mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ATTUALITÀ

Abruzzo: Berlusconi firma passaggio consegne Protezione Civile/Regione

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, ha firmato oggi a Roma una Ordinanza di protezione civile che traccia il percorso da seguire per la ricostruzione, la ripresa economica e sociale dei comuni dell’Abruzzo colpiti dal terremoto dello scorso 6 aprile. Si tratta della cosiddetta ordinanza “Governance”.
L’Ordinanza prevede che il Presidente della Regione dal 1 gennaio 2010 assuma le funzioni di Commissario delegato per la ricostruzione dei comuni colpiti dal sisma, operando con i poteri e le deroghe previste dalle diverse Ordinanze adottate dallo scorso 6 aprile, per il superamento dell’emergenza.
Il Dipartimento della protezione civile continuerà ad occuparsi, fino al loro completamento, di tutte le attività previste per gli edifici dal progetto CASE, dei moduli abitativi provvisori (chalet di legno) e dei moduli provvisori per le scuole.
Il provvedimento definisce anche le procedure per il passaggio delle consegne fra il Capo del Dipartimento della protezione civile e il Presidente della Regione Abruzzo.
Sempre dal 1 gennaio 2010, il Sindaco dell’Aquila è nominato Vice-Commissario vicario per la ricostruzione e dovrà predisporre, sentito il presidente della Provincia e d’intesa con quest’ultimo per le materie di sua competenza, la ripianificazione del territorio comunale, le linee d’indirizzo strategico per assicurare la ripresa socio-economica, la riqualificazione dell’abitato e l’armonica ricostruzione del tessuto urbano abitativo e produttivo per la ricostruzione del centro storico.
I Sindaci dei comuni del “cratere” assicurano, d’intesa con il Presidente della Regione – Commissario delegato, la ripianificazione dei rispettivi territori comunali, definendo le linee d’indirizzo per la ricostruzione dei centri storici e la ripresa socio economica del territorio.
Il Presidente della Provincia dell’Aquila continua a svolgere le funzioni di soggetto attuatore per gli interventi di propria competenza e per le funzioni che sono state attribuite dalle Ordinanze di protezione civile.

Alla luce della complessità delle attività da porre in essere e ritenuto necessario garantire il miglior coordinamento fra i diversi soggetti istituzionali coinvolti, l’Ordinanza prevede che il Commissario delegato possa avvalersi di una apposita struttura di missione che avrà funzioni di supporto nella definizione delle strategie di ricostruzione e rilancio dell’area colpita dal terremoto, garantendo trasparenza e coordinamento fra i soggetti pubblici e privati coinvolti nel processo di ricostruzione.
Infine, il provvedimento firmato oggi dal Presidente del Consiglio, prevede che il Provveditorato Interregionale alle opere pubbliche competente per territorio sia il soggetto attuatore di cui dovranno avvalersi il Presidente della Regione ed il Sindaco dell’Aquila per gli interventi di ricostruzione delle opere pubbliche di rispettiva competenza.
Il Dipartimento della protezione civile assicurerà, per il periodo successivo, l’affiancamento alla nuova struttura di missione per garantire il più efficace, tempestivo e costruttivo passaggio di consegne.


27/11/2009 23:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci