sabato, 19 luglio 2025

SOLITARI

“Star in Oceano”, Cascina Ovi attraversa l’Atlantico con Dario Noseda

8220 star in oceano 8221 cascina ovi attraversa 8217 atlantico con dario noseda
redazione

Un mese di traversata, oltre 3.250 miglia da percorrere a vele spiegate e rigorosamente senza motore. Una vera impresa, quella di Dario Noseda da Mandello del Lario (Lecco): sarà il primo velista al mondo a compiere la traversata atlantica a vela a bordo di un’imbarcazione di classe Star.
Cascina Ovi supporta in veste di sponsor “Star in Oceano”, l’impresa di Dario Noseda. La prima imbarcazione di classe Star che attraverserà l’Atlantico a vela e in solitaria sarà presentata a Mandello del Lario sabato 7 ottobre alle 18.00.
 «Dario Noseda non è soltanto un eccezionale velista, ma anche un nostro grande, caro e personale amico», ha dichiarato Francesco Rizzo, General Manager di Cascina Ovi. «Crediamo che la sua attraversata abbia una sua forte dimensione epica prima ancora che sportiva. In queste settimane di preparazione ha il nostro supporto e il nostro sostegno. Ma saremo con lui, in un certo senso, anche durante la traversata oceanica: non solo con il nostro tifo a distanza, ma anche con il nostro logo in bella vista sullo scafo». 
Dario Noseda partirà da Tenerife, indicativamente, tra il 5 e il 12 novembre prossimi (a seconda delle condizioni meteo). Punterà verso Nassau (Bahamas), dove ad attendere l’ormai famosa Star di colore arancione ci sarà l’organizzazione della Star Sailor League, la più importante regata di classe Star. Per l’impresa, sono state apportate alcune modifiche all’armo. Lo scafo è stato internamente modificato e rinforzato. L’albero, più corto di circa un metro rispetto allo standard, è appoggiato in coperta. Lo scafo è stato diviso in compartimenti stagni riempiti di bottiglie di plastica vuote e sigillate per rendere l’imbarcazione inaffondabile e resistente agli urti.
Due sale, oltre 140 coperti, un’antica cantina e una splendida cucina a vista: cascina Ovi è ideale per un pranzo business, per una cena a base di pesce, per un momento conviviale tra amici o per una romantica serata a lume di candela. Il ristorante propone straordinari piatti di mare, mentre l'osteria offre il meglio della tradizione di terra. La nostra cantina propone il meglio dell'enologia italiana.


28/09/2017 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci