mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

BARCOLANA

Alla Barcolana anche il Solaris ONE 48

alla barcolana anche il solaris one
red

Ci sarà anche il patron del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud), Rinaldo Puntin, stamane alla Barcolana, a bordo del Solaris ONE 48 ‘Sunny side up’. Dopo il brillante risultato dell’esordio in regata per il nuovo scafo disegnato da Bill Trip, al Trofeo Alesani-Finozzi, sempre a Trieste, la scorsa settimana, l’attenzione degli appassionati è puntata su questa barca che è stata realizzata a tempo di record dal Cantiere Friulano. ‘Sunny side up’ in questi giorni è uscita dalle rive per le prove, poi faceva bella mostra di sé sulla banchina. Lo scafo è bianco, a differenza di quello in mostra ancora per oggi al Salone Nautico Internazionale di Genova, che è blu scuro. Come racconta Puntin, in questo secondo fine settimana la Fiera del capoluogo ligure è stata presa d’assalto dai visitatori ancor più che nel precedente week end. Ciononostante, si prevede un calo nelle vendite per le barche a motore, specialmente per quelle di grosse dimensioni. Anche la nautica, dunque risente della recessione, e un noto cantiere sta per chiudere i battenti. Ma ciononostante, lo stand Se.Ri.Gi., al Marina 1, con in mostra il nuovo Solaris ONE 48, il Solaris 53, e il 72 Deck House, è invece stato visitatissimo. “A parte l’ammiraglia, il 72 piedi, moltissimi appassionati volevano salire a bordo del nuovo ONE 48”- racconta Puntin. Questo risultato brillante conferma quello già raggiunto dal Cantiere di Aquileia, che ha avviato la produzione di una decina di esemplari di questa barca da crociera d’altura, comoda, affidabile, ma anche, alla luce dei risultati in regata, veloce. Puntin intende però proseguire nell’espansione dell’azienda e nel processo di innovazione. Ha infatti annunciato che entro l’anno sarà completata la progettazione dell’ONE 60, fratello maggiore dell’ONE 48, che –“al prossimo Salone di Genova sarà in mostra in acqua”. Ricalcherà la filosofia del 48 piedi, e disporrà di una cabina armatoriale, di due cabine per gli ospiti, e di uno spazio adeguato per il marinaio o lo skipper, situato accanto alla sala macchine, con la possibilità di accesso dall’esterno, da poppa. Si tratta, rispetto a quest’ultimo particolare, di una novità in assoluto per questa categoria di imbarcazioni. “Anche questo scafo – precisa Puntin esprimendo grande soddisfazione – è frutto del programma di innovazione lanciato quattro anni fa con il supporto della Finanziaria regionale Friulia”. Oggi l’ONE 48 ‘Sunny side up’ sarà timonato come nell’esordio vittorioso di una settimana fa dal triestino Fabrio Rocchelli, mentre il Team manager sarà sempre il maniaghese Eros Pascotto.


12/10/2008 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci