venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

OPTIMIST

Al lago Trasimeno concluso il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016

al lago trasimeno concluso il trofeo optimist italia kinder sport 2016
redazione

Week end di fine settembre decisamente dalle temperature diurne estive sul lago di Trasimeno, dove- ospiti del Club Velico Castiglionese - i timonieri della classe Optimist hanno disputato la quinta ed ultima tappa del Circuito itinerante Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2016. Oltre 250 regatanti sono accorsi da tutta Italia (dalla Sicilia al Trentino) sul bellissimo e rilassante lago Trasimeno e fortunatamente nel primo giorno di regate si sono riuscite a disputare due prove, nonostante il vento sia arrivato tardi. I cadetti hanno addirittura concluso la seconda ed ultima prova al tramonto, ma è stato bene approfittare della prolungata durata del vento dato che il giorno successivo lo stesso vento, che sembrava distendersi in un’orario utile, si è invece ritirato, costringendo il Comitato di regata a rientrare con un nulla di fatto di giornata. Manifestazione comunque valida con due belle regate regolari suddivise in due batterie per ciascuna categoria (cadetti Under 12 e Juniores Under 16), che hanno permesso così di scartare anche la tappa peggiore, soprattutto a chi non è riuscito ad essere presente a tutte e cinque le tappe. 
Per quanto riguarda la singola manifestazione, valida come XX Trofeo ANMI Zucchero a vela, organizzato dal locale Club Velico Castiglionese, tra i cadetti under 12 ha avuto la meglio Emma Mattivi (Fraglia Vela Riva), che ha preceduto anche tutti i maschi in regata con lei: la gardesana ha realizzato un primo e un terzo, contro i due secondi di Alessandro Cortese (Club Velico Crotone), salito sul secondo gradino del podio. Terzo un altro atleta abituato sempre più alla zona podio, Giacomo Guardigli del CN Cervia, protagonista di un quinto e un primo parziali. Buoni parziali anche per Stefano Troiano (7-1, CN Vasto), Elena Prandi (2-8), Niccolò Galimberti (3-7) Lorenzo Pezzilli (9-2) oltre al primo parziale di Kenje Werpers, seguito da un 12. Alle spalle della Mattivi, seconda femmina Under 12 la compagna di squadra della stessa vincitrice, l’altra rappresentante della Fraglia vela Riva Elena Prandi, settima assoluta. Terza femmina un’altra rappresentante del Club Velico Crotone, Alice Ruperto.
Vittoria ex aequo nella categoria juniores assoluta con il romano Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village), primo insieme a Marco Gambelli (CN Senigallia): entrambi hanno realizzato un 3-1 nella rispettiva batteria. Con due secondi, ma in parità di punteggio con i primi Maxime Winand (CN Cesenatico). Protagonista di un primo parziale nella prima prova Ilan Muccino (CV Ravennate). Giulia Sepe (CV Roma) ha vinto tra le femmine, precedendo nell’ordine ALina Iuorio (CV Portocivitanova) e Augusta Carbonara (CV Bari). Da segnalare il primo parziale nella regata d’esordio di Marcello Miliardi (CN Quercianella) così come il secondo parziale nella seconda regata di Filippo Mermillo (AV velica Bracciano), e il terzo di Giulio Conti (VC Marotta). Si è aggiudicato il XX Trofeo ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) Zucchero a vela, il CV Ravennate.
In occasione della manifestazione si è svolta domenica mattina l’Assemblea elettiva ordinaria dell’Associazione Italiana Classe Optimist, che ha riconfermato all’unanimità:
Norberto Foletti - Segretario Nazionale
Daniela Caselli- Consigliera Vice Segretaria
Stefano Amadei - Consigliere Tesoriere

Collegio dei Revisori dei Conti:
Laura Caccavari
Domenico Guidotti
Mauro Stanga

Per quanto riguarda il Collegio dei Probiviri sono stati eletti:
Francesco Mengucci (IV zona)
Massimo Belloni (II)
Giorgia Albano (VIII)


26/09/2016 22:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci