martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

LUNA ROSSA

Annunciata nuova partnership tra Luna Rossa e Alfa Romeo

Attraverso un video emozionale che ha evidenziato le sinergie esistenti tra due eccellenze italiane, è stata annunciata oggi una nuova partnership tra Luna Rossa e Alfa Romeo.

In occasione della 38^ America’s Cup, la storica casa automobilistica sarà al fianco di Luna Rossa come Official Sponsor per tutta la durata della manifestazione. Una collaborazione naturale tra due iconici marchi italiani, che condividono la stessa missione: innovare costantemente, eccellere nello sport e spingersi oltre i propri limiti. Inoltre, per raggiungere gli obiettivi e le migliori prestazioni, Alfa Romeo e Luna Rossa puntano entrambe su competenza, progettazione, impiego di materiali tra i più avanzati al mondo e una tecnica ingegneristica di altissimo livello.

Alla luce di questa partnership, Luna Rossa e Alfa Romeo si scambieranno le reciproche competenze, mentre i rispettivi team collaboreranno nello sviluppo congiunto di soluzioni ad alto contenuto tecnologico. È prevista anche la condivisione del know-how in ambiti chiave come l’uso di materiali avanzati, la gestione delle prestazioni e l’analisi dei dati, settori in cui entrambi vantano una lunga esperienza.

«C'è un'affinità naturale tra Luna Rossa e Alfa Romeo», ha detto Max Sirena, Team Director di Luna Rossa. «Radici profonde, tradizione italiana, spirito sportivo e una costante ricerca dell'eccellenza. Condividiamo persino il colore distintivo: il rosso. La nostra partnership è radicata in valori condivisi, e il suo valore è in continua crescita».

«Non c'è partner migliore di Luna Rossa», ha commentato Santo Ficili, CEO Alfa Romeo. «Un marchio che, come noi, porta con sé una forte identità, una ricca storia e una visione chiara di ciò che verrà, una passione per lo sport, una spinta all'eccellenza, un profondo senso di appartenenza e soprattutto... parla italiano. Proprio come l'Alfa Romeo».

«Questa partnership non poteva arrivare in un momento migliore, o in un luogo migliore», ha affermato Cristiano Fiorio, Responsabile Globale del Marketing, Comunicazione e Progetti Strategici. «La nostra è un'alleanza simbiotica, che va ben oltre l'unione di due marchi o l'apposizione di loghi su una vela o un distintivo su un'auto. Condividiamo valori ed heritage, e questo può portarci ovunque. Perché quando l'esperienza nelle corse incontra la visione ingegneristica, nasce qualcosa di estremamente innovativo. Non solo nei colori o negli stilemi ma in una vera e propria collaborazione tecnologica».


11/06/2025 08:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci