venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

SOLITARI

Al via la “Solo per Paolo”, 13esima edizione della classica civitanovese per solitari

al via la 8220 solo per paolo 8221 13esima edizione della classica civitanovese per solitari
redazione

Spegne oggi 13 candeline la "SOLO", regata per solitari sulle boe nata da un'intuizione di un velista civitanovese appassionato di navigazione oceanica come Pacifico D'Ettorre per combinare l'emozione delle regate sugli oceani con la formula più mediterranea dei compensi.
La regata si concluderà domani nello specchio d'acqua antistante il porto di Civitanova Marche, dove il Club Vela ha da sempre la sua sede. Diciotto i concorrenti al via, tra i quali, “Uji Uji” di Alessio Marinelli, “Cosixty 8” di Pacifico D'Ettorre e “Vittoria” di Giorgio Paolucci in lizza per la vittoria finale. Ha invece dato forfait all'ultimo momento, a causa di un ritardo nella consegna della nuova barca, il navigatore Michele Zambelli, che avrebbe dovuto gareggiare testando il suo nuovo bolide, "Illumia 12": si tratta di un class 950 espressione dell'avanguardia progettuale e tecnologica nel campo delle navigazioni oceaniche. Con questa nuova barca, il velista romagnolo, rivelazione alla scorsa Mini Transat, debutterà alla Rolex Middle Sea Race di Malta, ultimo test prima della OSTAR 2017.
Tra le novità della manifestazione, la principale è nel lettering: da quest'anno la manifestazione non si chiamerà più "SOLO" prendendo la denominazione di "SOLO per Paolo", in memoria appunto di Paolo Paolucci, apprezzato fotografo sportivo e grande appassionato di mare, scomparso lo scorso ottobre.
Uno sguardo a percorsi e premi. La prova odierna si svolgerà su un quadrilatero a vertici fissi, lungo circa 25 mm, che porterà i concorrenti fino a Porto Recanati e ritorno, domani i solitari si confronteranno invece su un triangolo (sempre a vertici fissi) di 15 mm.  Al primo classificato overall ORC International andrà il Trofeo challenge "Memorial Paolo Paolucci", mentre i primi dei vari raggruppamenti si aggiudicheranno una cena per due persone sulla blasonata terrazza del ristorante del club, frequentato da famosi velisti e VIP specie nella stagione estiva.
All'interno della club house è stata allestita una mostra fotografica dedicata al compianto fotografo fiorentino che, oltre a esporre le più belle foto di mare con barche, paesaggi e gabbiani, racconterà la storia della regata attraverso inediti scatti (ingresso alibero/orari di apertura sul sito del circolo).


24/09/2016 17:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci