Indiscrezioni danno quasi per certa la partecipazione di Luna Rossa alla 33ma America’s Cup. Il termine ultimo per l’iscrizione, il 15 dicembre, si avvicina e, dopo la cattiva notizia di Audi che si è defilato dal consorzio Platoon guidato da Jochen Schumann (sodalizio consolidatosi nei TP52), c’è quest’ottima notizia, per la vela in generale ma ancor di più per Alinghi, della quasi certa partecipazione di Luna Rossa. Iscriversi a questo punto, per Patrizio Bertelli, vuol dire legittimare il diritto di Alinghi al ruolo di Defender, cosa che, alla luce delle vecchie e non particolarmente gentili polemiche, sembra quasi un miracolo. La decisione di partecipare alla Louis Vuitton Pacific Series, il contratto stipulato con il fenomeno brasiliano Robert Scheit, il terrore di rimanere fuori dal giro per i prossimi anni e, non ultima, la lucidità che sempre si riacquista a freddo hanno spinto Bertelli a questa decisione. Una presa di posizione importante, perché Luna Rossa è uno dei consorzi di punta e vincitore di una Louis Vuitton Cup. E poi forse tutti stanno considerando che, errori a parte dei quali ha fatto pubblica ammenda, Bertarelli ha organizzato la più fantastica delle Coppe che si siano mai disputate. Tra un paio di giorni ci sarà una riunione a Ginevra tra il Defender e i challenger iscritti ma, dal punto di vista del regolamento e della trasparenza, nessuno muove più obiezioni e la decisione di Oracle di non iscriversi a questo punto appare perdente. Ma c’è ancora una sentenza da attendere, quindi aspettiamo a scrivere epitaffi. Una sola considerazione tutta nostrana: abbiamo quattro consorzi italiani in America’s Cup. Va bene che Berlusconi ha chiesto ottimismo, ma non è che stiamo esagerando?
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960