sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

UFO 22

Interrotta l'ultima prova alla seconda bolina per assenza di vento

interrotta ultima prova alla seconda bolina per assenza di vento
redazione

Ieri conclusa la seconda giornata del Campionato Nazionale Ufo 22  che  terminerà oggi con l’assegnazione del titolo nazionale, uno dei più importanti della Classe. 
Se lo contendono i 15 partecipanti che ieri hanno disputato tre prove, molto complicate, di cui l’ultima interrotta alla seconda bolina per assenza di vento. Il computo delle prove disputate in classifica generale fino ad ora è quindi di sei.
La giornata è stata particolarmente sfidante: 5-8 nodi di vento con salti e correnti impegnative hanno consentito ai timonieri locali di risalire la classifica.
I risultati del podio vedono quindi cambiati gli equilibri tra i primi tre in classifica provvisoria, grazie anche all’ingresso dello scarto.
Mojito, con 11 punti, sfila il primo posto a GMT Econova, ma non senza difficoltà. Nicolò Passeri, infatti, ha definito la giornata odierna “difficile e mai scontata”. 
Freedom, di Remo Capitanio, mantiene la seconda posizione nella classifica provvisoria con 13 punti. GMT Econova, di Giorgio Zorzi è ora terzo in classifica, a 14 punti. 
Un po’ più distaccato troviamo, al 4° posto, Oca Gialla, vincitore dell’ultima prova di giornata, seguito da Rataplan ed Era Ora. 
La giornata di domani sarà determinante. Considerata la poca distanza tra i primi in classifica, iI risultato è ancora tutto da giocare.
Domani sono previste condizioni migliori. Le ultime due prove avranno inizio alle ore 10:00 momento in cui sono previsti 12-14 nodi di vento.
Le premiazioni, accompagnate da un rinfresco ospitato da Darsena Le Saline, si terranno presso la sede logistica della Manifestazione. 


11/06/2017 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci