Offshore Racing Congress (ORC), il Royal Ocean Racing Club (RORC) e lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) sono lieti di annunciare che il prossimo Campionato Mondiale biennale ORC/IRC si terrà nelle acque della Sardegna, a Porto Cervo. L’evento si svolgerà dal 18 al 26 giugno 2022.
Sarà il secondo Campionato del Mondo in cui saranno utilizzati insieme i due sistemi di rating internazionale riconosciuti da World Sailing, considerato che la manifestazione in programma quest'anno negli Stati Uniti, presso il New York Yacht Club, è stata annullata a causa delle restrizioni anti contagio Covid-19. Il primo Mondiale in cui sono stati utilizzati i sistemi ORC/IRC combinati si è tenuto nel 2018 a L’Aia, nei Paesi Bassi e ha radunato 85 yacht provenienti da 15 nazioni.
Il Comitato Offshore ed Eventi dell’ORC insieme al Direttivo dell’IRC hanno deciso di assegnare allo YCCS l’organizzazione dell’evento, una volta definito il tavolo di lavoro (composto da rappresentanti dell’ORC, dell'IRC e dello YCCS) inizierà la fase di pianificazione di tutti gli aspetti tra cui format della regata e punteggio.
Come nella precedente edizione, la flotta sarà suddivisa in tre classi – individuate in base alle dimensioni e alla velocità delle imbarcazioni partecipanti – e al vincitore di ciascuna sarà assegnato il titolo di Campione del Mondo. Il bando di regata sarà pubblicato nel mese di giugno del 2021, circa un anno prima dell’inizio delle regate.
Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck: “Siamo estremamente onorati e lieti di poter organizzare il Campionato Mondiale ORC/IRC nel 2022. Sfrutteremo al meglio questi due anni che abbiamo davanti per definire tutti i dettagli dell’evento, sia sul fronte sportivo che su quello sociale. Sarà emozionante vedere questa variegata e imponente flotta affrontarsi nel mare della Sardegna.”
Bruno Finzi, Presidente ORC: "Siamo lieti che un Campionato del Mondo faccia ritorno in Mediterraneo dopo 3 anni di assenza. Sarà una regata di riferimento nel calendario internazionale e attirerà molti equipaggi provenienti da tutto il mondo. Porto Cervo è ampiamente riconosciuto come uno dei luoghi più rinomati in cui regatare".
Il Commodoro del RORC, Steven Anderson: “Il RORC insieme ai suoi partner, IRC e UNCL, sono lieti che il secondo Campionato del Mondo ORC/IRC si svolga nel Mediterraneo, organizzato dallo YCCS. Lo Yacht Club Costa Smeralda ha un’eccellente reputazione nella gestione degli eventi e questa manifestazione radunerà una flotta di livello mondiale.”
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura