Ci sarà anche il patron del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud), Rinaldo Puntin, stamane alla Barcolana, a bordo del Solaris ONE 48 ‘Sunny side up’. Dopo il brillante risultato dell’esordio in regata per il nuovo scafo disegnato da Bill Trip, al Trofeo Alesani-Finozzi, sempre a Trieste, la scorsa settimana, l’attenzione degli appassionati è puntata su questa barca che è stata realizzata a tempo di record dal Cantiere Friulano. ‘Sunny side up’ in questi giorni è uscita dalle rive per le prove, poi faceva bella mostra di sé sulla banchina. Lo scafo è bianco, a differenza di quello in mostra ancora per oggi al Salone Nautico Internazionale di Genova, che è blu scuro. Come racconta Puntin, in questo secondo fine settimana la Fiera del capoluogo ligure è stata presa d’assalto dai visitatori ancor più che nel precedente week end. Ciononostante, si prevede un calo nelle vendite per le barche a motore, specialmente per quelle di grosse dimensioni. Anche la nautica, dunque risente della recessione, e un noto cantiere sta per chiudere i battenti. Ma ciononostante, lo stand Se.Ri.Gi., al Marina 1, con in mostra il nuovo Solaris ONE 48, il Solaris 53, e il 72 Deck House, è invece stato visitatissimo. “A parte l’ammiraglia, il 72 piedi, moltissimi appassionati volevano salire a bordo del nuovo ONE 48”- racconta Puntin. Questo risultato brillante conferma quello già raggiunto dal Cantiere di Aquileia, che ha avviato la produzione di una decina di esemplari di questa barca da crociera d’altura, comoda, affidabile, ma anche, alla luce dei risultati in regata, veloce. Puntin intende però proseguire nell’espansione dell’azienda e nel processo di innovazione. Ha infatti annunciato che entro l’anno sarà completata la progettazione dell’ONE 60, fratello maggiore dell’ONE 48, che –“al prossimo Salone di Genova sarà in mostra in acqua”. Ricalcherà la filosofia del 48 piedi, e disporrà di una cabina armatoriale, di due cabine per gli ospiti, e di uno spazio adeguato per il marinaio o lo skipper, situato accanto alla sala macchine, con la possibilità di accesso dall’esterno, da poppa. Si tratta, rispetto a quest’ultimo particolare, di una novità in assoluto per questa categoria di imbarcazioni. “Anche questo scafo – precisa Puntin esprimendo grande soddisfazione – è frutto del programma di innovazione lanciato quattro anni fa con il supporto della Finanziaria regionale Friulia”. Oggi l’ONE 48 ‘Sunny side up’ sarà timonato come nell’esordio vittorioso di una settimana fa dal triestino Fabrio Rocchelli, mentre il Team manager sarà sempre il maniaghese Eros Pascotto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati