martedí, 25 novembre 2025

ORC

Assegnato allo YCCS il prossimo mondiale ORC

assegnato allo yccs il prossimo mondiale orc
redazione

Offshore Racing Congress (ORC), il Royal Ocean Racing Club (RORC) e lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) sono lieti di annunciare che il prossimo Campionato Mondiale biennale ORC/IRC si terrà nelle acque della Sardegna, a Porto Cervo. L’evento si svolgerà dal 18 al 26 giugno 2022.

 

Sarà il secondo Campionato del Mondo in cui saranno utilizzati insieme i due sistemi di rating internazionale riconosciuti da World Sailing, considerato che la manifestazione in programma quest'anno negli Stati Uniti, presso il New York Yacht Club, è stata annullata a causa delle restrizioni anti contagio Covid-19. Il primo Mondiale in cui sono stati utilizzati i sistemi ORC/IRC combinati si è tenuto nel 2018 a L’Aia, nei Paesi Bassi e ha radunato 85 yacht provenienti da 15 nazioni.

 

Il Comitato Offshore ed Eventi dell’ORC insieme al Direttivo dell’IRC hanno deciso di assegnare allo YCCS l’organizzazione dell’evento, una volta definito il tavolo di lavoro (composto da rappresentanti dell’ORC, dell'IRC e dello YCCS) inizierà la fase di pianificazione di tutti gli aspetti tra cui format della regata e punteggio.

Come nella precedente edizione, la flotta sarà suddivisa in tre classi – individuate in base alle dimensioni e alla velocità delle imbarcazioni partecipanti – e al vincitore di ciascuna sarà assegnato il titolo di Campione del Mondo. Il bando di regata sarà pubblicato nel mese di giugno del 2021, circa un anno prima dell’inizio delle regate.

 

Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck: “Siamo estremamente onorati e lieti di poter organizzare il Campionato Mondiale ORC/IRC nel 2022. Sfrutteremo al meglio questi due anni che abbiamo davanti per definire tutti i dettagli dell’evento, sia sul fronte sportivo che su quello sociale. Sarà emozionante vedere questa variegata e imponente flotta affrontarsi nel mare della Sardegna.”

 

Bruno Finzi, Presidente ORC: "Siamo lieti che un Campionato del Mondo faccia ritorno in Mediterraneo dopo 3 anni di assenza. Sarà una regata di riferimento nel calendario internazionale e attirerà molti equipaggi provenienti da tutto il mondo. Porto Cervo è ampiamente riconosciuto come uno dei luoghi più rinomati in cui regatare".

 

Il Commodoro del RORC, Steven Anderson: “Il RORC insieme ai suoi partner, IRC e UNCL, sono lieti che il secondo Campionato del Mondo ORC/IRC si svolga nel Mediterraneo, organizzato dallo YCCS. Lo Yacht Club Costa Smeralda ha un’eccellente reputazione nella gestione degli eventi e questa manifestazione radunerà una flotta di livello mondiale.”

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci