Matteo Sericano, ventunenne velista genovese, continua a macinare miglia e a raccogliere ottimi risultati. L'ultima prova l’ha fornita alla Palermo-Montecarlo dove, in doppio con Alberto Bona, ha portato il Grand Soleil 34 Aigylion a chiudere la lunga del Mediterraneo - 500 miglia da Palermo al Principato di Monaco - primo di categoria in doppio, al secondo posto overall in IRC e terzo overall in ORC. La Palermo-Montecarlo è una regata molto difficile dal punto di vista tecnico ed il meteo si è rivelato piuttosto instabile. Lo slalom tra i temporali ha permesso ai due velisti di navigare molto velocemente senza mai rimanere fermi sotto la pioggia. Matteo Sericano e Alberto Bona hanno preso parte alla regata a bordo del Grand Soleil 34, Aigylion, nato da un’idea del team di Skyron, una squadra di progettisti giovani e talentuosi.
“Ero molto contento sin dall’inizio, quando Oris D’Ubaldo di Skyron mi ha proposto di fare la regata con questa barca - ha detto Matteo Sericano – ed ero curioso di vedere cosa erano riusciti a fare i ragazzi del team, che ha un potenziale davvero notevole. Il fatto di essere in doppio con Alberto Bona è stato un piacere perché è un ottimo velista. Abbiamo navigato moltissimo insieme e questo fattore si è rivelato molto importante perché quando si regata in doppio conoscere chi è con te è sicuramente una marcia in più”
L’ottimo risultato raggiunto durante la Palermo-Montecarlo è la ciliegina sulla torta di una stagione ottima per Matteo, che ha da poco compiuto 21 anni. Il velista genovese ha impressionato soprattutto con il Mini 650 dove ha chiuso terzo overall la durissima Mini Med 650 in solitario, dopo essere uscito vincitore dalla 222 Mini Solo e dalla Arci 650. Continua la ricerca del main sponsor con cui dedicarsi a tempo pieno all’obiettivo del 2019: la Mini Transat, regata oceanica in solitario dalla Francia ai Caraibi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno