venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

VELA OLIMPICA

Alessandra Sensini: un argento che vale oro

alessandra sensini un argento che vale oro
Roberto Imbastaro

Tensione palpabile alla partenza della Medal race del windsurf questa mattina a Quingdao. Una partenza anticipata quasi collettiva costringe i giudici a richiamare tutte le partecipanti e ad iniziare da capo le procedure di partenza. Poco vento e quindi, secondo i pronostici generali, la cinese Yin Jian favorita su questo pessimo campo di regata inservibile anche per una coltivazione di cozze. Si riparte con tutte le concorrenti ben distanti dalla linea di partenza e con la spagnola Alabau che parte vicinissima alla barca giuria scegliendo, insieme all'inglese Briony Shaw il lato destro del percorso. Più centrale la partenza della Sensini, che paga un po' questa scelta ed alla prima boa si presenta terza dietro la spagnola ed all'inglese. In difficoltà invece la cinese, quarta ma poi superata anche dall'ucraina Olga Maslivets. Cala ancora il vento ed entrano ancor più in azione i muscoli delle atlete, costrette ad un pompaggio incessante per poter procedere. Alla seconda boa si inserisce per un attimo al terzo posto l'israeliana Maayan Davidovich, ma subito dopo inizia il capolavoro di Alessandra Sensini. Cinese indietro e quindi una concreta possibilità di arrivare all'oro. Ed allora non ce n'è più per nessuno e Alessandra da fondo a tutte le sue energie volando (per quanto possibile) sull'acqua fino a raggiungere la prima posizione e mettere tra se e le sue avversarie un divario incolmabile. Yin Jian quarta, staccata sia dalla spagnola che dall'inglese che in quel momento si stavano giocando il bronzo. Sembrava tutto deciso, con l'oro alla Sensini, quando all'ultima boa, la spagnola entrava allìinterno dell'inglese che virava urtando la sua tavola. Alzava il braccio la Alabau, convinta che la Shaw le avesse tagliato la strada o forse in un estremo tentativo di ribaltare le conseguenze del suo errore, ma la giuria in acqua - novità per questa olimpiade - interveniva prontamente e le comminava una penalità. Cinese immeritatamente terza e oro sfumato per Alessandra Sensini. Per lo spirito olimpico va bene così, ma tutte queste olimpiadi e i molti trucchi cinesi per arrivare a conquistare quanti più ori possibile, ci hanno ricordato lo spot di un sito di scommesse:" Ti piace vincere facile?". Brava Alessandra. Argento solo perchè si è regatato in una tazza di the e nemmeno verde. Solo sporco.


20/08/2008 08:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci