Con una giornata soleggiata e ventosa, si è concluso ieri a Limassol - sulla costa sud dell’isola di Cipro - il Campionato Europeo ORC 2018.
Ad aggiudicarsi i titoli di Campioni Europei sono i due team estoni - Mati Sepp's X-41 modificato Technonicol nella Class AB ed Aivar Tuulberg, Cossutti 37 Katariina II nella Class C - che si erano assicurati la vittoria con un giorno di anticipo grazie alle buone regate svolte durante tutta la settimana.
Mati Sepp e il suo team formato da Vladimir Nikidin, Ilya Brilliantov, Raul Grigorjev, Martin Muur, Rene Jreyfield, Andrus Luht, Martin Tepp, Rino Koost, e Tanel Tamm hanno regatato estremamente bene tutta la settimana, ottenendo dei risultati sorprendenti con 1-1-1-2-2-1-3 e con un DNC scartato nell'ultima regata.
Al secondo posto in classifica si piazzano Tomas Dolezal e Radim Parizek sullo Swan 42 Daring Sisters che dopo un DNF in gara 7, si sono riscattati piazzandosi sul primo gradino del podio nell'ultima gara. Questo risultato ha permesso al team Ceco di superare Mikhail Kadetov's Skif 42 St Anna in seconda posizione generale e di relegarlo alla terza posizione in classifica generale.
Il vincitore di Classe C - Katariina II - si era assicurato il primo posto con un giorno in anticipo e dopo le ultime regate ha visto piazzarsi alle proprie spalle l’equipaggio ceco di Rudolf Vrestal's sul la sua Italia 9.98 Giulia, secondo e il team greco a bordo del modificato Farr 30 Tamumm-Marineshop timonato da Antonis Katigiannakis, terzo.
Peter Saraskin, tattico di Katariina, ha dichiarato:
”Abbiamo svolto una bella regata questa settimana. Il team ha navigato molto bene in ogni tipo di condizione durante l'intera settimana, con vento leggero nella prima parte finendo con un vento forte negli ultimi due giorni. I due anni spesi cercando di capire come ottenere il massimo da questa barca in tutte le diverse condizioni meteo ci ha decisamente ripagato."
Confermato come all-amateur team, Tamumm vince anche il trofeo Corinthian trophy nella Classe C.
Stelios Charambulous, Famagusta Nautical Club:
"Vogliamo congratularci con i vincitori e ringraziare i nostri race officials, i volontari, gli sponsors e tutti i team che sono venuti da tutta Europa e Medio Oriente per partecipare alla nostra prima regata ORC. Speriamo che ogni partecipante venuto fin qui quest'anno, abbia piacevolmente scoperto quello che da molto tempo sapevamo e cioè che la vela in Cipro è veramente World Class!”
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco