Un buon vento termico ha baciato la riva dell'Hang Loose Beach lo scorso weekend, dando così la possibilità agli atleti che si giocano il titolo nazionale slalom attraverso il circuito dell'Italian Slalom Tour, di divertirsi e divertire il numeroso pubblico accorso a godersi il mare e lo spettacolo. E' stato l'inossidabile Marco Begalli ad aggiudicarsi la tappa davanti a GianMarco Meschino ITA910 e l'under 20 Francesco Scagliola ITA 353, che promette in futuro, se continua così, di diventare un protagonista assoluto di questo sport a livello nazionale e non solo. Non hanno perso tempo gli atleti e già venerdì avevano completato un tabellone di gare. Il vento termico, tipico di questa stagione in questa parte di Calabria, che è andato crescendo dai 12 nodi del primo giorno ai 16-18 di domenica. Begalli ha vinto tutti i tabelloni. Da segnalare la presenza di molti giovani atleti under 20 e under 17, tra cui l'ottimo piazzamento di Enrico Bertulli ITA113, giunto settimo, e l'under 17 Giuseppe Congi ITA 580, giunto decimo davanti a diversi atleti molto più maturi di loro. Il tutto davanti ad una cornice di pubblico da fare invidia a molte altre località più note, quasi tremila spettatori domenica si sono ritrovati sulla spiaggia anche grazie alle iniziative del circolo ospitante, con la premiazione durante il party finale con un tifo da stadio. “E' stata la nostra prima gara organizzata in collaboraziione con l'AICW, e spero che ne possano seguire altre – ha detto Luca Valentini dell'Hang Loose Beach – come organizzazione siamo molto soddisfatti dello spettacolo offerto e credo che anche gli atleti possano dire altrettanto”. Dopo due tappe Begalli guida la classifica generale davanti a Scagliola e Meschino. Prossimo appuntamento del circuito centro-sud, il 3-4 settembre prossimo, sempre in Calabria, questa volta a Crotone.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"