martedí, 16 settembre 2025

UFO 22

Interrotta l'ultima prova alla seconda bolina per assenza di vento

interrotta ultima prova alla seconda bolina per assenza di vento
redazione

Ieri conclusa la seconda giornata del Campionato Nazionale Ufo 22  che  terminerà oggi con l’assegnazione del titolo nazionale, uno dei più importanti della Classe. 
Se lo contendono i 15 partecipanti che ieri hanno disputato tre prove, molto complicate, di cui l’ultima interrotta alla seconda bolina per assenza di vento. Il computo delle prove disputate in classifica generale fino ad ora è quindi di sei.
La giornata è stata particolarmente sfidante: 5-8 nodi di vento con salti e correnti impegnative hanno consentito ai timonieri locali di risalire la classifica.
I risultati del podio vedono quindi cambiati gli equilibri tra i primi tre in classifica provvisoria, grazie anche all’ingresso dello scarto.
Mojito, con 11 punti, sfila il primo posto a GMT Econova, ma non senza difficoltà. Nicolò Passeri, infatti, ha definito la giornata odierna “difficile e mai scontata”. 
Freedom, di Remo Capitanio, mantiene la seconda posizione nella classifica provvisoria con 13 punti. GMT Econova, di Giorgio Zorzi è ora terzo in classifica, a 14 punti. 
Un po’ più distaccato troviamo, al 4° posto, Oca Gialla, vincitore dell’ultima prova di giornata, seguito da Rataplan ed Era Ora. 
La giornata di domani sarà determinante. Considerata la poca distanza tra i primi in classifica, iI risultato è ancora tutto da giocare.
Domani sono previste condizioni migliori. Le ultime due prove avranno inizio alle ore 10:00 momento in cui sono previsti 12-14 nodi di vento.
Le premiazioni, accompagnate da un rinfresco ospitato da Darsena Le Saline, si terranno presso la sede logistica della Manifestazione. 


11/06/2017 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci