giovedí, 27 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe   

SOLITARI

“Star in Oceano”, Cascina Ovi attraversa l’Atlantico con Dario Noseda

8220 star in oceano 8221 cascina ovi attraversa 8217 atlantico con dario noseda
redazione

Un mese di traversata, oltre 3.250 miglia da percorrere a vele spiegate e rigorosamente senza motore. Una vera impresa, quella di Dario Noseda da Mandello del Lario (Lecco): sarà il primo velista al mondo a compiere la traversata atlantica a vela a bordo di un’imbarcazione di classe Star.
Cascina Ovi supporta in veste di sponsor “Star in Oceano”, l’impresa di Dario Noseda. La prima imbarcazione di classe Star che attraverserà l’Atlantico a vela e in solitaria sarà presentata a Mandello del Lario sabato 7 ottobre alle 18.00.
 «Dario Noseda non è soltanto un eccezionale velista, ma anche un nostro grande, caro e personale amico», ha dichiarato Francesco Rizzo, General Manager di Cascina Ovi. «Crediamo che la sua attraversata abbia una sua forte dimensione epica prima ancora che sportiva. In queste settimane di preparazione ha il nostro supporto e il nostro sostegno. Ma saremo con lui, in un certo senso, anche durante la traversata oceanica: non solo con il nostro tifo a distanza, ma anche con il nostro logo in bella vista sullo scafo». 
Dario Noseda partirà da Tenerife, indicativamente, tra il 5 e il 12 novembre prossimi (a seconda delle condizioni meteo). Punterà verso Nassau (Bahamas), dove ad attendere l’ormai famosa Star di colore arancione ci sarà l’organizzazione della Star Sailor League, la più importante regata di classe Star. Per l’impresa, sono state apportate alcune modifiche all’armo. Lo scafo è stato internamente modificato e rinforzato. L’albero, più corto di circa un metro rispetto allo standard, è appoggiato in coperta. Lo scafo è stato diviso in compartimenti stagni riempiti di bottiglie di plastica vuote e sigillate per rendere l’imbarcazione inaffondabile e resistente agli urti.
Due sale, oltre 140 coperti, un’antica cantina e una splendida cucina a vista: cascina Ovi è ideale per un pranzo business, per una cena a base di pesce, per un momento conviviale tra amici o per una romantica serata a lume di candela. Il ristorante propone straordinari piatti di mare, mentre l'osteria offre il meglio della tradizione di terra. La nostra cantina propone il meglio dell'enologia italiana.


28/09/2017 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci