sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ORC

Altura:Bruno Finzi rieletto Presidente ORC

Durante il 43° meeting generale dell'Offshore Racing Congress, il massimo organismo che gestisce la vela d'altura internazionale, Bruno Finzi è stato rieletto Presidente per l'undicesimo anno consecutivo.
Al Meeting è stato annunciato un importante passo in avanti nell'accuratezza e nella precisione del Velocity Prediction Program (VPP) che verrà utilizzato per la stagione 2013. La formula di Resistenza Residua (Rr), uno degli elementi principali del VPP, è stata infatti aggiornata per essere più precisa con la più vasta gamma di barche presenti nel database della flotta ORC.
Questa innovazione é il risultato di uno studio intensivo durato qualche anno, condotto dall'International Technical Commettee (ITC), il Comitato Tecnico guidato da Alessandro Nazareth, in cui i risultati dei test presenti nel database ORCi, sono stati abbinati ad una nuova ricerca utilizzando codici Computational Fluid Dynamic (CFD) per creare la nuova formula.
"Questo che abbiamo fatto è un grandissimo passo in avanti per risolvere un problema difficile con cui la ricerca VPP si è confrontata per molti anni", ha affermato Bruno Finzi. "Il congresso applaude l'ITC per la realizzazione di questo grande progetto di cui beneficeranno tutte le barche da regata nelle flotte ORC in tutto il mondo".
"La nuova formula della RR utilizzata nel nuovo VPP sta producendo previsioni teoriche molto più vicine alle performance rilevate su molte imbarcazioni della flotta ORC", ha aggiunto Nazareth. "Abbiamo esaminato i risultati attentamente prima di convalidarli. I calcoli del vento implicito sono ora molto più vicini a quelli osservati sul campo di regata".
La nuova formulazione dell'RR è il risultato della combinazione dei dati rilevanti dalla serie sistematica di Delft, analizzati e aggiornati da Kay Enno Brink, membro dell'ITC, e dei risultati CFD provenienti dal lavoro di Philippe Pallu del CRAIN, sempre membro dell'ITC e il CDF Fine-marinee seguito da Jason Ker, nuovo membro ITC. Andy Claughton della Southampton University è un altro componente dell'ITC che sta lavorando a questo progetto.
"Il lavoro per la convalida di questa nuova formula è stato molto importante per garantire che tutta la flotta sia trattata in modo equo", ha dichiarato Claughton. "I nostri test indicano che se tutte le regate del passato venissero ricalcolate utilizzando la nuova regola la differenza nei tempi corretti per le prime 10/15 barche si ridurrebbe, a volte, del 20/30%. Questo è un progresso fantastico".


08/11/2012 07:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci