lunedí, 10 novembre 2025

TURISMO

Alitalia: presentato il primo nuovo Airbus A330

alitalia presentato il primo nuovo airbus a330
redazione

E’ stato presentato oggi a Malpensa l’Airbus A330 “Raffaello Sanzio”, il primo nuovo aereo di lungo raggio di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana.  All’evento erano presenti il Presidente di Alitalia Roberto Colaninno e l’Amministratore Delegato Rocco Sabelli assieme ad alcuni azionisti della Compagnia.

 

Quello presentato oggi è il primo di due Airbus A330 che nel corso della stagione estiva prenderanno servizio sui voli intercontinentali di Alitalia in partenza da Milano Malpensa.

 

Con il nuovo A330 Alitalia ha presentato la business class “Magnifica” (28 posti) completamente ridisegnata negli interni e nelle poltrone, la nuova classe di viaggio premium economy, denominata “Classica Plus” (21 posti), al suo debutto sul mercato italiano, e una economy class (175 posti) rinnovata, denominata “Classica”. L’aeromobile è in grado di trasportare 224 passeggeri e 11 persone di equipaggio.

 

La nuova “Magnifica”

 

La nuova business class “Magnifica” di Alitalia, è stata completamente ridisegnata nelle poltrone, nel catering e nel servizio e si colloca al vertice della categoria a livello globale:

 

          Nuove poltrone in pelle full flat, con posizione letto completamente orizzontale, con funzione massaggio e schermi individuali da 15,4 pollici con dispositivo “privacy” che permette la visione solo al passeggero che occupa la poltrona.

          Disposizione delle poltrone 1-2-1 pensata sia per chi viaggia individualmente che in coppia, nelle poltrone “honey moon”.

          12 Canali Audio e oltre 40 film, disponibili in fino a 8 lingue differenti e possibilità di caricare i propri contenuti multimediali con dispositivo Usb.

          Ampia selezione di documentari, sit-com, video game. Cartoni animati e serie TV per i passeggeri più giovani.

          Sistema di illuminazione cangiante della cabina con variazione di intensità e colori delle luci a seconda dell’orario e delle fasi del viaggio, ideato per offrire un ambiente rilassante ed agevolare i momenti di riposo.

          “Landscape camera” che permette di visionare in diretta le vedute esterne all’aeromobile.

          Auricolari “noise reduction” per un ascolto ottimale dell’audio garantendo un isolamento acustico dai rumori di sottofondo in fase di crociera.

          Kit notte, con piumino e federa del cuscino firmati Frette. Posateria e bicchieri firmati Richard Ginori.

          Trousse benessere firmata Culti, con prodotti esclusivi per la cura personale.

          Menù con specialità della tradizione culinaria regionale italiana, preparati con prodotti freschi a marchio DOP e IGP, studiati da chef italiani di fama internazionale e accompagnati da vini scelti dall’Associazione Italiana Sommelier.

 

 

 

La nuova “Classica Plus”

 

“Classica Plus” è il nome della nuova classe di viaggio che viene introdotta per la prima volta da Alitalia sul mercato italiano, per i voli di lungo raggio.

 

La Classica Plus è una premium economy che si rivolge a chi, pur comprando un biglietto di economy, non vuole rinunciare ai privilegi di una classe esclusiva, con un comfort superiore e a un prezzo vantaggioso:

 

          Cabina dedicata, con 21 poltrone Recaro disposte su tre file, reclinabili fino a 120° e il 20% più larghe rispetto alle poltrone di classe economica.

          96,5 cm di spazio tra le poltrone,  circa il 25% in più rispetto alla classe economica.

          Poggia gambe e poggia piedi estraibili, poggiatesta in pelle regolabile in altezza ed inclinazione.

          Schermi individuali da 10,6 pollici dotati di un sistema di intrattenimento “on demand”.

          Auricolari “Noise Reduction”.

          Le poltrone sono dotate di presa Usb per visionare i propri contenuti digitali o caricare la batteria del proprio PC o dispositivo elettronico.

          Trousse Benessere firmata Culti, con prodotti esclusivi per la cura personale.

 

Ai passeggeri di Classica Plus vengono offerti banchi check-in ed imbarco prioritari in aeroporto, il doppio delle miglia premio rispetto ai passeggeri di classe economica, drink di benvenuto e asciugamano caldo a bordo prima del servizio principale e una maggiore franchigia bagaglio per il Nord America.

 

“Classica”, la nuova economy di Alitalia

 

Il rinnovamento delle classi di servizio comprende una nuova economy class, denominata “Classica”, studiata per offrire comfort e cura dei dettagli:

 

          Poltrone ergonomiche reclinabili fino a 110°, con schermi da 9”, con sistema di intrattenimento “on demand” individuale.

          Coperte firmate Frette.

          Offerta di uno o più pasti caldi e snack dolci o salati a seconda della destinazione.

          Bevande calde e fredde oltre all’offerta di vini selezionati tra le migliori cantine italiane.

 

Tutte le poltrone delle tre classi di viaggio dispongono di telefono individuale con tastiera estesa.

 

I nuovi A330 sono dotati di motori di ultima generazione che consentono significativi livelli di risparmio di carburante e di riduzione delle emissioni di CO2.

 

Oltre all’ingresso di nuovi Airbus A330-200 è previsto un programma di riconfigurazione della flotta Boeing B777 che porterà ad una omogeneizzazione dell’offerta intercontinentale sull’intera flotta Alitalia.

 

Sono inoltre entrati in servizio questa settimana i due nuovi Airbus A320 “Elsa Morante” e “Città di Fiumicino”. Con l’ingresso di questi due aerei prosegue il rinnovamento della flotta della Compagnia: sono ora 44 gli Airbus A320 di nuova generazione della flotta di Alitalia che oggi conta complessivamente 160 aeromobili.

 

Su tutti gli altri 46 Airbus di medio raggio di Alitalia è stato completato in questi giorni il piano di rinnovamento delle cabine. Grazie a un investimento di oltre 20 milioni di Euro, tutta la flotta Airbus di breve e medio raggio di Alitalia è ora equipaggiata con poltrone slim in pelle, dotate di schermo individuale.


15/07/2010 19:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci