domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

SOLITARI

Francesco Cappelletti unico italiano alla Golden Globe Race 2018

francesco cappelletti unico italiano alla golden globe race 2018
redazione

Francesco Cappelletti é l’unico skipper italiano che affronterá la Golden Globe Race 2018, la piu’ lunga e rischiosa delle regate in barca a vela: intorno al mondo, in solitaria, senza scalo, senza tecnologia satellitare. 
La regata partirá da Plymouth, UK, il 30 giugno 2018, esattamente 50 anni dopo la prima circumnavigazione del globo in solitaria, quando su nove concorrenti solo uno giunse al traguardo dopo nove mesi di navigazione. 
I concorrenti della Golden Globe Race 2018 useranno gli stessi mezzi tecnici disponibili nel 1968. Navigheranno senza GPS, usando il sestante. Comunicheranno solo via radio. Dovranno avere indipendenza energetica ed alimentare per l’intera circumnavigazione. 
Francesco, skipper toscano di 39 anni con alle spalle altre esperienze di navigazione oceanica, ha disposto la sua base operativa al Porto di Pisa (PI), dove sta preparando alla regata il suo Endurace 35, un ketch di 11 metri del 1975. 
«Seguiro’ in prima persona tutte le fasi di modifica della barca, che includono la messa in sicurezza con paratie a tenuta stagna per limitare le entrate di acqua in caso di collisioni, e la predisposizione di un timoneria nella cabina interna per mantenera il controllo dell’imbarcazione durante le tempeste australi durante le quali le onde possono arrivare fino a 30 metri di altezza».
La rotta prevede l’attraversamento dei mari piú impegnativi della terra, doppiando i tre grandi capi dell’Oceano Australe: Capo di Buona Speranza, Capo Leewin, Capo Horn. Fancesco sembra affrontare l’impresa con la massima tranquillitá, nonostante sia consapevole dei rischi a cui va incontro. Afferma, «Un buono skipper deve sapere reagire velocemente ai cambiamenti e prendere in minore tempo possibile la giusta decisione, perché spesso, in mare, non c'é una seconda possibilitá». 


09/09/2017 12:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci