a tutto lo staff, ai soci e agli atleti del Circolo Surf Torbole!”


photo credit: ANDREA MOCHEN©


09/03/2018 17:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci