mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CNSM

500x2 2008: la flotta passa Sansego

500x2 2008 la flotta passa sansego
Red

Condizioni meteo davvero impegnative a questa 34^ edizione de La Cinquecento del CNSM, con sbalzi di vento, pioggia battente o sole cocente, c’è stato davvero di tutto. Chi ha avuto la fortuna di agganciare i pochi venti annunciati dal metereologo è riuscito a raggiungere la postazione di Sansego nella mattinata di mercoledì e fare rientro nella darsena di Marina 4 nelle prime ore di giovedì.
E’ il caso di Wanderlust di Furio Gelletti e del suo equipaggio triestino di grande esperienza, come Berti Bruss (vincitore nel 1997 della 500x2 su Fanatic), Franco Ferluga e Diego Paoletti, giunti stanchissimi ma soddisfatti alle 03.53.43, primi overall della classifica In Equipaggio.
Dopo circa un’ora e mezza, Franco Daniele e Cesare Bressan sul Felci 45 Città di Grisolera hanno tagliato il traguardo accompagnati dallo spuntare del sole.
I velisti di casa CNSM, veterani della 500x2 con due vittorie all’attivo, hanno avuto qualche inconveniente in navigazione, ma non si sono arresi ed hanno continuato a dare il massimo.
“Era la prima regata con questa barca” ha sottolineato Daniele “ed abbiamo dovuto imparare a conoscerla”.
"Questa è stata un’edizione emozionante e difficile” gli fa eco Bressan “Abbiamo avuto tre giorni di entusiasmante navigazione, affrontata come sempre come fosse una regata tra le boe”.
In giornata sono attesi altri due equipaggi veterani della 500x2, protagonisti di un inseguimento reciproco, Sambo/Tiengo sul Comet 41S Chioggia Laguna d’arte e Seno/Zanforlin sul G.S. 52 Confusa, entrambi passati a Sansego nel tardo pomeriggio di ieri, come i veneziani Juris/Rinaldo su Blucolombre, in netta rimonta.
Tra le imbarcazioni che hanno maggiormente sofferto la bonaccia delle ultime ore, i protagonisti della recente 200 In Equipaggio, Rosso di sera dei trevigiani de La Ciurma e i vicentini guidati da Raffaele Massignani sul Dehler 44 Raffica, con a bordo il diciottenne Giovanni Scarabello, il partecipante più giovane.
I defender Striuli/Favaro, vincitori della passata edizione, stanno tentando una rimonta. Nel primo passaggio di Sansego seguivano la flotta delle imbarcazioni più grandi, ma nell’avvicinamento alle Tremiti hanno perduto posizioni a causa della mancanza di vento.
Nelle serata di ieri ritiro per Deda Blu di Pierfrancesco Bassi per inconvenienti tecnici e stamattina anche Bisotto/Pramparo su Xe, dopo aver proseguito dalle Tremiti a Sansego con la randa gravemente compromessa, hanno dovuto rinunciare a completare il percorso.




19/06/2008 23:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci