Iniziato il Campionato europeo Ufo22 a Malcesine dove chiude davanti a tutti 2gio.chi, con l’equipaggio alla sua prima esperienza in questa classe.
L’Ufo22 con la coppia Ferraglia-Fracassoli si aggiudica il Campionato Italiano a Torbole, mentre Magica di Albini la TurboCup 2021.
L’Ufo22 con Ferraglia, Fracassoli, Zermini e Cialfi guida la classifica provvisoria, dopo cinque prove, del Campionato Italiano che chiuderà domani
Sta per iniziare il Campionato Europeo Ufo 22, che si svolgerà sul Chiemsee dal 13 al 15 Luglio. I 17 Ufo22 iscritti, si sfideranno per il titolo europeo 2018 presso il CYC di Prien am Chiemsee, Germania
In ascesa al terzo posto gli italiani del Circolo Velico Sarnico Capitanio-Pisoni-Tribbia i quali grazie a un terzo e secondo piazzamento di giornata sono andati ad occupare il terzo gradino del podio provvisorio
Se per i Tempest è solo una "questione" straniera visti gli iscritti, tra gli Ufo 22, invece, gli equipaggi italiani contendono a Florian Raudaschl, olimpionico della classe Finn alle Olimpiadi di Londra 2012 il podio
Nove prove sono previste dal Bando di regata, tre al giorno e avvisi delle successive partenze al sabato e alla domenica affissi all'Albo in Segreteria
Al secondo posto Oca Gialla, di Andrea Scarpa, e al terzo posto Mojito, di Nicolò Passeri. Seguono Freedom, Rataplan, ed Era Ora, rispettivamente al quarto, quinto e sesto posto.
La giornata è stata particolarmente sfidante: 5-8 nodi di vento con salti e correnti impegnative hanno consentito ai timonieri locali di risalire la classifica
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi